BIESSE CARRERA PREMAC, SIGNED ILYA SLESARENKO FOR 2026

CONTINENTAL | 22/05/2025 | 08:03

The Biesse Carrera Premac Team announces the agreement for the 2026 season with rider Ilya Slesarenko, who will be part of the Brescia-based Continental team's roster next season.


A Belarusian born in 2007, he has shone this season with the Veleka Team jersey, a reality chaired by Claudio Terenzi and directed in the team car by Olivano Locatelli, with whom a collaborative relationship has been established.


In the current season, Slesarenko has won four victories, triumphing at the Trofeo Falcone in Terracina, the Coppa Palazzolo in Castrocielo, the Coppa Maria Santissima della Stella in Adelfia and last Sunday in Urbisaglia in the final race of the International Cycling Festival. Additionally, he secured two prestigious fourth places at the Gran Premio Liberazione Juniores in Rome and last Saturday at the Eroica Juniores, plus a seventh place in the overall classification at the Giro d'Abruzzo category race, just 2 seconds from the winner.

"I am proud" - said Claudio Terenzi, president of the Veleka Team - "of the progress of our Juniors project started two years ago, which has already launched several riders of multiple nationalities into the Under 23 world: Ilya is part of a roster that this year also includes young Ukrainian riders, thus sending an important message of peace, and from Oceania. He is strong both athletically and mentally, and I am sure that this agreement with Biesse Carrera Premac, for which I greatly thank Dario Nicoletti and Marco Milesi, will provide further motivation to continue growing and achieving increasingly important results".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024