MONTEROSSO ALMO, DELL'OLIO, ISPOTO AND SCIBILIA SHINE IN THE GIOVANNI CANNARELLA MEMORIAL

YOUTH | 20/05/2025 | 08:08
di Gaetano Pecoraro

On the roads of Ragusa, the 23rd edition of the Giovanni Cannarella Memorial for Allievi, Juniores and Under23 categories took place as traditionally scheduled. After the first day dedicated to the Monte Lauro Time Trial, the line race starting from Comiso saw 110 riders lined up.


Line Race Under - Juniores
75 riders started from Comiso on a splendid spring day: the initial race stages were fast with the group selecting itself along the slopes of Chiaramonte Gulfi. At the day's Mountain Grand Prix, Gianluigi Scibilia (Team bike Multicar Amarù) launched a solo breakaway, facing all six final laps in Monterosso while maintaining a thirty-second lead over the chasing group, a gap that continued to grow over the kilometers until reaching 1'30".
Two laps from the finish, on Monterosso's climb, Cristiano Ispoto (Team Madone) decisively attacked and managed to catch Scibilia. The two collaborated, managing their 1'20" advantage over the first chasing group in the finale. Triumphant arrival for Scibilia, five seconds ahead of Ispoto, with Riccardo Pagliari (Swatt Club) anticipating the group, which was led by Giuseppe Bruno (Casano Stabbia).


"I can only be enthusiastic about this victory, the race was tough because I attacked from the start," Scibilia explained. "After 18 km I went on a breakaway, managed to position myself well, and continued to extend my lead in the final kilometer, crossing the finish line with arms raised."

Under23 Ranking
1. Scibilia Gianluigi - Team Multicar Amarù
2. Pagliari Riccardo - ASD Swatt Club
3. Pylypchuk Illa - Pro. Gi.T cycling team
4. Geraci Salvatore - Ciclotour
5. Di Stefano Giovanni - Team Bike Sicilia

Juniores
1. Ispoto Cristiano - Team Madone
2. Bruno Giuseppe - Casano Stabbia
3. Verdirame Matteo -
4. Buturo Cristian - Team Pieri Bike & Co
5. Raia Carmine - Nial Nizzoli Almo

Allievi Line Race
The final climb leading riders to Monterosso thinned out the competitors after previous selection along the uphill section from Comiso to Chiaramonte. The winner was the excellent Francesco Dell'Olio (Il Pirata Cosmetall Vangi), authoritatively sprinting ahead of Domenico Lo Piccolo (Pedale Casalese) and Salvatore Caruso (Giusfredi Milleluci).
For team president Andrea Campagnaro, this was yet another success at the Cannarella Memorial, rewarding the passion, courage, and dedication of Il Pirata team towards youth cycling.

Allievi
1. Dell'Olio Francesco - Pirata Cosmetall Sama
2. Lo Piccolo Domenico - Pedale Casalese Armofer
3. Caruso Salvatore - Giusfredi Milleluci E. Sicilia
4. Aglialoro Paolo - Ciclotour
5. Abella Gabriele - Già. Esse. Pro Cycling

A predictable success that rewards the extraordinary organization of the Cycling team Nial Nizzoli Almo, led by Salvatore and Giuseppe D'Aquila with Auro Nizzoli, who emphasized safety along the roads of Ragusa. A professionalism that won the hearts of many athletes who shared the 23rd edition of the Giovanni Cannarella Memorial.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevami di...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024