AROUND THE GIRO. MATERA AND ALULA, A TWINNING IN THE NAME OF CULTURE AND HISTORY

NEWS | 14/05/2025 | 09:00
di Bibi Ajraghi

An agreement in the name of culture, history, tourism and... stones. Officials from the Royal Commission for AlUla and the city of Matera have signed a twinning agreement aimed at safeguarding and promoting their cultural heritage. The signing ceremony took place in the Sassi of Matera, a UNESCO World Heritage site in the south of the country.


Matera, better known for its cave dwellings in the Sassi, this year celebrated its thirtieth anniversary as a World Heritage Site, while AlUla, home to Hegra, the first UNESCO World Heritage Site in Saudi Arabia, boasts a 2,000-year-old heritage shaped by the Nabataean kingdom.


Under the new agreement, RCU and Matera will collaborate through cultural exchanges, joint initiatives, and knowledge sharing in areas such as cultural conservation, education, economy, and social development.

Waleed Al-Dayel, Chief Strategy and Digital Strategy, stated: "The agreement with Matera supports our efforts to create a global destination in ways that benefit the community, economy, and environment of AlUla, offering opportunities for residents of both cities to learn about different cultures, build personal connections, and explore shared challenges and opportunities".

Tiziana D'Oppido, Council Member for Culture, Tourism and Events and a city official of Matera, said: "The anniversary of the thirtieth year since Matera became a UNESCO World Heritage Site was the best day to highlight the twinning agreement between the Royal Commission for AlUla and the Municipality of Matera. The calendar of activities we will carry out in synergy, with great mutual collaborative spirit and respecting the sustainability goals of the two destinations in preserving their UNESCO sites, is ambitious, operational, and rich - culture as an economic driver, tourism, cinema, events, design, arts, archaeology, architecture, accessibility, Sassi as a successful urban ecosystem and much more for two geographically distant realities but with many common elements. Matera, European Capital of Culture in 2019, is a case study for the ability to recover the value of a city that the world has long overlooked, and which risks being abandoned and forgotten by history, just like AlUla, becoming instead both a land of redemption and virtuous examples to follow".

The twinning program is part of a broader agreement between AlUla and Italy. Other initiatives have included a five-day cultural meeting of the Saudi village at Villa Borghese in Rome in September and a partnership with the Cortona on the Move photography exhibition at the AlUla Arts Festival in 2022.

Meanwhile, Saudi youth are receiving heritage conservation training at the La Venaria Reale Conservation and Restoration Center, near Turin.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024