AROUND THE GIRO. MATERA AND ALULA, A TWINNING IN THE NAME OF CULTURE AND HISTORY

NEWS | 14/05/2025 | 09:00
di Bibi Ajraghi

An agreement in the name of culture, history, tourism and... stones. Officials from the Royal Commission for AlUla and the city of Matera have signed a twinning agreement aimed at safeguarding and promoting their cultural heritage. The signing ceremony took place in the Sassi of Matera, a UNESCO World Heritage site in the south of the country.


Matera, better known for its cave dwellings in the Sassi, this year celebrated its thirtieth anniversary as a World Heritage Site, while AlUla, home to Hegra, the first UNESCO World Heritage Site in Saudi Arabia, boasts a 2,000-year-old heritage shaped by the Nabataean kingdom.


Under the new agreement, RCU and Matera will collaborate through cultural exchanges, joint initiatives, and knowledge sharing in areas such as cultural conservation, education, economy, and social development.

Waleed Al-Dayel, Chief Strategy and Digital Strategy, stated: "The agreement with Matera supports our efforts to create a global destination in ways that benefit the community, economy, and environment of AlUla, offering opportunities for residents of both cities to learn about different cultures, build personal connections, and explore shared challenges and opportunities".

Tiziana D'Oppido, Council Member for Culture, Tourism and Events and a city official of Matera, said: "The anniversary of the thirtieth year since Matera became a UNESCO World Heritage Site was the best day to highlight the twinning agreement between the Royal Commission for AlUla and the Municipality of Matera. The calendar of activities we will carry out in synergy, with great mutual collaborative spirit and respecting the sustainability goals of the two destinations in preserving their UNESCO sites, is ambitious, operational, and rich - culture as an economic driver, tourism, cinema, events, design, arts, archaeology, architecture, accessibility, Sassi as a successful urban ecosystem and much more for two geographically distant realities but with many common elements. Matera, European Capital of Culture in 2019, is a case study for the ability to recover the value of a city that the world has long overlooked, and which risks being abandoned and forgotten by history, just like AlUla, becoming instead both a land of redemption and virtuous examples to follow".

The twinning program is part of a broader agreement between AlUla and Italy. Other initiatives have included a five-day cultural meeting of the Saudi village at Villa Borghese in Rome in September and a partnership with the Cortona on the Move photography exhibition at the AlUla Arts Festival in 2022.

Meanwhile, Saudi youth are receiving heritage conservation training at the La Venaria Reale Conservation and Restoration Center, near Turin.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024