AROUND THE GIRO. MATERA AND ALULA, A TWINNING IN THE NAME OF CULTURE AND HISTORY

NEWS | 14/05/2025 | 09:00
di Bibi Ajraghi

An agreement in the name of culture, history, tourism and... stones. Officials from the Royal Commission for AlUla and the city of Matera have signed a twinning agreement aimed at safeguarding and promoting their cultural heritage. The signing ceremony took place in the Sassi of Matera, a UNESCO World Heritage site in the south of the country.


Matera, better known for its cave dwellings in the Sassi, this year celebrated its thirtieth anniversary as a World Heritage Site, while AlUla, home to Hegra, the first UNESCO World Heritage Site in Saudi Arabia, boasts a 2,000-year-old heritage shaped by the Nabataean kingdom.


Under the new agreement, RCU and Matera will collaborate through cultural exchanges, joint initiatives, and knowledge sharing in areas such as cultural conservation, education, economy, and social development.

Waleed Al-Dayel, Chief Strategy and Digital Strategy, stated: "The agreement with Matera supports our efforts to create a global destination in ways that benefit the community, economy, and environment of AlUla, offering opportunities for residents of both cities to learn about different cultures, build personal connections, and explore shared challenges and opportunities".

Tiziana D'Oppido, Council Member for Culture, Tourism and Events and a city official of Matera, said: "The anniversary of the thirtieth year since Matera became a UNESCO World Heritage Site was the best day to highlight the twinning agreement between the Royal Commission for AlUla and the Municipality of Matera. The calendar of activities we will carry out in synergy, with great mutual collaborative spirit and respecting the sustainability goals of the two destinations in preserving their UNESCO sites, is ambitious, operational, and rich - culture as an economic driver, tourism, cinema, events, design, arts, archaeology, architecture, accessibility, Sassi as a successful urban ecosystem and much more for two geographically distant realities but with many common elements. Matera, European Capital of Culture in 2019, is a case study for the ability to recover the value of a city that the world has long overlooked, and which risks being abandoned and forgotten by history, just like AlUla, becoming instead both a land of redemption and virtuous examples to follow".

The twinning program is part of a broader agreement between AlUla and Italy. Other initiatives have included a five-day cultural meeting of the Saudi village at Villa Borghese in Rome in September and a partnership with the Cortona on the Move photography exhibition at the AlUla Arts Festival in 2022.

Meanwhile, Saudi youth are receiving heritage conservation training at the La Venaria Reale Conservation and Restoration Center, near Turin.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024