AROUND THE GIRO. MATERA AND ALULA, A TWINNING IN THE NAME OF CULTURE AND HISTORY

NEWS | 14/05/2025 | 09:00
di Bibi Ajraghi

An agreement in the name of culture, history, tourism and... stones. Officials from the Royal Commission for AlUla and the city of Matera have signed a twinning agreement aimed at safeguarding and promoting their cultural heritage. The signing ceremony took place in the Sassi of Matera, a UNESCO World Heritage site in the south of the country.


Matera, better known for its cave dwellings in the Sassi, this year celebrated its thirtieth anniversary as a World Heritage Site, while AlUla, home to Hegra, the first UNESCO World Heritage Site in Saudi Arabia, boasts a 2,000-year-old heritage shaped by the Nabataean kingdom.


Under the new agreement, RCU and Matera will collaborate through cultural exchanges, joint initiatives, and knowledge sharing in areas such as cultural conservation, education, economy, and social development.

Waleed Al-Dayel, Chief Strategy and Digital Strategy, stated: "The agreement with Matera supports our efforts to create a global destination in ways that benefit the community, economy, and environment of AlUla, offering opportunities for residents of both cities to learn about different cultures, build personal connections, and explore shared challenges and opportunities".

Tiziana D'Oppido, Council Member for Culture, Tourism and Events and a city official of Matera, said: "The anniversary of the thirtieth year since Matera became a UNESCO World Heritage Site was the best day to highlight the twinning agreement between the Royal Commission for AlUla and the Municipality of Matera. The calendar of activities we will carry out in synergy, with great mutual collaborative spirit and respecting the sustainability goals of the two destinations in preserving their UNESCO sites, is ambitious, operational, and rich - culture as an economic driver, tourism, cinema, events, design, arts, archaeology, architecture, accessibility, Sassi as a successful urban ecosystem and much more for two geographically distant realities but with many common elements. Matera, European Capital of Culture in 2019, is a case study for the ability to recover the value of a city that the world has long overlooked, and which risks being abandoned and forgotten by history, just like AlUla, becoming instead both a land of redemption and virtuous examples to follow".

The twinning program is part of a broader agreement between AlUla and Italy. Other initiatives have included a five-day cultural meeting of the Saudi village at Villa Borghese in Rome in September and a partnership with the Cortona on the Move photography exhibition at the AlUla Arts Festival in 2022.

Meanwhile, Saudi youth are receiving heritage conservation training at the La Venaria Reale Conservation and Restoration Center, near Turin.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


Anche nel 2025 la Granfondo Nove Colli conferma la sua anima solidale con il ritorno dell’iniziativa #NoveColli4Children, il progetto benefico che unisce sport e impegno sociale. Ancora una volta, sarà un Dream Team d’eccezione a salire in sella per sostenere l’Istituto Oncologico Romagnolo e, in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024