I VOTI DI STAGI. PEDERSEN QUEL CHE DICE FA, ROGLIC... ANCHE

I VOTI DEL DIRETTORE | 11/05/2025 | 19:35
di Pier Augusto Stagi

Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per onorare la “corsa rosa”, per far vedere di che pasta è fatto, anche se tutti noi ormai l’abbiamo bene in mente. Fa una volata di testa, perché questo si era messo in mente. Certo, il manuale del buon velocista dice che è meglio proteggere un lato, mai scegliere la via centrale. Lui la sceglie, perché è forte. Maledettamente forte, e quando parte difficilmente lo vai a riprendere. In compenso, lui, si riprende la rosa. E in questo momento è la rosa più bella.


Corbin STRONG. 8. Il 25enne neozelandese prova a rispondere alla micidiale progressione di Mads Pedersen e il fatto stesso di provarci è un grandissimo merito, il fatto di averlo affiancato anche, l’aver perso non è chiaramente un disonore: è solo un buon motivo per riprovarci.


Orluis AULAR. 7. Il 28enne venezuelano della Movistar si ributta nella mischia e si porta in albergo un altro terzo posto. Danza in gruppo, scegliendo ruote e scie. Sa immaginare linee e sa anche disegnarle, ma davanti a sé, per il momento, ha ancora troppo traffico.

Brandon RIVERA. 7. Il 29enne colombiano di Ineos mi fa pensare a Gianni Savio, che sarebbe stato contento di vedere questo ragazzo là davanti. Si butta, Brandon. E lo fa al meglio.

Edoardo ZAMBANINI. 6,5. È il primo delle “frecce tricolori”. Il 24enne del Bahrain Victourius si getta nella mischia, ma viene risucchiato da quella muta di predatori che ha alle spalle. Porta a casa un piazzamento nei dieci, che fa morale.

Filippo FIORELLI. 6,5. Potrebbe essere aiutato da Marcellusi, che viene declassato dalla giuria per scorrettezze,  ma è meglio che faccia da solo: lontano da pericoli, non lontanissimo dai primi.

Christian SCARONI. 6,5. È un lottatore e lui lotta: sempre.

Davide DE PRETTO. 6,5. È uno dei ragazzi della nostra giovin Italia che io attendo di più. Ha 23 anni, ha la stoffa del corridore, la testa di chi può diventare qualcosa e qualcuno. Questo Giro ci dirà molto di lui.

Mathias VACEK. 8. Tira la volata a Mads Pedersen e per il danese c’è solo da rifinire ciò che è già bello.

Giulio CICCONE. 8. Corre spensierato, pensando a fare bene, a fare quello che gli piace. Il Cicco pilota Pedersen dai 2 km ai 600 metri, fa un lavoro egregio, con la semplicità di chi è in stato di grazia e sa che certe cose le può fare.

Primoz ROGLIC. 8. Dice prima del via: «Indossare la maglia rosa è sempre un piacere un onore. Oggi l'obiettivo della squadra non è vincere la tappa, ma certamente staremo attenti a quello che succederà». Succede che perde la maglia, ma va sulle spalle di quello giusto, con la squadra giusta: vecchia volpe, Primoz…

Juan AYUSO. 6. Nel tratto di trasferimento, prima buca e poi deve cambiare la radio: insomma, per il catalano, il Giro non gira ancora benissimo. Mi affido ancora all’umorismo di Marcello Marchesi: «Dio, dammi un assegno della tua presenza!».

Lorenzo FORTUNATO. 7. Tappa all’attacco, che gli frutta la maglia azzurra della classifica degli scalatori. Per il 29enne corridore della XDS Astana Team è più che un buon inizio.

Lorenzo GERMANI. 6,5. Il ragazzo della Groupama – FDJ anima l’ultima gioranata albanese andando all’attacco con la maglia rosa Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team) e Chris Hamilton (Team Picnic PostNL). Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Alessandro Tonelli (Team Polti VisitMalta). Tappa all’attacco, prima dello stacco.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ultimi km ....
11 maggio 2025 20:02 alfiobluesman
abbastanza pericolosi voto insufficiente per gli organizzatori.
Marcellusi meritatissima la squalifica, voto......meglio astenersi

Soliti voti
11 maggio 2025 21:47 Bullet
Ciccone che prende più di Fortunato che è l'unico con Bilbao che ha provato a cambiare l'esito scontato della tappa ed è andato fortissimo...misteri...

Votazione suggestiva o soggettiva ?
12 maggio 2025 10:51 TIME
Che Corbin Strong sia esplosivo, nessuno lo mette in dubbio, ma che sia stato agevolato dalle ammiraglie per rientrare nel gruppo insieme ad altri 3 compari neppure. Il fatto che Primoz Roglic sia simpatico a Stagi nessuno lo mette in dubbio, ma è il solito sornione “ciuccia ruote” infatti non ha mai collaborato con la Lidl Trek neppure su invito esplicito. Voglio vedere nelle prossime tappe se l’ammiraglia della Red Bull – Bora dimostri di avere coraggio di mettere il muso fuori a tirare.
La UAE Emirates qualche volta l’ha fatto… seppur brevemente, ma l’ha fatto.



x TIME
12 maggio 2025 13:11 Cappellaiomatto
pero scusa quale sarebbe dovuta essere la motivazione affinché la Red Bull aiutasse la Lidl?era la squadra di Pedersen che voleva la tappa e soffiare la maglia rosa a Roglic...e avrebbero dovuto aiutarli?

Time
12 maggio 2025 13:57 alerossi
Che corsa ha visto? Insieme a mosca tirava moscon, che fino a prova contraria è un redbull, non un uae. Incredibile che qualcuno veda uae anche quando non si vedono.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella città di Leuven, che fu sede dei mondiali 2021 quelli del bis iridato di Alaphilippe dopo Imola, Arnaud De Lie conquista la quinta tappa e la classifica generale del Renewi Tour, partenza e arrivo a Leuven di 184 chilometri....


Elia Viviani ha battuto un buon colpo ieri, con il quarto posto colto a Novara: «Una bella volata, ma si poteva far meglio, forse siamo stati un po' troppo lunghi. Anche se va detto che il lavoro della Alpecin e...


Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime per...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024