THE REFLECTION. PIERO'S SACRIFICE CALLS FOR OUR COMMITMENT

NEWS | 11/05/2025 | 12:30
di Silvano Antonelli

On the day of his funeral, many of us were there to bid him farewell, and this weekend, by the will of the FCI, all races are marked by a minute of silence in his honor. For Piero, who passed away while escorting a cycling race, this was the right thing that could be done immediately to thank him, to be grateful, to show closeness to his family and the Pistoia Motorcycle Group he was part of.


But if after the minute of silence, we were to let silence fall, this would not be right. Apart from the prudence that should always characterize those driving a vehicle, Piero died because almost no one knows the transit rules for cycling races, and still too many people underestimate the repeated signals from the escort, proceeding recklessly until they themselves see the riders coming, occupying the entire roadway.


For us in cycling, the loss of Piero, who fell while embodying our dream of making cycling races completely safe, cannot be just the pain of losing a friend or a colleague, the intense pain of his loved ones, but also the unfortunate circumstance to reflect that we are not doing enough to protect cyclists and the accompanying personnel in competitions. It is not enough to invoke measures; we must operate, act, and even fight with determination so that these reasons are seriously understood until the appropriate solutions are produced.

In our case, we need the ability to transform grief into something alive: the commitment that this never happens again. The commitment to transform good intentions into real actions. More than what we have already done, and even positively.

We need an information campaign by the Presidency of the Council or the competent ministries, to inform how to behave when encountering a cycling race; we need this matter to be included in the quizzes for driving license exams; we need radio frequencies dedicated to race safety and therefore to communications between escort operators, ASA, police forces, and race management.

Exactly the essence of Piero's family's hope, as when his wife Roberta and daughters Valentina and Eleonora, with great composure in managing their pain, say: "At least let this death serve to make people understand what must be done to prevent this from happening again, so that others do not have to suffer". Words of hope from a family entirely dedicated to cycling: those who have raced, those who work as ASA, and Piero who did technical escort. Extraordinary!

Now it is up to us in the great cycling family to be a bit extraordinary. Each in their own task, more or less big, commit to being so!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024