AT ONLY 64 YEARS OLD, FABRIZIO BORRA, THE MAN WHO HELPED PANTANI REBORN, HAS LEFT US

MOURNING | 11/05/2025 | 10:00
di Angelo Costa

Defining Fabrizio Borra, who passed away this morning at just 64 years old, simply as a physiotherapist would be reductive: he was a friend, confidant, and support during difficult times for sports champions, entertainment personalities, and many ordinary people who turned to him.


Originally from Brescia, moved to Forlì in 1990 where he opened a physiology center that became an international reference point thanks to him, Fabri was a pioneer in his work, delving into American methods and embracing the concept that prevention is always better than cure. He was also an example of how one can be a champion by staying behind the scenes.


His name is linked to personalities like basketball player Bob McAdoo (basketball was one of his first loves), Fernando Alonso, whom he followed from the beginning until last season, showman Fiorello and singer Jovanotti, recently back on his feet after a serious accident in the Dominican Republic - artists who, like athletes, need to reach the top in their stage performance.

But he is especially known for Marco Pantani's rebirth, putting him back on the bicycle in 1996 after the frightening Milano-Torino accident that seemed about to end the Pirate's career: thanks to Borra, the Romagna champion first returned to cycling, then conquered the Giro and Tour.

"They say I helped Marco, but he taught me a lot too," he would modestly confide to friends. These friends were many, especially in cycling, where he followed established champions and others: including Olympic athletes Viviani and Bettini, Cipollini, and even Pogacar after his Liège accident. In his center, another Olympic athlete, high jumper Gianmarco Tamberi, who after last year's world championship gave him an affectionate thought, knowing about the illness Fabrizio was fighting. Despite this, he had recently returned to Jovanotti's side, who on one occasion defined him as 'a legend, the greatest of all'. And great now is the pain of those, like TuttoBici, who had the opportunity to know and appreciate him. Fabrizio leaves his wife Enia and sons Luca, athletic trainer, and Daniele, also a physiotherapist.


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande perdita
11 maggio 2025 10:29 Bullet
Brutta brutta notizia...si parla di tanti atleti e artisti ma per tutti resterà l'uomo che seguì il pirata dopo l'incidente. Condoglianze alla famiglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024