ROGLIC: "SURPRISED TO BE IN PINK, WATCH OUT TOMORROW, PEDERSEN WILL STILL BE THE FAVORITE"

GIRO D'ITALIA | 10/05/2025 | 19:01
di Francesca Monzone

Primoz Roglic wants to win this 108th Giro d'Italia and today, in the time trial starting and ending in Tirana, he demonstrated his superiority. For the Slovenian champion, the pink jersey arrived, while the stage victory went to Joshua Tarling, who was just 1" faster than the Slovenian. "I'm happy to be in the pink jersey. Perhaps it wasn't in the plans, it would be better to have it in Rome, but it's still a great result" - Roglic said during the press conference - "I didn't think today's time trial would create big gaps, because it's also a stage that didn't suit me perfectly, but I felt good, I'm happy, I even enjoyed myself after the finish, when I discovered I had won the pink jersey. My gear? Today I had sixty-eight, I always think it's not about gears or shifts but about leg power, and today I had plenty".


The Slovenian won the Giro d'Italia in 2023 when he was racing with Visma. This is his first time in the pink race with Red Bull-Bora Hansgrohe, and he wants to win a grand tour with them.


"Clearly there's some disappointment about not winning the stage because you always want to win, but I consoled myself with an excellent final prize. I'm getting older and I'm not focusing on individual results. I'm doing well, I'm even surprised to already have this jersey".

Last year, the Slovenian won his fourth Vuelta. It wasn't an easy feat and there were no shortage of twists. This time, however, he wants to race differently and arrive in Rome in the pink jersey, trying to avoid risks along the route.

"Last year at the Vuelta, a breakaway went away in the early stages, I lost the jersey to O'Connor, certainly there could be breakaways in the coming days, and if so, I hope to lose fewer minutes and take fewer risks compared to last year's Vuelta".

Tomorrow there will be an important stage, the last one in Albania, with a route that could already provide important indications for the general classification. "Tomorrow's stage has a climb I don't know very well, but I think it could become a stage similar to yesterday's. We'll also have to see what pace the Lidl-Trek riders want to impose, because Pedersen is in great form and I think he could be the favorite again tomorrow".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si parla spesso di giusto compromesso, non una semplice frase fatta, ma una vera benedizione per prodotti che si identificano perfettamente con il loro rapporto qualità-prezzo. VISION, solido ed innovativo partner tecnico per le ruote di numerosi team professionistici (team World Tour e...


Marino Kobayashi si ritira dal ciclismo professionistico. Rispettando la sua decisione, il JCL Team UKYO conferma che il corridore lascia la squadra. Il 30enne ha vinto il campionato nazionale giapponese su strada, nella prova in linea élite, per la seconda...


Tra gli obiettivi dell’UCI, c’è quello di ridurre la velocità nel gruppo al fine di migliorare la sicurezza, in particolare quando ci sono corse destinate a concludersi con una volata A prima vista, questa misura sembrerebbe essere uguale per tutti,...


Molti hanno visto quella di Alessandro Fancellu come una rinascita, il segnale di aver ritrovato finalmente la strada, ma in realtà l’atleta comasco non si era mai effettivamente perso, aveva solo bisogno di trovarsi nell’ambiente giusto. Nel 2025 con l’approdo...


La 86a edizione del Giro dell'Appennino in programma oggi sulle strade del Basso Piemonte e del Genovesato ha avuto, nella serata di ieri, il consueto prologo con la cena di gala al ristorante al Serro dell'hotel Mercure Genova San Biagio....


Doppio appuntamemto quest'oggi con il Giro dell'Appennino: 86a edizione per la corsa maschile, debutto per quella femminile. Alla prova maschile sono iscritte tre formazioni WorldTour (la Uae Emirates XRG, la Xds Astana e la Intermarché Wanty con diversi giovani), quattro...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Tra le tante verità emerse dall’ultimo Giro – partire dall’Al­ba­nia è un ottimo affare ma un triste spettacolo, la filosofia dei punti ormai ha stravolto l’idea fondante del ciclismo di correre solo per la vittoria, un tracciato con due settimane...


Si chiama “Dolomiti Tour for Safety” ed è la più recente sfida di Antonio Cortese. Una avventura, quella intrapresa nei giorni scorsi dal cicloamatore canturino testimonial della Associazione Io Rispetto il Ciclista, nata con uno scopo preciso: sensibilizzare l’opinione pubblica...


A una settimana dai Campionati Toscani in Garfagnana, gli allievi a Ponte a Ema hanno disputato la gara di anteprima. Nella località fiorentina la 76^ Coppa Sei Martiri-Memorial-Gino Bartali il grande campione nato a Ponte a Ema dove riposa. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024