PEDALE CASTELNOVESE. TUTTO PRONTO A GAZOLDO DEGLI IPPOLITI PER IL MEMORIAL ALBERTO COFFANI

DONNE ALLIEVE | 08/05/2025 | 08:00

Maggio come ogni anno è il tempo dell’avvio dell’attività organizzativa del Pedale Castelnovese. Che domenica 18 maggio proporrà l’edizione numero ventitrè del memorial intitolato ad Alberto Coffani. La manifestazione di Gazoldo degli Ippoliti, che beneficia del patrocinio dell’amministrazione comunale, sarà aperta alle due categorie femminili giovanili delle esordienti ed allieve ed anche nel 2025 sarà tra le prove lombarde del Trofeo Rosa. Un format vincente e collaudato quello voluto e riproposto da Mauro Coffani, titolare della manifestazione, nel ricordo di papà Alberto, per anni apprezzato dirigente nel mondo delle due ruote regionale ed abile nella valorizzazione dello sport sul territorio.


Al Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni, profondamente legato da decenni alla famiglia Coffani, va l’aspetto organizzativo dell’allestimento tecnico della doppia prova che vivrà sul consueto circuito cittadino di tre chilometri. Con otto giri per le esordienti e quattrodici per le allieve. “La vicinanza di Renato Moreni, del Pedale Castelnovese e dei tanti amici e collaboratori rende più dolce ricordare la figura di mio padre Alberto – ha detto Mauro Coffani – che fu tra i primi a credere e valorizzare il settore femminile giovanile. Quest'anno ricordiamo il venticinquesimo anno della scomparsa di mio padre ed il valore di questo evento è ancora più particolare e sentito”.


Pronto anche Renato Moreni con il suo gruppo. “Maggio per tradizione inaugura le nostre attività e farlo a Gazoldo per ricordare un amico come Alberto Coffani ci dà motivo ulteriore per fare bene e proporre un evento che ormai ha varcato i confini lombardi e richiama atlete da diverse regioni italiane”.

Svolgimento agonistico compattato sulla mattina di domenica 18 maggio con l’avvio delle operazioni preliminari a partire dalle ore 7.30 nel centro di Gazoldo degli Ippoliti, la prima partenza per le ragazze allieve alle ore 9.30 Ed a seguire le ragazze esordienti.

All'evento su due ruote di Gazoldo degli Ippoliti anche l'onore di aprire l'edizione numero quattro della Challenge Rosa dalla Postumia al Mincio, in collaborazione con il Comitato Provinciale della Federciclismo presieduto da Fausto Armanini. "Un'occasione eccezionale di valorizzazione del ciclismo femminile giovanile sul territorio - ha ribadito Mauro Coffani - che oltre al nostro impegno chiamerà in prima fila anche le gare di Rodigo, Bagnolo San Vito e Buscoldo lungo tutta la stagione su strada".

La produzione televisiva del ventitreesimo Memorial Alberto Coffani è affidata al Team Rodella che realizzerà un’ampia sintesi con le immagini più belle e le interviste alle protagoniste ed agli organizzatori, che sarà trasmessa su Teletutto (ch 12 digitale terrestre) all’interno della rubrica settimanale Ciclismo Oggi in onda ogni giovedì dalle ore 20,45 e disponibile on demand su teletutto.it/tt-play.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024