VERSO IL GIRO. CARAPAZ GUIDA LA EDUCATION FIRST: «VOGLIAMO VINCERE LA CORSA»

GIRO D'ITALIA | 07/05/2025 | 16:33
di Comunicato EF Education-EasyPost

Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser, Alexander Cepeda, Owain Doull, Mikkel Honoré, Darren Rafferty e James Shaw. La Education First è pronta a partire all'attacco su qualsiasi terreno, dalla grande partenza in Albania al gran finale a Roma. Il percorso di quest'anno si presta particolarmente alle caratteristiche di Carapaz, con un elevato dislivello distribuito tra le colline albanesi, le strade bianche toscane, gli Appennini e le Alpi italiane. La passione per il ciclismo in Italia è spettacolare e i corridori del team non vedono l'ora di esserlo altrettanto per tutte le tre settimane!



CARAPAZ

«Nel 2019 il Giro d'Italia mi ha "consacrato" come corridore da grandi giri, quindi ha un posto speciale nel mio cuore. Per questa edizione numero 108, la quarta a cui partecipo, ci siamo tutti preparati a dovere e siamo seriamente intenzionati a vincerlo. Da mesi ormai prepariamo questo appuntamento con tale obiettivo in testa, io mi sono allenato pure nel mio Ecuador, atleti e staff sanno cosa devono fare e ce la metteremo tutta.»

ASGREEN

«I malanni che ho avuto in primavera mi hanno costretto a cambiare la mia solita calendarizzazione e ora mi ritrovo a intraprendere il primo Giro d'Italia della mia vita in un ottimo stato di forma. Correremo una delle corse più importanti al mondo in un Paese dove la gente, come in Belgio, capisce tanto di ciclismo e ama celebrare gli eroi del pedale. Il mio compito principale sarà quello di proteggere Richie in gruppo nelle prime fasi di gara e in generale fare da "capitano sulla strada" per i miei compagni: un incarico che non avevo mai svolto prima e per il quale sono carichissimo.»

STEINHAUSER

«Il Giro è un evento davvero speciale, che mescola tradizione e passione. Sarò a piena disposizione del nostro leader, ma spero anche di riuscire a cogliere qualche opportunità di vittoria personale come l'anno scorso. Quest'anno ho dovuto saltare qualche gara rispetto ai piani stilati in inverno, ma sarà un piacere fare da gregario a uno come Richie, che sa sempre come farti capire di cosa ha bisogno e sa perfettamente come muoversi e posizionarsi. Rende tutto più semplice. Sono inoltre incuriosito dalla partenza in Albania, uno degli aspetti interessanti di questo mestiere è la continua scoperta di nuovi Paesi, anche quelli che magari ti sarebbe difficilmente capitato di visitare altrimenti.»


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024