LA STORIA DEL CICLISMO BRESCIANO DIVENTA UN LIBRO, ANZI DUE: PRESENTATA L'OPERA DI ANGIOLINO MASSOLINI. GALLERY

LIBRI | 07/05/2025 | 12:00
di Paolo Broggi

Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di un'enciclopedia perché ha dentro l'anima di chi questa storia l'ha raccolta e raccontata, l'ottimo collega Angiolino Masssolini, e di chi queste storie le ha vissute.


E non è un caso che Beppe Conti, nell'incipit della sua introduzione paragoni questo libro ad un viaggio: «Ecco un libro che ci consente di compiere un lungo viaggio. Si parte sul finire dell’ottocento e si approda nel terzo millennio. Inseguendo i campioni del grande ciclismo, la storia della bicicletta, una infinita serie di duelli e di racconti che affascinano la gente, ieri e l’altro ieri, come oggi e siamo certi accadrà anche domani. Quante avventure attorno ai bresciani, terre prodighe chissà poi perché, di personaggi straordinari, di talenti immensi, di gente estrosa e geniale. Nella vita di ogni giorno e dunque anche nelle sfide del grande ciclismo, uno sport che affonda le proprie radici nel territorio come si trattasse d’una magìa».


E ieri sera ad Ospitaletto, di viaggiatori su due ruote che sono diventati campioni e soprattutto protagonisti di queste storie ce n'erano davvero tanti: Guido Bontempi, Roberto Visentini, Ferruccio Manza, Mino Denti, Davide Boifava, Pierino, Mattia e Nicola Gavazzi, Orfeo e Claudio Pizzoferrato, Fausto Bertoglio, Pierino Palini, Cristian Giordano, Fabrizio Bontempi, Giuseppe Martinelli, Anna Zugno (wm cronometro 2002) e numeorsi altri ex. Con Sonny Colbrelli a fare da testimonial del libro, da collante tra le generazioni, da... padrone di casa.

IL LIBRO. Una fatica editoriale davvero enorme, quella di Angiolino Massolini, che ha scavato, raccolto, ordinato, compilato, letto e riletto, intervistato e confrontato fino a chiudere uma fatica che è racchiusa oggi in più di 1.000 pagine, con il primo volume che arriva fino al 1990 ed il secondo che ci accompagna fino ai giorni nostri. Un lavoro di ricerca paziente iniziato nel 2018 e proseguito ininterrottamente, con la forzata pausa del covid, fino ad oggi, Un lavoro da applausi.

Sulla quarta di copertina si legge quello che è il manifesto dell'opera: «…Siamo alla fine del 1800, lo sport in bicicletta è diventato adulto. Più di trent’anni sono passati da quel famoso giorno in cui Parigi tiene a battesimo la prima corsa ciclistica della storia, e dopo tanto tempo è ancora la metropoli francese che si trova al centro del movimento ciclistico internazionale. Dopo i campionati del mondo del 1899 a Montreal, nel 1900 tocca a Parigi organizzare la grande rassegna iridata al Vèlodrome Parc des Princes che per tanti anni è stato uno dei più importanti del mondo.

Ed in terra transalpina il bresciano di Salò Gianfernando Tommaselli vince in coppia con l’olandese Harry Meyers il titolo mondiale nel tandem. Dopo la sbalorditiva prova di Alfonso Pastori protagonista nel 1877 della Brescia-Roma-Brescia, la Leonessa sale in cima al mondo. Tutto è iniziato quel 12 agosto del 1900 a Parigi. Da allora le tessere vincenti di casa nostra hanno formato un puzzle molto ricco esibite da: Benedetto Pola, Beppe Ogna, Renato Bongioni, Antonio Tagliani, Ferruccio Manza, Mino Denti, Pierfranco Vianelli, Mary Cressari, Marco Velo, Chiara Mariani, Anna Zugno, Simona Frapporti, Fausto Bertoglio, Roberto Visentini, Michele Dancelli, Guido Bontempi, Pierino Gavazzi, Sonny Colbrelli, e tanti altri. E la storia prosegue…».

il libro è in distribuzione alla libreria-edicola Marchetti in via Vittorio Veneto 1 a Ospitaletto e rei prossimi giorni verrà distribuito in alcune librerie a Brescia

Chi fosse interessato può rivolgersi direttamente alla casa editrice: Compagnia della Stampa - Masetti Rodella Editori - info@lacompagniamassetti.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


Il 23enne francese Clément Izquierdo, alla prima stagione tra le file della Cofidis, ha ottenuto il successo nella quarta e ultima tappa del Tour de Wallonie che si è disputata con partenza e arrivo a Bertrix sulla distanza di 183...


Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024