LA STORIA DEL CICLISMO BRESCIANO DIVENTA UN LIBRO, ANZI DUE: PRESENTATA L'OPERA DI ANGIOLINO MASSOLINI. GALLERY

LIBRI | 07/05/2025 | 12:00
di Paolo Broggi

Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di un'enciclopedia perché ha dentro l'anima di chi questa storia l'ha raccolta e raccontata, l'ottimo collega Angiolino Masssolini, e di chi queste storie le ha vissute.


E non è un caso che Beppe Conti, nell'incipit della sua introduzione paragoni questo libro ad un viaggio: «Ecco un libro che ci consente di compiere un lungo viaggio. Si parte sul finire dell’ottocento e si approda nel terzo millennio. Inseguendo i campioni del grande ciclismo, la storia della bicicletta, una infinita serie di duelli e di racconti che affascinano la gente, ieri e l’altro ieri, come oggi e siamo certi accadrà anche domani. Quante avventure attorno ai bresciani, terre prodighe chissà poi perché, di personaggi straordinari, di talenti immensi, di gente estrosa e geniale. Nella vita di ogni giorno e dunque anche nelle sfide del grande ciclismo, uno sport che affonda le proprie radici nel territorio come si trattasse d’una magìa».


E ieri sera ad Ospitaletto, di viaggiatori su due ruote che sono diventati campioni e soprattutto protagonisti di queste storie ce n'erano davvero tanti: Guido Bontempi, Roberto Visentini, Ferruccio Manza, Mino Denti, Davide Boifava, Pierino, Mattia e Nicola Gavazzi, Orfeo e Claudio Pizzoferrato, Fausto Bertoglio, Pierino Palini, Cristian Giordano, Fabrizio Bontempi, Giuseppe Martinelli, Anna Zugno (wm cronometro 2002) e numeorsi altri ex. Con Sonny Colbrelli a fare da testimonial del libro, da collante tra le generazioni, da... padrone di casa.

IL LIBRO. Una fatica editoriale davvero enorme, quella di Angiolino Massolini, che ha scavato, raccolto, ordinato, compilato, letto e riletto, intervistato e confrontato fino a chiudere uma fatica che è racchiusa oggi in più di 1.000 pagine, con il primo volume che arriva fino al 1990 ed il secondo che ci accompagna fino ai giorni nostri. Un lavoro di ricerca paziente iniziato nel 2018 e proseguito ininterrottamente, con la forzata pausa del covid, fino ad oggi, Un lavoro da applausi.

Sulla quarta di copertina si legge quello che è il manifesto dell'opera: «…Siamo alla fine del 1800, lo sport in bicicletta è diventato adulto. Più di trent’anni sono passati da quel famoso giorno in cui Parigi tiene a battesimo la prima corsa ciclistica della storia, e dopo tanto tempo è ancora la metropoli francese che si trova al centro del movimento ciclistico internazionale. Dopo i campionati del mondo del 1899 a Montreal, nel 1900 tocca a Parigi organizzare la grande rassegna iridata al Vèlodrome Parc des Princes che per tanti anni è stato uno dei più importanti del mondo.

Ed in terra transalpina il bresciano di Salò Gianfernando Tommaselli vince in coppia con l’olandese Harry Meyers il titolo mondiale nel tandem. Dopo la sbalorditiva prova di Alfonso Pastori protagonista nel 1877 della Brescia-Roma-Brescia, la Leonessa sale in cima al mondo. Tutto è iniziato quel 12 agosto del 1900 a Parigi. Da allora le tessere vincenti di casa nostra hanno formato un puzzle molto ricco esibite da: Benedetto Pola, Beppe Ogna, Renato Bongioni, Antonio Tagliani, Ferruccio Manza, Mino Denti, Pierfranco Vianelli, Mary Cressari, Marco Velo, Chiara Mariani, Anna Zugno, Simona Frapporti, Fausto Bertoglio, Roberto Visentini, Michele Dancelli, Guido Bontempi, Pierino Gavazzi, Sonny Colbrelli, e tanti altri. E la storia prosegue…».

il libro è in distribuzione alla libreria-edicola Marchetti in via Vittorio Veneto 1 a Ospitaletto e rei prossimi giorni verrà distribuito in alcune librerie a Brescia

Chi fosse interessato può rivolgersi direttamente alla casa editrice: Compagnia della Stampa - Masetti Rodella Editori - info@lacompagniamassetti.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024