TRAGEDIA A CERRETO GUIDI. INVESTITO DA UN FURGONE, HA PERSO LA VITA UN MOTOCICLISTA DELLA STAFFETTA, SOSPESA LA GARA JUNIORES

LUTTO | 04/05/2025 | 18:04
di Antonio Mannori

Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un circuito di 14 km e mezzo da ripetere 8 volte e il cui via ufficiale era stato dato dalla sindaca di Stabbia Simona Rossetti, era giunta al chilometro 47 e stava percorrendo per la quarta volta la salita che da Lazzeretto porta a Cerreto Guidi.


Il gruppo viaggiava compatto quando a una delle prime curve è avvenuto il tremendo scontro frontale tra una staffetta in moto della scorta tecnica al seguito della gara appartenente al Gruppo Motociclisti Pistoiesi, condotta da P.P. di 66 anni abitante a Biscolla di Montecatini Terme ed un furgone che proveniva in senso inverso. Uno schianto tremendo con le condizioni del motociclista che sono apparse subito gravi. Grazie al pronto intervento della dottoressa al seguito della corsa ciclistica, è stato usato il defibrillatore in dotazione ai mezzi sanitari e il motociclista si è ripreso. A quel punto è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso, il motociclista è stato stabilizzato e condotto in codice rosso all’ospedale fiorentino di Careggi, ma purtroppo durante il trasporto è avvenuto il decesso.


La staffetta deceduta era un appassionato di ciclismo che svolgeva da tempo questo tipo di servizio in occasione delle gare ciclistiche. Tra l’altro a Stabbia da dove ha preso il via la gara, era presente anche la moglie. Aveva anche due figlie, era un volontario alla festa paesana che si svolge ogni anno a Croci, adorato da tutti, sempre disponibile e sorridente.

La gara naturalmente è stata sospesa e c’è da aggiungere che l’organizzazione del G.S. Stabbia Ciclismo aveva provveduto a tutti i servizi in maniera capillare in occasione di questa classica che si correva per la sessantunesima volta. Al seguito oltre a tutti i mezzi di servizio erano di scorta all’inizio della gara due motociclisti della Polizia Municipale e l’auto della Polizia Provinciale. La morte di P.P. ha destato profondo dolore non solo negli sportivi presenti a Stabbia, ma nell’intero ciclismo toscano. Era un addetto ai lavori conosciuto ed apprezzato che era da poco andato in pensione e che amava seguire le gare e svolgere il proprio lavoro, ed il ciclismo era la sua passione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


la città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD,  un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non si vedeva un...


Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024