ADELFIA, GRANDE SUCCESSO PER LA 71a COPPA MARIA SANTISSIMA DELLA STELLA. GALLERY

JUNIORES | 30/04/2025 | 08:10
di Gaetano Pecoraro

Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata dal presidente Vincenzo Fiore, in stretta collaborazione con la Pro.Gi.T. Cycling Team, ha registrato una partecipazione straordinaria, confermandosi una delle manifestazioni più attese della stagione.


Sono stati 126 gli atleti al via, in rappresentanza delle migliori società ciclistiche italiane — provenienti da regioni come Marche, Abruzzo, Sicilia, Lazio, Toscana, Piemonte, Lombardia e naturalmente Puglia — affiancati da atleti internazionali provenienti da Australia, Nuova Zelanda, Bielorussia e Ucraina. Un parterre di alto livello, degno delle migliori competizioni giovanili europee.


Novità assoluta dell’edizione 2025 è stata la formula della gara promiscua Gruppo "B", che ha permesso a Juniores e Under23 di confrontarsi sullo stesso percorso. Una scelta innovativa, in linea con il crescente avvicinamento tra le due categorie agonistiche e volta a valorizzare le transizioni tra i settori giovanili e pre-élite. Una formula che ha aggiunto valore tecnico e formativo alla competizione, stimolando i giovani a confrontarsi con un livello di gara più elevato.

Il percorso, completamente rinnovato, ha previsto un anello ondulato di 26 chilometri da ripetere quattro volte, per un totale di oltre 100 chilometri. Tre traguardi volanti hanno animato la corsa, che si è disputata a una media impressionante di 47,48 km/h.

La cronaca della corsa ha visto un susseguirsi di attacchi fin dalle prime battute. I traguardi volanti hanno premiato:

Primo giro: Fabrizio Laino (Italia – ASD Velo Club Avezzano Bike Lineaoro)

Secondo giro: Ilya Slesarenko (Bielorussia – Veleka Team)

Terzo giro: ancora Laino, con una volata decisa

Nel finale, il gruppo si è ricompattato per uno sprint a ranghi compatti. A imporsi è stato Fabrizio Laino, atleta Under23 del Velo Club Avezzano Bike Lineaoro, che ha tagliato il traguardo con il tempo di 2 ore, 11 minuti e 26 secondi, precedendo Federico Di Vita (Unione Ciclistica Pistoiese Team) e Angelo D’Orazio (ARAN Cucine Vejus), protagonisti anch’essi di una volata ad altissima intensità tecnica.

Classifiche di categoria

Under23

1. Fabrizio Laino (Italia – ASD Velo Club Avezzano Bike Lineaoro)

2. Federico Di Vita (Italia – A.S.D. U.C. Pistoiese Team)

3. Angelo D’Orazio (Italia – ARAN Cucine Vejus)

4. Cosma Gabriele Rausa (Italia – Area Zero Caffè Mokambo)

5. Giovanni Apuzzo (Italia – Costruzioni e Ambiente Venturini)

Juniores

1. Ilya Slesarenko (Bielorussia – Veleka Team)

2. Daniel Mincone (Italia – Vini Fantini – Tralfo)

3. Thomas Waites (Australia – Veleka Team)

4. Silvio Bagaglini (Italia – Mario De Cecco – Logistica Ambientale)

5. Alessandro Pellegrini (Italia – Vini Fantini – Tralfo)

A suggellare il successo complessivo, il premio come miglior squadra è stato assegnato al Velo Club Avezzano Bike Lineaoro, capace di piazzare più atleti nelle posizioni di vertice e dominare la classifica generale.

La giornata si è aperta, come da tradizione, con un momento toccante: la deposizione della corona d’alloro in memoria di Fausto Coppi e in onore della Madonna della Stella, protettrice della manifestazione. Un gesto simbolico che rinnova il legame tra sport, memoria e valori profondi.

Non è mancato il supporto delle istituzioni: presenti Carmine Acquasanta, Vice Presidente Nazionale FCI, Tommaso De Palma, Presidente del Comitato Regionale Puglia, e Giandomenico Martellotta, Presidente Provinciale Bari. In rappresentanza della comunità adelfiese, hanno partecipato con entusiasmo il Sindaco Giuseppe Cosola, il Consigliere comunale con delega allo sport Natale Macchia, il Presidente della Pro Loco Vittoriano Mumolo e il Presidente delle Feste Patronali Silvano Maselli.

L’edizione 2025 della Coppa Maria SS. della Stella conferma ancora una volta Adelfia come punto di riferimento del ciclismo giovanile italiano, crocevia di passione, talento e futuro. Una tradizione lunga oltre settant’anni che continua a rinnovarsi con spirito innovativo e radicamento nel territorio.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024