ADELFIA, GRANDE SUCCESSO PER LA 71a COPPA MARIA SANTISSIMA DELLA STELLA. GALLERY

JUNIORES | 30/04/2025 | 08:10
di Gaetano Pecoraro

Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata dal presidente Vincenzo Fiore, in stretta collaborazione con la Pro.Gi.T. Cycling Team, ha registrato una partecipazione straordinaria, confermandosi una delle manifestazioni più attese della stagione.


Sono stati 126 gli atleti al via, in rappresentanza delle migliori società ciclistiche italiane — provenienti da regioni come Marche, Abruzzo, Sicilia, Lazio, Toscana, Piemonte, Lombardia e naturalmente Puglia — affiancati da atleti internazionali provenienti da Australia, Nuova Zelanda, Bielorussia e Ucraina. Un parterre di alto livello, degno delle migliori competizioni giovanili europee.


Novità assoluta dell’edizione 2025 è stata la formula della gara promiscua Gruppo "B", che ha permesso a Juniores e Under23 di confrontarsi sullo stesso percorso. Una scelta innovativa, in linea con il crescente avvicinamento tra le due categorie agonistiche e volta a valorizzare le transizioni tra i settori giovanili e pre-élite. Una formula che ha aggiunto valore tecnico e formativo alla competizione, stimolando i giovani a confrontarsi con un livello di gara più elevato.

Il percorso, completamente rinnovato, ha previsto un anello ondulato di 26 chilometri da ripetere quattro volte, per un totale di oltre 100 chilometri. Tre traguardi volanti hanno animato la corsa, che si è disputata a una media impressionante di 47,48 km/h.

La cronaca della corsa ha visto un susseguirsi di attacchi fin dalle prime battute. I traguardi volanti hanno premiato:

Primo giro: Fabrizio Laino (Italia – ASD Velo Club Avezzano Bike Lineaoro)

Secondo giro: Ilya Slesarenko (Bielorussia – Veleka Team)

Terzo giro: ancora Laino, con una volata decisa

Nel finale, il gruppo si è ricompattato per uno sprint a ranghi compatti. A imporsi è stato Fabrizio Laino, atleta Under23 del Velo Club Avezzano Bike Lineaoro, che ha tagliato il traguardo con il tempo di 2 ore, 11 minuti e 26 secondi, precedendo Federico Di Vita (Unione Ciclistica Pistoiese Team) e Angelo D’Orazio (ARAN Cucine Vejus), protagonisti anch’essi di una volata ad altissima intensità tecnica.

Classifiche di categoria

Under23

1. Fabrizio Laino (Italia – ASD Velo Club Avezzano Bike Lineaoro)

2. Federico Di Vita (Italia – A.S.D. U.C. Pistoiese Team)

3. Angelo D’Orazio (Italia – ARAN Cucine Vejus)

4. Cosma Gabriele Rausa (Italia – Area Zero Caffè Mokambo)

5. Giovanni Apuzzo (Italia – Costruzioni e Ambiente Venturini)

Juniores

1. Ilya Slesarenko (Bielorussia – Veleka Team)

2. Daniel Mincone (Italia – Vini Fantini – Tralfo)

3. Thomas Waites (Australia – Veleka Team)

4. Silvio Bagaglini (Italia – Mario De Cecco – Logistica Ambientale)

5. Alessandro Pellegrini (Italia – Vini Fantini – Tralfo)

A suggellare il successo complessivo, il premio come miglior squadra è stato assegnato al Velo Club Avezzano Bike Lineaoro, capace di piazzare più atleti nelle posizioni di vertice e dominare la classifica generale.

La giornata si è aperta, come da tradizione, con un momento toccante: la deposizione della corona d’alloro in memoria di Fausto Coppi e in onore della Madonna della Stella, protettrice della manifestazione. Un gesto simbolico che rinnova il legame tra sport, memoria e valori profondi.

Non è mancato il supporto delle istituzioni: presenti Carmine Acquasanta, Vice Presidente Nazionale FCI, Tommaso De Palma, Presidente del Comitato Regionale Puglia, e Giandomenico Martellotta, Presidente Provinciale Bari. In rappresentanza della comunità adelfiese, hanno partecipato con entusiasmo il Sindaco Giuseppe Cosola, il Consigliere comunale con delega allo sport Natale Macchia, il Presidente della Pro Loco Vittoriano Mumolo e il Presidente delle Feste Patronali Silvano Maselli.

L’edizione 2025 della Coppa Maria SS. della Stella conferma ancora una volta Adelfia come punto di riferimento del ciclismo giovanile italiano, crocevia di passione, talento e futuro. Una tradizione lunga oltre settant’anni che continua a rinnovarsi con spirito innovativo e radicamento nel territorio.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024