CYCLING IN PATAGONIA: A JOURNEY BEYOND BORDERS

BOOKS | 30/04/2025 | 08:20
di Marco Pastonesi

All blame goes to Blaise Cendrars: "There is nothing more than Patagonia, Patagonia, that suits my immense sadness". Blame also goes to Bruce Chatwin: "No sound except that of the wind, whistling through thorny bushes and dead grass, no other sign of life except a hawk and a motionless cockroach on a white stone". Blame also goes to Luis Sepúlveda: "Patagonia is a part of me, of my sentimental inventory", "A landscape of the soul". Blame also goes to Paul Theroux: "When I finally arrived there, I had the sensation of landing in nothingness, in a non-place".


All blame goes to three men on a journey, three men on bikes, three men in "Patagonia" (Terre di mezzo, 160 pages, 22 euros): Francesco Frank Lotta, radio narrator on Radio Deejay, Paolo Penni Martelli, photographer, and Willy Mulonia, cycle traveler. Frank, Penni, and Willy, "the voice, the eye, and the heart": a thousand kilometers in a couple of weeks "at the world's edges", not to tell of a feat, but to "listen to stories, breathe new scents, fill our eyes with space and our skin with wind".


Part diary and part novel, part maps and many photos, part cycling and part psychoanalysis, part memory and part philosophy, especially that glacier of ice, that horizontal space, that dilated and stretched time, that intensity heightened by solitude and amplified by silence. And the encounters. Like the one with Mario: 94 years old, from Trentino origins, founder of a rare and remote bicycle shop, his birth cost his mother's life, his body now crushed by age, expropriating land from strangers to return it to local populations. "I never sought life, it found me. I was just open and predisposed to the path God had chosen for me". Or like the one with a tree: "It's not particularly tall, and it wouldn't even be beautiful by conventional standards: the crown is bare, the trunk color is a tired brown, but its position and the way it leans into the wind make you fall in love. Alone in the middle of nowhere, unique and isolated for kilometers, it's at the center of a desolate plain marked by infamous and constant currents".

This "Patagonia" reminds one to look and look at oneself, teaches how to stop and restart, warns to breathe love and friendship, invites distributing affection and respect. "Life runs fast". Even on a bike.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024