GIRO. NIBALI COMMENTA LA NOVITÀ DEL RED BULL KM E SCOMMETTE SU ROGLIC

INTERVISTA | 29/04/2025 | 08:33
di Giulia De Maio

Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini, abbiamo chiesto un parere a uno specialista delle corse a tappe come Vincenzo Nibali, vincitore del Giro d'Italia nel 2013 e 2016.


Il 40enne messinese è tra le 7 leggende del ciclismo in grado di conquistare almeno un'edizione di tutti e tre i Grandi Giri. Ha infatti vinto anche la Vuelta a España nel 2010 e il Tour de France nel 2014 e per altre 7 volte è finito sul podio tra Giro, Tour e Vuelta. Lo Squalo, considerato uno dei campioni più forti e completi di tutti i tempi, è inoltre uno dei soli quattro corridori (insieme a Merckx, Hinault e Gimondi) ad aver vinto in carriera i tre Grandi Giri e almeno due classiche Monumento: il Giro di Lombardia nel 2015 e 2017 e la Milano-Sanremo nel 2018. 


Vincenzo, cosa te ne pare di questa novità?

«Va sperimentata, come tutte, mi sembra accattivante e potrebbe aggiungere un po' di pepe alla sfida per la maglia rosa. Questi secondi di abbuono possono rappresentare un'arma a doppio taglio per lo spettacolo, ci sarà chi sarà interessato a conquistarne il più possibile e chi farà di tutto per far sì che non abbiano un grosso impatto sulla classifica, concedendo più spazio alle fughe. Alla fine sono sempre i corridori a “fare la gara” e in base a cosa converrà loro si comporteranno di conseguenza per far sì che abbiano un peso o meno nella generale. Ricordo il Giro vinto da Ryder Hesjedal nell'ultima tappa a cronometro su Purito Rodriguez, in un finale del genere 6” a tappa avrebbero potuto rappresentare l'ago della bilancia, ma se in salita volano i minuti è tutta un'altra storia».

Fossi ancora in gruppo, avresti accolto con piacere questo cambiamento?

«Io sinceramente non badavo troppo agli abbuoni, puntavo a fare il vuoto in una tappa singola, a guadagnare un vantaggio considerevole e chiudere i giochi una volta per tutte. Per le mie caratteristiche facevo la differenza in salita, non avrei mai aspettato di giocarmela sul filo dei secondi. Mi è capitato solo una volta, a un Giro di Croazia che vinsi per 5”, grazie a 3” conquistati in uno sprint intermedio, per il quale ero partito cattivo come non mai. Pensate che precedetti un velocista come Sonny Colbrelli, quando uno parte mentalizzato... Sprintai su uno zampellotto, il traguardo volante era posto in cima a una salitella».

Il tuo favorito per la maglia rosa?

«Primoz Roglic, ma questi sprint possono favorire il capitano del Team Q36.5 Tom Pidcock, che è molto esplosivo. Chi soffre gli scatti come Antonio Tiberi dovrà starci attento e creare un diversivo, ma se fossi in lui non mi fascerei la testa perché in tre settimane avrà tanto dislivello per dimostrare quanto vale. Io non mi sarei disperato anche se il Valverde o il Rodriguez di turno mi avessero battuto regolarmente in volata, mi sarei inventato qualcosa, sfruttando le doti dei miei compagni di squadra più veloci, e staccandoli in salita. Senza il campione uscente Tadej Pogacar al via, il Giro si prospetta molto aperto e combattuto. Sarà uno spettacolo».


Copyright © TBW
COMMENTI
Il rischio è quello
29 aprile 2025 10:57 Bullet
Nibali ormai uomo immagine ma mi pare normale visto che degli ultimi 15 anni è l'unico che la gente in Italia si ricorda. Come già scritto ieri, sono sicuro questa soluzione degli abbuoni vicino all'arrivo non verrà mai riproposta al Tour e, come dice giustamente Nibali, chi non vuole che uno più scattista ne prenda troppi di abbuoni lascerà che vadano via fughe più facilmente e quindi questa grande novità potrebbe avere l'effetto opposto allo spettacolo tra i big a cui si cerca di trovare una soluzione (vale solo per il Giro si intende).

Considerazione
29 aprile 2025 11:36 italia
Per me serve per creare uno spunto di interesse in più per seguire la tappa per l'audience ; non carichiamo questa novità di altri scopi; comunque avrà un effetto su qualche telecronista che prenderà qualche caffè in meno per non abbioccarsi ....

@italia
29 aprile 2025 11:53 Bullet
Per fare l'audience ci va che i forti si diano battaglia quindi quale dovrebbe essere lo scopo se non sperare di vitalizzare la corsa? Non è che mettono uno striscione con abbuoni a caso con scritto Red Bull e gli amanti della bibita si sintonizzano solo per vedere lo striscione...dai.

Xbullet
29 aprile 2025 12:42 italia
Non e che mettendo il traguardo risolviamo i problemi del ciclismo; e una piccola cosa che comporta un piccolo motivo di interesse in più per gli spettatori per i telecronisti ...... per le casse del giro .... per la marca che io personalmente acquisterò al supermercato .....

X Italia
29 aprile 2025 14:25 Angliru
Spunto di interesse in piu' ? Ma dove ?!? E' un'altra sceneggiata degna di un Giro oramai snobbato. Purtroppo

Considerazione
29 aprile 2025 16:53 italia
Se quei 2 non vengono sono fatti loro; rimango dell'idea antica che e' la corsa che fa il campione e non il contrario; per piccolo interesse intendo vedersi uno sprint fare due calcoli per la classica mossa ....

@italia
29 aprile 2025 17:51 Angliru
Guarda che il ciclismo non e' fatto solo da 2. Te lo dico

Considerazione
29 aprile 2025 19:02 italia
Ma perche' pensi che MVP o WVA possa vincere il giro? Remco quando evenuto, lautamente, e poi lo ha bellamente snobbato ; il parterre e valido per il mio parere; noto altresi che chi di dovere comincia un po a capire l'importanza del Giro trasmesso in 192 paesi .....

EC
29 aprile 2025 19:45 italia
.....possano ..... e' venuto ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024