COPPA MONTES. DAVIDE FRIGO IMITA IL FRATELLO MAGGIORE MARCO E CENTRA IL BERSAGLIO. GALLERY

JUNIORES | 26/04/2025 | 08:14

E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25 aprile.


LA CRONACA - Dopo la pioggia mattutina il meteo ha dato una tregua ai 164 gli atleti che si sono schierati ai nastri di partenza a Monfalcone: gara subito molto veloce, condizionata da un forte vento, quella che ha visto il plotone procedere compatto per i primi 50 chilometri.


Ad accendere la bagarre è l'allungo di tre atleti: Iaroslav Prosandeev (Baix Ebre), Tim Mervar (Adria Mobil) e Mikita Babovich (Cannibal); i fuggitivi guadagnano un minuto sul resto del gruppo ma a causa di una scivolata si scompongono ed è così Prosandeev ad affrontare in testa le prime rampe della salita di Ruttars. Sulla prima ascesa di giornata esplode letteralmente la corsa e al comando rimangono una cinquantina di atleti. Saranno loro ad essere protagonisti sulle salite successive che vedono la carovana salire a San Floriano del Collio, San Michele del Carso e sul Poggio Terza Armata. Proprio nel corso dell'ultima ascesa di giornata a tentare di fare la selezione sono Giacomo Rosato (Team Giorgi) e Davide Frigo (Team Tiepolo): il drappello di testa si assottiglia, si studia e negli ultimi chilometri gli inseguitori annullano il gap.

All'entrata di Monfalcone, a tre chilometri dal traguardo, quindi si presenta un gruppo di una trentina di unità: il finale allo sprint sembra scontato quando Davide Frigo lancia il proprio attacco. Un allungo da perfetto finisseur per il bassanese del Team Tiepolo che riesce a guadagnare una decina di secondi e si presenta in solitaria sul rettifilo d'arrivo della Coppa Montes per raccogliere l'applauso del folto pubblico presente a bordo strada.

A regolare il gruppetto degli inseguitori è Brandon Fedrizzi (Petrucci Assali Stefen) che precede Melsan Idrizi (Autozai Contri); per i primi tre classificati fiori e applausi sul podio oltre ai complimenti del Vice Presidente Vicario della FCI, Stefano Bandolin, del Presidente Massimo Masat e di Michela Vovrig, Presidentessa di Legacoop FVG.

LE VOCI DOPO IL TRAGUARDO - Primo successo stagionale per Davide Frigo, fratello minore di Marco, professionista in forza alla Israel Premier Tech che proprio mercoledì ha ottenuto al Tour of the Alps il suo primo successo nella massima categoria. "E' stata una gara molto tirata, io sono sempre rimasto davanti ma quando, nel finale di corsa, sono rientrati su di noi gli inseguitori pensavo che per me non ci fosse più speranza. Non sono un atleta veloce, così mi sono messo a ruota e poco prima dell'ultimo chilometro ho provato ad andarmene: è andata bene e sono felicissimo di aver vinto una corsa bella e prestigiosa come questa" ha raccontato Davide Frigo dal palco delle premiazioni. "E' stata una settimana speciale per la nostra famiglia, avremo molto da festeggiare insieme nei prossimi giorni".

Soddisfatto per la piena riuscita della manifestazione, Massimo Masat che ha aggiunto: "E' stata una giornata stupenda: anche il meteo ci ha dato tregua e ci ha permesso di gareggiare in sicurezza. Gli atleti hanno dato uno spettacolo all'altezza del blasone internazionale della Coppa Montes e ho visto tantissima gente a bordo strada. Un grazie va alla Ciclistica Pieris per la collaborazione organizzativa, a tutti i volontari impegnati sul percorso e ai nostri sponsor a partire dalla BCC Venezia Giulia, Assicoop e Legacoop".

Ad assistere alla manifestazione anche Michela Vovrig, Presidentessa di Legacoop FVG: "Siamo felici di essere al fianco della Asd Anpi Provinciale per l'allestimento di questo grande evento: Massimo Masat e i suoi collaboratori hanno allestito una giornata di sport che consente di calare nella realtà attuale i valori che il 25 aprile rappresenta con l'intento di trasmetterli a tantissimi giovani provenienti da tutte le parti del mondo. E' stata una splendida manifestazione, il modo migliore per festeggiare la settantesima edizione e il debutto nel calendario internazionale".

"Tre atleti italiani sul podio di una prova internazionale di questa caratura rappresentano una grande speranza per il nostro ciclismo" ha aggiunto il Vice Presidente Vicario della FCI, Stefano Bandolin. "Ci tengo a fare i miei complimenti a Massimo Masat, ai suoi collaboratori e alla Ciclistica Pieris per aver dato vita ad un evento di caratura mondiale".

ORDINE D'ARRIVO

1° Davide Frigo (Team Tiepolo)
che compie i 115 km in 2h43'12" alla media dei 42,537 km/h
2° Brandon Fedrizzi (Petrucci Assali Stefen) a 3"
3° Melsan Idrizi (Autozai Contri)
4° Fabio Segatta (Us Montecorona)
5° Matvei Iakovlev (Pc Baix Ebre Tortosa)
6° Matteo Piva (Gs Giovani Giussanesi)
7° Emanuele Parianotti (Gs Giovani Giussanesi)
8° Luca Vaccher (Team F.lli Giorgi)
9° Matvey Boldyrev (Pc Baix Ebre Tortosa)
10° Francesco Tessari (Petrucci Assali Stefen)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024