MONTES CUP: DARIO FRIGO FOLLOWS IN HIS OLDER BROTHER MARCO'S FOOTSTEPS AND HITS THE TARGET

JUNIORS | 26/04/2025 | 08:14

It was a spectacular and unpredictable 70th Coppa Montes that today, with the organizational direction of the Asd Anpi Provinciale led by President Massimo Masat and the collaboration of Ciclistica Pieris, renewed the April 25th tradition on the Friulian roads.


THE RACE REPORT - After the morning rain, the weather gave a respite to the 164 athletes who lined up at the start in Monfalcone: a very fast race, conditioned by strong winds, with the peloton proceeding compactly for the first 50 kilometers.


The breakaway was sparked by three athletes: Iaroslav Prosandeev (Baix Ebre), Tim Mervar (Adria Mobil) and Mikita Babovich (Cannibal); the escapees gained a minute on the rest of the group but due to a crash, they broke apart, and Prosandeev faced the first slopes of the Ruttars climb in the lead. The race literally exploded on the first ascent, with around fifty athletes remaining at the front. They would be the protagonists on the subsequent climbs that saw the caravan ascending to San Floriano del Collio, San Michele del Carso, and Poggio Terza Armata. During the final climb of the day, Giacomo Rosato (Team Giorgi) and Davide Frigo (Team Tiepolo) attempted to make the selection: the leading group thinned out, studied each other, and in the final kilometers, the chasers closed the gap.

Entering Monfalcone, three kilometers from the finish, a group of about thirty riders formed: a sprint finish seemed inevitable when Davide Frigo launched his attack. A perfect finisseur move by the Bassano rider from Team Tiepolo, who managed to gain ten seconds and arrived solo on the final straight of the Coppa Montes, receiving applause from the large crowd along the roadside.

Brandon Fedrizzi (Petrucci Assali Stefen) regulated the chasing group, preceding Melsan Idrizi (Autozai Contri); flowers and applause on the podium for the top three, along with congratulations from the Vice President of the Italian Cycling Federation, Stefano Bandolin, President Massimo Masat, and Michela Vovrig, President of Legacoop FVG.

VOICES AFTER THE FINISH LINE - First seasonal success for Davide Frigo, younger brother of Marco, professional with Israel Premier Tech who just last Wednesday obtained his first victory in the top category at the Tour of the Alps. "It was a very tough race, I always stayed at the front, but when the chasers caught up in the final part of the race, I thought I had no more hope. I'm not a fast athlete, so I stayed in the wheel and just before the last kilometer, I tried to break away: it worked out, and I'm extremely happy to have won such a beautiful and prestigious race" Davide Frigo said from the awards stage. "It's been a special week for our family, we'll have a lot to celebrate together in the coming days".

Satisfied with the full success of the event, Massimo Masat added: "It was a wonderful day: even the weather gave us a break and allowed us to race safely. The athletes put on a show worthy of the international prestige of the Coppa Montes, and I saw many people along the roadside. Thanks go to Ciclistica Pieris for the organizational collaboration, to all the volunteers engaged on the course, and to our sponsors, starting with BCC Venezia Giulia, Assicoop, and Legacoop".

FINAL STANDINGS
1st Davide Frigo (Team Tiepolo)
covering 115 km in 2h43'12" at an average of 42.537 km/h
2nd Brandon Fedrizzi (Petrucci Assali Stefen) at 3"
3rd Melsan Idrizi (Autozai Contri)
4th Fabio Segatta (Us Montecorona)
5th Matvei Iakovlev (Pc Baix Ebre Tortosa)
6th Matteo Piva (Gs Giovani Giussanesi)
7th Emanuele Parianotti (Gs Giovani Giussanesi)
8th Luca Vaccher (Team F.lli Giorgi)
9th Matvey Boldyrev (Pc Baix Ebre Tortosa)
10th Francesco Tessari (Petrucci Assali Stefen)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024