SABATO A PORDENONE TORNA L'APPUNTAMENTO INTERNAZIONALE CON IL TROFEO EMOZIONE

JUNIORES | 24/04/2025 | 08:16

In questo momento di profondo raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco, Asd Emozione ha scelto di svolgere regolarmente sabato 26 aprile, nel rispetto delle disposizioni istituzionali emanate in occasione del lutto nazionale, la quinta edizione del Trofeo Emozione.


Il programma dell'evento sarà completamente rimodulato: saranno annullati tutti i festeggiamenti pubblici in Piazza XX Settembre, sospese le attività ricreative parallele, come "Gioca Bimbi in Bici", rinviate le iniziative di sostegno all'Associazione il Giglio e anche la cerimonia di premiazione sarà sobria per onorare questo particolare momento con grande rispetto.


Prima del via tutti gli atleti deporranno il casco durante i 3 minuti di silenzio che saranno osservati sulla linea di partenza; un ulteriore momento di silenzio e raccoglimento sarà osservato durante la cerimonia di premiazione, a chiusura di una giornata sportiva che sarà vissuta con dignità e rispetto.

"In queste ore abbiamo vissuto un grande lutto che ha coinvolto anche tutti noi; nonostante questo abbiamo scelto di svolgere regolarmente il Trofeo Emozione per dare un ulteriore segnale di rispetto, unità, memoria e consapevolezza anche attraverso lo sport giovanile" ha osservato il Presidente di Asd Emozione, Adolfo Sacchetto. "La nostra macchina organizzativa è al lavoro già da diversi mesi per allestire questa giornata che voleva essere di festa, solidarietà e sport: abbiamo coinvolto aziende, istituzioni e team provenienti da tutte le parti del mondo. Anche solo sospendere e rinviare questa manifestazione, a pochi giorni dal via, non era pensabile perchè avrebbe comportato una perdita troppo grande per tutto il mondo del ciclismo. Siamo convinti dell'alto valore di questo evento, specie in un momento così particolare, per mandare a tutti un segnale di unità tra i popoli e di rispetto, valori che da sempre fanno parte del nostro sport".

IL PERCORSO 2025 - Come vuole la tradizione, anche in questo 2025, uno degli aspetti di maggior interesse è, senza dubbio, il tracciato messo a punto da Adolfo Sacchetto, Andrea Favot e dai loro collaboratori: dopo la partenza ufficiosa da Vivaro, infatti, si affronterà un tratto di trasferimento per raggiungere il chilometro zero posto ad Arba. Da qui il gruppo affronterà una prima parte di corsa ondulata caratterizzata, dopo 40 chilometri, dalla salita del Monte di Ragogna: 3 chilometri piuttosto impegnativi che avranno il compito di decretare una prima scrematura del folto plotone al via. Dopo la rapida discesa si attraverseranno Pinzano al Tagliamento e Istrago: da qui sarà tutta pianura sino al traguardo di Pordenone ma, a rendere il finale ancora più avvincente e spettacolare, saranno sei tratti di sterrato. Il primo, dopo 63,4 chilometri di gara, con una lunghezza di 1.600 metri, sarà la "Strada Bianca del Mosaico". A seguire, al chilometro 72,1 sarà la volta della "Strada bianca del Vino" (3,4 km), al chilometro 91,5 la "Strada Bianca delle Risorgive" (2,2 km), al chilometro 99,9 la "Strada Bianca della Serenissima" (0,9 km), al chilometro 111 la "Strada Bianca del Centuriato (0,6 km) e, infine, ad una quindicina di chilometri dal traguardo la "Strada Bianca del Mobile" (1,8 km). Gli ultimi chilometri saranno poi molto veloci per condurre i migliori di giornata sin sul traguardo posto, come detto, in Piazza XX Settembre a Pordenone.

Questo dunque il programma aggiornato del 5° Trofeo Emozione:
Ore 9.00 - Apertura segreteria di gara a Vivaro
Ore 12.30 - Riunione Tecnica a Vivaro
Ore 14.55 - Incolonnamento e 3 minuti di silenzio a Vivaro
Ore 15.00 - Partenza Ufficiosa da Vivaro
Ore 17.00 - Inizio diretta streaming sul canale YouTube BetaCycling
Ore 18.30 circa - Arrivo in Piazza XX Settembre a Pordenone
Ore 18.45 - Cerimonia protocollare di premiazione a Pordenone


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024