SABATO A PORDENONE TORNA L'APPUNTAMENTO INTERNAZIONALE CON IL TROFEO EMOZIONE

JUNIORES | 24/04/2025 | 08:16

In questo momento di profondo raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco, Asd Emozione ha scelto di svolgere regolarmente sabato 26 aprile, nel rispetto delle disposizioni istituzionali emanate in occasione del lutto nazionale, la quinta edizione del Trofeo Emozione.


Il programma dell'evento sarà completamente rimodulato: saranno annullati tutti i festeggiamenti pubblici in Piazza XX Settembre, sospese le attività ricreative parallele, come "Gioca Bimbi in Bici", rinviate le iniziative di sostegno all'Associazione il Giglio e anche la cerimonia di premiazione sarà sobria per onorare questo particolare momento con grande rispetto.


Prima del via tutti gli atleti deporranno il casco durante i 3 minuti di silenzio che saranno osservati sulla linea di partenza; un ulteriore momento di silenzio e raccoglimento sarà osservato durante la cerimonia di premiazione, a chiusura di una giornata sportiva che sarà vissuta con dignità e rispetto.

"In queste ore abbiamo vissuto un grande lutto che ha coinvolto anche tutti noi; nonostante questo abbiamo scelto di svolgere regolarmente il Trofeo Emozione per dare un ulteriore segnale di rispetto, unità, memoria e consapevolezza anche attraverso lo sport giovanile" ha osservato il Presidente di Asd Emozione, Adolfo Sacchetto. "La nostra macchina organizzativa è al lavoro già da diversi mesi per allestire questa giornata che voleva essere di festa, solidarietà e sport: abbiamo coinvolto aziende, istituzioni e team provenienti da tutte le parti del mondo. Anche solo sospendere e rinviare questa manifestazione, a pochi giorni dal via, non era pensabile perchè avrebbe comportato una perdita troppo grande per tutto il mondo del ciclismo. Siamo convinti dell'alto valore di questo evento, specie in un momento così particolare, per mandare a tutti un segnale di unità tra i popoli e di rispetto, valori che da sempre fanno parte del nostro sport".

IL PERCORSO 2025 - Come vuole la tradizione, anche in questo 2025, uno degli aspetti di maggior interesse è, senza dubbio, il tracciato messo a punto da Adolfo Sacchetto, Andrea Favot e dai loro collaboratori: dopo la partenza ufficiosa da Vivaro, infatti, si affronterà un tratto di trasferimento per raggiungere il chilometro zero posto ad Arba. Da qui il gruppo affronterà una prima parte di corsa ondulata caratterizzata, dopo 40 chilometri, dalla salita del Monte di Ragogna: 3 chilometri piuttosto impegnativi che avranno il compito di decretare una prima scrematura del folto plotone al via. Dopo la rapida discesa si attraverseranno Pinzano al Tagliamento e Istrago: da qui sarà tutta pianura sino al traguardo di Pordenone ma, a rendere il finale ancora più avvincente e spettacolare, saranno sei tratti di sterrato. Il primo, dopo 63,4 chilometri di gara, con una lunghezza di 1.600 metri, sarà la "Strada Bianca del Mosaico". A seguire, al chilometro 72,1 sarà la volta della "Strada bianca del Vino" (3,4 km), al chilometro 91,5 la "Strada Bianca delle Risorgive" (2,2 km), al chilometro 99,9 la "Strada Bianca della Serenissima" (0,9 km), al chilometro 111 la "Strada Bianca del Centuriato (0,6 km) e, infine, ad una quindicina di chilometri dal traguardo la "Strada Bianca del Mobile" (1,8 km). Gli ultimi chilometri saranno poi molto veloci per condurre i migliori di giornata sin sul traguardo posto, come detto, in Piazza XX Settembre a Pordenone.

Questo dunque il programma aggiornato del 5° Trofeo Emozione:
Ore 9.00 - Apertura segreteria di gara a Vivaro
Ore 12.30 - Riunione Tecnica a Vivaro
Ore 14.55 - Incolonnamento e 3 minuti di silenzio a Vivaro
Ore 15.00 - Partenza Ufficiosa da Vivaro
Ore 17.00 - Inizio diretta streaming sul canale YouTube BetaCycling
Ore 18.30 circa - Arrivo in Piazza XX Settembre a Pordenone
Ore 18.45 - Cerimonia protocollare di premiazione a Pordenone


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024