SKJELMOSE. «NON HO IDEA DI COSA SIA SUCCESSO, MA QUESTA VITTORIA E' TUTTA PER MIO NONNO CHE NON C'E' PIU'»

PROFESSIONISTI | 20/04/2025 | 18:00
di Benjamin Le Goff

Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...».


E racconta la sua corsa con la massima sincerità: «Quando inseguivano Pogacar ero completamente esausto, continuavo a dire a Remco che ero vuoto, che doveva tirare lui in salita. Ero davvero al limite e collaboravo come potevo pensando unicamente ad ottenere un posto sul podio, perché per me sarebbe già stato un grande risultato. Pensavo solo a tenere gli inseguitori il più lontano possibile e temevo che mi venissero i crampi e di essere costretto a fermarmi».


Però nei muscoli di Skjelmose qualche goccia di energia doveva esserci ancora così come nella sua mente non è mancata la lucidità: «Allo sprint ho cercato spazio a destra perché il vento arrivava da sinistra, ma Evenepoel mi ha anticipato e Pogacar lo ha seguito, quindi a me non è restato altro da fare che scegliere il centro della strada. E lo ripeto ancora: non ho davvero idea di cosa sia successo».

In realtà è successo che il danese ha ottenuto una delle vittorie più prestigiose della sua carriera in un momento non facile. «Ho avuto molta sfortuna in questa stagione, è stata molto dura per me soprattutto dal punto di vista mentale. E poco più di un mese fa ho perso anche mio nonno: voglio dedicare a lui questa vittoria».


Copyright © TBW
COMMENTI
Non credo
20 aprile 2025 19:14 Arrivo1991
Non credo che abbia ripetuto 10 volte la stessa frase " Non ho davvero idea di cosa sia successo..." Ripeto, certe corse non si vincono per caso.....fatevene una rgione. Ha vinto il più forte oggi, come ha detto Pogacar.

arrivo
20 aprile 2025 19:27 fransoli
se non credi neanche ai giornalisti che riportano i virgolettati allora tanto vale che cambi sito di riferimento, o magari vai te a fare l'inviato così siamo sicuri che ci racconti la verità, non si capisce con chi ce l'hai

@ fransoli
20 aprile 2025 19:35 Arrivo1991
Io non credo che un campione che vince l'Amstel, sembra uno che sia uscito dall'uovo di Pasqua. Ma se a te piace credere, fai pure. Io mi sono goduto una grande corsa e un degno vincitore ( come ha sportivamente ammesso lo stesso Pogacar )

Fransoli
20 aprile 2025 19:38 Arrivo1991
Il fioretto di promettere di non commentare mai piu' su Tbw, lo hai fatto tu. Non io. Te lo ricordo,giusto per capire che valore hanno le parole. Scritte da te stesso,fai te.

Fransoli
20 aprile 2025 19:54 Unaiggg223
Se uno ripete 10 volte una frase, ho e' logorroico o mi pare questa cosa venga enfatizzata all'impossibile. Specie se si batte Pogacar. Le corse, vanno accettate per come finiscono, senza voler ogni volta trovare l'effetto stampa

X arrivo1991
20 aprile 2025 20:15 titanium79
Strano non ha fatto il solito elenco dei nick. Quando non c'è giustificazione, si parte con questo tema. Figurarsi se un ragazzo che vince l'Amstel, ripete come un disco rotto che non ha idea.Parliamo di un professionista di alto livello, non dell'amatore che per caso trova la domenica di grazia

arrivo1991
20 aprile 2025 20:57 fransoli
ma che ce ne frega a noi in cosa credi che manco tu lo sai, se quelle sono le sue parole che deve fare il giornaliste non riportarle per far piacere al tuo pensiero contorto? Siamo alla follia, ripeto cambia canale

ah
20 aprile 2025 21:23 fransoli
ecco la pletora... che bello internet

Aggiungo
20 aprile 2025 21:27 Arrivo1991
Caro Fransoli, aggiungo inoltre, che sei sempre l'unico ( assieme ad altri che escono clamorosamente agli stessi orari ) ad inseguire i commenti degli altri. Ribadisco che affermare di non commentare piu', salvo poi rifarlo é sinonimo di non sapere nemmeno cosa fare. Alla faccia del pensiero contorto....correggo anche ragione ( anziche' rgione nel primo commento ). Dai retta, esci di casa a prendere aria, perche' nemmeno un vero addetto stampa, perde tempo dietro ai commenti.....

@fransoli
20 aprile 2025 21:41 Angliru
Non ci vuole essere dei geni, per capire che viene enfatizzato con molta retorica che ha vinto da outsider. E credo, che per come ha gestito la corsa, le idee chiare le aveva, eccome se le aveva. Perche' se uno mi ripete piu' volte la stessa frase, ad un certo punto gli dico di aver capito. E francamente le interviste post gara, sono abbastanza spiccie.

Vittoria di serie B
20 aprile 2025 22:20 Albertone
Piano piano, viene fuori che causa le pedivelle di Pogacar,causa la Roubaix fatta da Pogacar ( come ha detto Cipollini ), causa che si e' seduto Pogacar negli ultimi 20 mt ( come ha detto Cipollini ), questo qui ha vinto per grazia. Piano, ma ci arriviamo.

Cito : l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera
21 aprile 2025 06:36 ghisallo34
L'unica maschera, l'hanno addosso certi giornalisti, che devono sempre trovare un modo per giustificare una sconfitta di Pogacar

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024