PALAZZOLO CUP. RIDERS FROM 9 COUNTRIES COMPETE IN THE CASTROCIELO CLASSIC

JUNIORS | 19/04/2025 | 08:10

The Palazzolo Cup Trophy Terre di Aquinum, a classic spring race for Juniors that has been held in Castrocielo since the 1950s, returns punctually in its traditional Easter Monday slot. The event was presented during a brief ceremony at the Monacato of Villa Euchelia in Castrocielo, in the presence of local, provincial, and regional administrators, and the leadership of FCI Lazio and Frosinone. This edition will see over 100 Juniors competing, including representatives from Australia, Belarus, Netherlands, Lithuania, Japan, Dominican Republic, Ukraine, Austria, and New Zealand, alongside riders from Lazio, Tuscany, Campania, Marche, Umbria, Puglia, and Abruzzo. The Palazzolo Cup boasts a prestigious honor roll featuring excellent names, including professionals like Diego Ulissi, who won in Castrocielo in 2007 wearing the world champion jersey. Last year, cyclocross world champion Stefano Viezzi claimed victory after a solo breakaway in the final part of the race. At the presentation ceremony, Mayor of Castrocielo Gianni Fantaccione, Vice Mayor Andrea Velardo, and Sports Delegate Councilor Giovanni Fraioli hosted the event, convinced of the historical and sporting value the Palazzolo Cup has acquired in over 70 years. Regional Councilor Daniele Maura was among the guests, congratulating local administrators for reviving such a high-value sporting event after a 10-year hiatus. Alberto Prata, Commander of the Carabinieri Station in Aquino, was enthusiastic about collaborating to ensure the success of such an important race. Praise for the Palazzolo Cup and its history also came from Regional Cycling Federation President Maurizio Brilli, accompanied by his vice Tony Vernile and Frosinone CP President Roberto Soave. Angelo Caringi, President of Asaci Evonacicli, the organizing society, was also present at the ceremony. The Palazzolo Cup will be held traditionally on Easter Monday, with an unofficial start at 2:15 PM from Piazza Umberto I, heading towards the official start in Capodacqua. From there, cyclists will begin a loop that will touch Via Cavallara, Piedimonte S.Germano, Via Casilina, Aquino Crossroads, Castrocielo Crossroads, Viale Immacolata, and finish in Piazza S.Rocco. A challenging circuit, especially in the final stretch, which will be repeated 7 times for a total of 95 kilometers. In addition to the winner, who will wear the D'Aniello Wear leader's jersey, the first athlete born in 2008 will be awarded the white D & D jersey. The race is part of the prestigious "Oscar Tuttobici" circuit and will also serve as the FCI Frosinone Provincial Championship for the first resident of Ciociaria, who will receive the yellow and blue striped jersey. For the race direction of the Palazzolo Cup Trophy Terre di Aquinum, Asaci Evonacicli has relied on experts Angelo Letizia and Agildo Mascitti, supported by Race Radio's Cristian Quagliozzi and the Technical Escorts of Team Vessella. Medical assistance will be provided by the Italian Red Cross of Aquino, while the race's highlights will be captured by Antonio Greco's photographs and the official voice will be speaker Fabrizio Amadio.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024