CI SONO DUE UCRAINI, UN BIELORUSSO E (FORSE) UN RUSSO CHE CORRONO INSIEME...

JUNIORES | 18/04/2025 | 08:17
di Nicolò Vallone

Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione internazionale pur tenendo come "epicentro" il territorio capitolino. Sede legale a Praga, tanto che ufficialmente batte bandiera ceca, sede operativa a Ladispoli, e corridori di diverse nazionalità dai poli opposti del mondo. L'anno scorso il motto era 4 nazionalità, 3 continenti, una Veleka: quest'anno c'è un continente in meno, ma le nazionalità andranno probabilmente ad aumentare e soprattutto è rimasto intatto il principio fondamentale. Anzi, questo principio è andato persino a "potenziarsi" assumendo una valenza simbolica che ci ricorda quanto lo sport e il ciclismo abbattano i confini e, in continuità con l'antico olimpismo, possano portare messaggi di pace quando là fuori il mondo sembra ogni giorno cadere nel precipizio bellico. Al fianco del consueto gruppo di giovani atleti provenienti dall'Oceania, infatti, in questi mesi si sono affiancati due ucraini e un bielorusso... e potrebbe presto aggregarsi un russo!


I due ucraini si chiamano Andrei Holovchenko (classe 2007) e Ivan Berezhnyi (2008, quindi 1° anno nella categoria) mentre il bielorusso risponde al nome di Ilya Slesarenko e ha cominciato la stagione con una vittoria in rimonta solitaria a Terracina, per poi proseguire con due piazzamenti in top-10. Ma al di là dell'aspetto sportivo, ciò che colpisce è l'amichevole convivenza sotto lo stesso tetto e alla stessa tavola, prima ancora che nella stessa squadra, di ragazzi le cui nazioni di appartenenza hanno rapporti così tesi: «Mostrano un affiatamento fantastico, sia tra di loro che coi loro compagni di Australia e Nuova Zelanda, e non hanno mostrato alcuna perplessità quando hanno saputo che avrebbero corso insieme» spiega emozionato Terenzi, che dato il periodo aggiunge «un augurio per una serena Pasqua di pace». Nel frattempo ha completato le pratiche di tesseramento per la Veleka, ma è ancora a Mosca in attesa di ricevere il visto per trasferirsi in Italia, il non ancora 17enne Vadim Lolo: stradista e pistard, originario della Crimea, uno dei territori-simbolo del conflitto che sta imperversando nell'Oriente d'Europa. Potrebbero volerci giorni, settimane o mesi, dipenderà da equilibri diplomatici più grandi di noi. In attesa di Lolo, le pedalate italiane di Holovchenko, Berezhnyi e Slesarenko continuano senza conoscer guerre.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024