TWO UKRAINIANS, A BELARUSIAN AND (PERHAPS) A RUSSIAN ARE RACING TOGETHER...

JUNIORS | 18/04/2025 | 08:17
di Nicolò Vallone

Last autumn, we told you about Claudio Terenzi's Junior team, Veleka, on the occasion of hiring sports director Olivano Locatelli in addition to Fabio Bordacchini. The peculiarity of this sauad, born two years ago, lies in its international vocation while keeping the Roman territory as its "epicenter". Legal headquarters in Prague, officially flying the Czech flag, operational headquarters in Ladispoli, and riders from different nationalities from opposite poles of the world. Last year's motto was 4 nationalities, 3 continents, one Veleka: this year there's one continent less, but nationalities will likely increase and, most importantly, the fundamental principle remains intact. Indeed, this principle has even been "enhanced" by assuming a symbolic value that reminds us how sport and cycling break down borders and, in continuity with ancient olympism, can bring messages of peace when the world outside seems to fall into the war precipice every day. Alongside the usual group of young athletes from Oceania, in recent months, two Ukrainians and a Belarusian have joined... and a Russian might soon be joining!


The two Ukrainians are named Andrei Holovchenko (class of 2007) and Ivan Berezhnyi (2008, so 1st year in the category) while the Belarusian is named Ilya Slesarenko and started the season with a comeback solo victory in Terracina, then continuing with two top-10 placements. But beyond the sporting aspect, what strikes is the friendly coexistence under the same roof and at the same table, even before being in the same team, of boys from countries with such tense relations: "They show fantastic team spirit, both among themselves and with their Australian and New Zealand teammates, and showed no hesitation when they learned they would race together" explains an emotional Terenzi, who given the period adds "a wish for a peaceful Easter".

Meanwhile, he has completed the registration procedures for Veleka, but is still in Moscow waiting to receive the visa to transfer to Italy, the not yet 17-year-old Vadim Lolo: road and track cyclist, originally from Crimea, one of the symbolic territories of the conflict raging in Eastern Europe. It could take days, weeks or months, depending on diplomatic balances larger than ourselves. Waiting for Lolo, the Italian pedaling of Holovchenko, Berezhnyi and Slesarenko continues without knowing wars.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024