TWO UKRAINIANS, A BELARUSIAN AND (PERHAPS) A RUSSIAN ARE RACING TOGETHER...

JUNIORS | 18/04/2025 | 08:17
di Nicolò Vallone

Last autumn, we told you about Claudio Terenzi's Junior team, Veleka, on the occasion of hiring sports director Olivano Locatelli in addition to Fabio Bordacchini. The peculiarity of this sauad, born two years ago, lies in its international vocation while keeping the Roman territory as its "epicenter". Legal headquarters in Prague, officially flying the Czech flag, operational headquarters in Ladispoli, and riders from different nationalities from opposite poles of the world. Last year's motto was 4 nationalities, 3 continents, one Veleka: this year there's one continent less, but nationalities will likely increase and, most importantly, the fundamental principle remains intact. Indeed, this principle has even been "enhanced" by assuming a symbolic value that reminds us how sport and cycling break down borders and, in continuity with ancient olympism, can bring messages of peace when the world outside seems to fall into the war precipice every day. Alongside the usual group of young athletes from Oceania, in recent months, two Ukrainians and a Belarusian have joined... and a Russian might soon be joining!


The two Ukrainians are named Andrei Holovchenko (class of 2007) and Ivan Berezhnyi (2008, so 1st year in the category) while the Belarusian is named Ilya Slesarenko and started the season with a comeback solo victory in Terracina, then continuing with two top-10 placements. But beyond the sporting aspect, what strikes is the friendly coexistence under the same roof and at the same table, even before being in the same team, of boys from countries with such tense relations: "They show fantastic team spirit, both among themselves and with their Australian and New Zealand teammates, and showed no hesitation when they learned they would race together" explains an emotional Terenzi, who given the period adds "a wish for a peaceful Easter".

Meanwhile, he has completed the registration procedures for Veleka, but is still in Moscow waiting to receive the visa to transfer to Italy, the not yet 17-year-old Vadim Lolo: road and track cyclist, originally from Crimea, one of the symbolic territories of the conflict raging in Eastern Europe. It could take days, weeks or months, depending on diplomatic balances larger than ourselves. Waiting for Lolo, the Italian pedaling of Holovchenko, Berezhnyi and Slesarenko continues without knowing wars.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024