DALL'EUREGIO IN TUTTO IL MONDO: CENTO PAESI IN DIRETTA PER IL TOTA

PROFESSIONISTI | 18/04/2025 | 08:12

Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere. 


La corsa a tappe euro-regionale sarà trasmessa in oltre 100 Paesi al mondo, con due ore di diretta televisiva ogni giorno, portando la magia delle Alpi nelle case di milioni di appassionati grazie alla partnership pluriennale con Infront Sports & Media, che detiene la gestione dei diritti media e marketing e la produzione televisiva.


Il pubblico italiano potrà seguire lo spettacolo del Tour of the Alps sulle reti Rai e su Eurosport. Quest’ultima porterà il segnale nell’intero continente europeo e in tutta l’Asia. Anche gli appassionati austriaci potranno seguire la diretta del Tour of the Alps sull’emittente nazionale ORF e su Eurosport.

FloSports sarà il punto di riferimento dei tifosi nel Nord America, trasmettendo la corsa negli Stati Uniti e in Canada. Il #TotA sarà seguito anche sulle frequenze di L’Equipe TV, che trasmetterà l’evento in Francia, e per la prima volta anche in Israele grazie all’emittente Sports5. Infine, EBU News proporrà le immagini del Tour of the Alps nei notiziari in tutta Europa, mentre NOS farà lo stesso nei Paesi Bassi.

Il grande pubblico potrà seguire la sfida del Tour of the Alps ogni giorno dalle 13.30 alle 15.30, ad eccezione della terza tappa di mercoledì 23 aprile, in onda dalle 12.30 alle 14.30.

“L’edizione 2025 del Tour of the Alps segna un salto di qualità significativo dal punto di vista produttivo e distributivo", ha dichiarato il Direttore Marketing di Infront Italy Stefano Deantoni. - "Da quest’anno Infront curerà direttamente l’intera produzione televisiva dell’evento, con un impiego di mezzi e tecnologie all’avanguardia che garantiranno un racconto spettacolare, immersivo e continuo, in grado di valorizzare al massimo il fascino della corsa e del territorio che la ospita. A questo si affianca una distribuzione media a livello globale, con una copertura che raggiungerà tutti i principali mercati europei, asiatici e americani, confermando il Tour of the Alps come prodotto sempre più internazionale, competitivo e rilevante nel panorama ciclistico mondiale."

“Il Tour of the Alps è una vetrina internazionale non solo per il grande ciclismo, ma anche per i territori che attraversa”, il commento del Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini. – “La diffusione televisiva in oltre 100 Paesi rappresenta un’opportunità straordinaria per promuovere l’identità, il paesaggio e l’attrattività turistica dell’Euroregione. Sport e territorio sono al centro della nostra strategia: raccontarli insieme è il nostro valore aggiunto.”

LE TAPPE

Lunedì 21 Aprile 2025
Tappa 1: San Lorenzo Dorsino – San Lorenzo Dorsino, 148,5 Km,
2.750 mt di dislivello.
Difficoltà: **

Martedì 22 Aprile 2025 
Tappa 2: Mezzolombardo – Vipiteno-Racines, 178 Km,
3.750 mt di dislivello.
Difficoltà: ***

Mercoledì 23 Aprile 2025 
Tappa 3: Vipiteno-Racines – San Candido, 145,5 Km,
2.750 mt di dislivello.
Difficoltà: **

Giovedì 24 Aprile 2025
Tappa 4: Sillian – Obertilliach, 162,7 Km,
3.200 mt di dislivello.
Difficoltà: ****

Venerdì 25 Aprile 2025 
Tappa 5: Lienz - Lienz, 112,2 Km,
2.400 mt di dislivello.
Difficoltà: ***


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024