CITTIGLIO, ALL SET FOR "HERE COMES BINDA!": MAKING WAY FOR CYCLING OF BYGONE TIMES

EVENTS | 17/04/2025 | 08:04

Alfredo Binda is one of the most important figures in Italian and European cycling history. A formidable athlete, Team Coach, and enlightened Manager. Dozens of books and articles have been written about him. Numerous reviews, exhibitions, commemorations, and celebrations have been organized for various occasions. One in particular, which we remember well, was the Binda Day on October 26, 2002, at Villa Ponti, where, thanks to an extraordinary sense of unity, the entire cycling world gathered around all the living World Champions. From Darrigade to Saronni and from Merckx to Baldini, they came together in Varese to honor the memory of someone who had made the glorious world champion jersey almost like a second skin.


On April 26 and 27 in his hometown of Cittiglio, his unforgettable figure will be commemorated once again, thanks to the Municipality and the Nova Unione Velocipedistica Italiana. The unique aspect of the event will focus on his first Giro d'Italia (1925), which he rode as a newcomer and won in the presence of "old cycling foxes" like Girardengo, Brunero, and Belloni. It marks the centenary of his first great achievement, and the association of passionate cyclists has decided to involve his daughter Lauretta and a group of collectors and enthusiasts of "beautiful cycling" to discuss that magical May of 1925 when the outsider Alfredo Binda set out for the Gazzetta race, part of the Legnano team under DS Pavesi, who had strongly wanted him in the squad. It will be an event focused on his first year of activity in Italy after making a name for himself on the ups and downs of the French Riviera.


The two-day program includes a Saturday exhibition in the Council Hall featuring extremely rare and never-before-seen paper materials, all related to the 1925 Giro, jerseys and bicycles from the period, including the special "La Francaise-Diamant" from 1924 that Binda rode in Nice. The Museum will also be open for an extraordinary visit. At 3 PM, to the sound of the band, in strictly period attire, a procession will begin towards the cemetery grounds where a wreath will be laid. Later in the afternoon, we'll witness a cultural moment to delve deeper than ever into that magical 1925 Giro d'Italia.

For Sunday morning, a period-style bike ride is planned on Binda's roads, passing through Brenna, Cuvio, Brinzio, and Gavirate, while in the afternoon, the most daring will tackle, exclusively wheel-to-wheel, the formidable Cuvignone, the quintessential Binda climb.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024