CLASSICHE MONUMENTO. VAN DER POEL E POGACAR NELLA TOP TEN DELLA STORIA E ORA...

PROFESSIONISTI | 14/04/2025 | 14:54
di Benjamin Le Goff

Nel giro di tre settimane sono arrivati a quota 8 monumenti, sono entrati nella top ten della storia mondiale e puntano a salire sul podio e ad avvicinarsi il più possibile a Eddy Merckx.


Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar sono affiancati a quota 8 monumenti conquistati in carriera: due Fiandre, due Liegi e quattro Lombardia per lo sloveno; due Sanremo, tre Fiandre e tre Roubaix per l’olandese.


I due giganti del ciclismo moderno hanno raggiunto Rik Van Looy, uno dei tre soli ciclisti della storia capace di vincere le cinque corse monumento. Davanti a loro, a quota 9, ci sono Girardengo, Coppi e Kelly, poi a 11 De Vlaeminck e a 19 l’irraggiungibile Cannibale, questi ultimi due capaci anche loro di completare il filotto.

Sappiamo bene che si tratta di statistiche e che i numeri vanno interpretati, perché in diversi periodi della loro storia le cinque corse monumento non erano considerate tali, hanno avuto momenti di splendore e altri di minor rilevanza e che solo in tempi moderni la definizione “Classica Monumento” è diventata di uso comune, ma è comunque una statistica interessante che aiuta a capire ancor di più quanto sia grande quello che stanno facendo Van der Poel e Pogacar. E se a questo fatto aggiungiamo “come” lo stanno facendo, ecco che diventa facile capire che stiamo vivendo una autentica epoca d’oro del nostro sport.

Ad impressionare è anche un altro dato, questa volta ristretto ai due giganti e quindi di valore ancora maggiore, anzi di valore assoluto:

Mathieu Van der Poel ha disputato 21 classiche monumento, ne ha vinte 8, altre 6 volte è salito sul podio, 6 volte è finito nella top ten una sola volta - al suo esordio la Sanremo del 2020 - ha chiuso al 13esimo posto.

Tadej Pogacar ha disputato 18 classiche monumento, ne ha vinte 8, altre 4 volte è finito sul podio mentre due volte è finito fuori dai 10: 18° nel 2019 alla sua prima Liegi e 12° nel 2020 alla sua prima Sanremo, proprio davanti a Van der Poel. Per lui anche il ritiro nella Liegi del 2023 dopo una caduta nella quale si fratturò lo scafoide.

LA GRADUATORIA DEI MONUMENTI

Eddy Merckx 19 (7 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 5 Liegi e 2 Lombardia)

Roger De Vlaeminck 11 (3 Sanremo, 1 Fiandre, 4 Roubaix, 1 Liegi e 2 Lombardia)

Constante Girardengo 9 (6 Sanremo e 3 Lombardia)
Fausto Coppi 9 (3 Sanremo, 1 Roubaix e 5 Lombardia)
Sean Kelly 9 (2 Sanremo, 2 Roubaix, 2 Liegi e 3 Lombardia)

Rik Van Looy 8 (1 Sanremo, 2 Fiandre, 3 Roubaix, 1 Liegi e 1 Lombardia)
Tadej Pogačar 8 (2 Fiandre, 2 Liegi e 4 Lombardia)
Mathieu Van der Poel 8 (2 Sanremo, 3 Fiandre e 3 Roubaix)

Gino Bartali 7 (4 Sanremo e 3 Lombardia)
Tom Boonen 7 (3 Fiandre e 4 Roubaix)
Fabian Cancellara 7 (1 Sanremo, 3 Fiandre e 3 Roubaix)

Henri Pélissier 6 (1 Sanremo, 3 Roubaix e 2 Lombardia)
Alfredo Binda 6 (2 Sanremo e 2 Lombardia)
Fred De Bruyne 6 (1 Sanremo, 1 Fiandre, 1 Roubaix e 3 Liegi)
Francesco Moser 6 (1 Sanremo, 3 Roubaix e 2 Lombardia)
Moreno Argentin 6 (1 Fiandre, 4 Liegi e 1 Lombardia)
Johan Museeuw 6 (3 Fiandre e 3 Roubaix)

Philippe Gilbert 5 (1 Fiandre, 1 Roubaix, 1 Liegi e 2 Lombardia)
Gaetano Belloni 5 (3 Sanremo e 3 Lombardia)
Rik Van Steenbergen 5 (1 Sanremo, 2 Fiandre e 2 Roubaix)
Bernard Hinault 5 (1 Roubaix, 2 Liegi e 2 Lombardia)
Michele Bartoli 5 (1 Fiandre, 2 Liegi e 2 Lombardia)
Paolo Bettini 5 (1 Sanremo, 2 Liegi e 2 Lombardia)


Copyright © TBW
COMMENTI
Pogi a 10 prima della fine del 2025?
14 aprile 2025 17:07 vecchiobrocco
alla Liegi e Lombardia mi sembra esito quasi scontato... sperando decida di correrle, lo avrebbe potuto impensierire Remco, ma dopo l'infortunio ovviamente non può essere già al top alla Liegi

Vecchiobrocco senza offesa 😀
14 aprile 2025 17:25 libero pensatore
Pogacar favorito ma penso che Evenepoel gli darà filo da torcere sia alla Liegi che al tour

Paragoni
14 aprile 2025 18:07 Thelonious
Paragoni che non significano niente. Questi corrono la metà di quanto correvano i campioni degli anni 70 e anni 80. Van der Poel ha già detto che adesso si ferma: ha fatto 5 corse in linea e la Tirreno-Adriatico. Pogacar farà Amstel e Liegi, ma pure lui è fermo a UAE Tour e 4 corse in linea. Freddy Maertens, per dirne uno, nel 1977 arrivò al Giro con quasi 60 giorni di corsa nelle gambe: più o meno gli stessi che Tadej ha fatto lo scorso anno in tutta la stagione.

Le Goff
14 aprile 2025 18:09 ghisallo34
Caro Le Goff, i numeri sono tali sempre, non che si interpretano a piacimento. Grazie

Paragoni
14 aprile 2025 19:30 libero pensatore
Ma non scherziamo, Van Der Poel ha fatto il cross Pogacar l' hanno scorso ha fatto giro e tour , quando corrono questi sono sempre al massimo e vincono questi sono Ferrari una volta erano trattori.

Evenepoel
14 aprile 2025 20:50 Buzz66
Forse non ne siete al corrente, ma Remco non correrà la Liegi.
Ha deciso di rientrare la settimana successiva in una breve corsa a tappe…

Evenepoel
14 aprile 2025 22:04 libero pensatore
Le ultime sono che rientra venerdì alla freccia del Brabante

Pogacar
15 aprile 2025 17:15 Leonk80
Nelle corse dure come la Liegi ma soprattutto il Lombardia, non c'è nessuno che possa impensierirlo. Se non vince minimo altri 3 Lombardia sarei sorpreso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024