CON PARTECIPAZIONE E COMMOZIONE SI È CONCLUSA LA PEDALATA DELLA SPERANZA

INIZIATIVE | 13/04/2025 | 08:00

Una pedalata 350 Km, carica di emozioni, sorrisi e umanità, un messaggio di vita. Si è conclusa con grande partecipazione e commozione la Pedalata della Speranza 2025.


Tutto è nato da un’idea semplice e audace, come spesso accade nelle cose più vere. L’ematologo Roberto Laudati, oggi anche ex paziente oncoematologico, ha immaginato qualcosa che andasse oltre la corsia ospedaliera. Qualcosa che portasse luce, presenza, movimento dentro i reparti dove la speranza deve essere alimentata ogni giorno. Così è tornata la Pedalata della Speranza: un progetto che ha preso forma nei suoi pensieri e poi, a forza di sogni, è salito in sella. Quel desiderio oggi è realtà.


Al suo fianco ha pedalato Gianluca, un giovane paziente che nel maggio 2024 ha affrontato con coraggio un trapianto di midollo osseo. Con ogni chilometro percorso, Gianluca ha voluto dimostrare che dopo la malattia c’è ancora vita, forza, futuro.

La Pedalata della Speranza è molto più di un evento sportivo: è un percorso di impegno, emozione e vicinanza a chi ogni giorno affronta la sfida della malattia. Ciclisti appassionati e volontari si uniscono per portare un messaggio di speranza nei reparti di ematologia di diversi ospedali italiani.

Tappa dopo tappa, città dopo città, pedalando insieme per sensibilizzare sull’importanza della donazione di sangue, midollo osseo e cellule staminali, sostenere la ricerca e dare voce ai pazienti e alle loro famiglie. Accolti con calore da medici, infermieri e pazienti, ogni incontro diventa un momento unico di condivisione e umanità. I nostri colori, le nostre bici e i nostri sorrisi entrano negli ospedali per dire a tutti: “Non siete soli, noi siamo con voi.”

Un gruppo di ciclisti motivati e instancabili ha percorso chilometri con il cuore, facendo tappa in importanti ospedali della Regione Piemonte, accolti ovunque da medici, infermieri, volontari e pazienti con calore e riconoscenza.

- Ospedale Niguarda, Milano – Una partenza ricca di emozione, con un’accoglienza sentita da parte del personale sanitario e dei pazienti. Un momento toccante vissuto tra sorrisi, strette di mano e tanta umanità

- Ospedale Maggiore della Carità, Novara – Un incontro toccante, pieno di emozione e sorrisi nascosti dietro le mascherine. I nostri ciclisti hanno portato messaggi di vicinanza, forza e speranza a chi ogni giorno combatte con coraggio.

- Ospedale di AlessandriaReparto di Oncoematologia. Il gruppo è stato ricevuto con calore dal Dott. Francesco Zallio e dalla sua equipe. Un incontro intenso, che ha rafforzato il senso della missione: portare conforto e presenza.

- Ospedale Molinette, Torino – in collaborazione con l’AIL Torino – Una tappa simbolica, realizzata insieme ai volontari dell’Associazione Italiana contro le Leucemie. Un momento di grande condivisione e testimonianza del potere della rete solidale.

- Ospedale San Luigi Gonzaga, Orbassano Torino – Una tappa energica e coinvolgente, tra sorrisi, abbracci e tanta gratitudine. La partecipazione attiva del personale ospedaliero e le uova pasquali solidali dell’ Ail hanno reso la giornata ancora più speciale e colorata. La foto di gruppo davanti all’ingresso dell’ospedale resterà uno dei simboli di questa edizione.

- Ospedale Santa Croce e Carle, Cuneo – Un evento che unisce sport, solidarietà e informazione, per non lasciare mai soli i pazienti nella loro battaglia contro il tumore.

“Un’edizione che ci ha riempito il cuore. Ogni tappa è stata un dono. Ogni incontro, un piccolo miracolo di umanità. Abbiamo portato un messaggio chiaro: insieme, la malattia fa meno paura. La Pedalata della Speranza 2025 si chiude, ma il suo spirito continua a vivere in ogni gesto di solidarietà, in ogni pedalata verso il prossimo.”  Emozionato e soddisfatto dichiara il dott. Roberto Laudati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024