GIRO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA. COLNAGHI REGOLA D.BAIS E FINN! RIGUARDA LA SINTESI

PROFESSIONISTI | 12/04/2025 | 15:35
di Carlo Malvestio

Fa festa Luca Colnaghi al Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria 2025. Il portacolori della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè centra il suo primo successo da professionista regolando, sul lungomare Falcomatà del capoluogo calabrese, Davide Bais (Polti VisitMalta) e il giovane Lorenzo Finn (Nazionale Italiana), classe 2006, grande protagonista di giornata con tanti attacchi e al primo podio tra i grandi. I 3 si erano avvantaggiati a circa 20 km dall'arrivo, sfuggendo al controllo del gruppo ridotto dopo le salite del Piano Maschera e Monte Sant'Elia.


La gara vola via a quasi 48 km/h di media nella prima ora, con la fuga di 3 corridori formata da Matteo Spreafico (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente), Tommaso Rigatti (Gragnano) e il finlandese Sampo Malinen (Monzon-Incolor-Gub) che, dopo aver guadagnato 3’45” sul gruppo, si esaurisce sulla prima salita di Piano Maschera nel bel mezzo del parco naturale dell’Aspromonte. 


Il forcing della Polti VisitMalta screma il gruppo e a 100 km dall’arrivo, sulla successiva discesa, si avvantaggiano 6 corridori, ovvero Lorenzo Finn (Nazionale italiana), Lorenzo Quartucci (Solution Tech-Vini Fantini), Filippo Magli, Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Fernando Tercero (Polti VisitMalta) e Matteo Ambrosini (MBH Bank Ballan Csb).

Questi corridori guadagnano rapidamente 1’10” su ciò che resta del gruppo, sembra poter essere l’attacco decisivo, invece l’accordo viene a mancare e dietro rientrano. L’unico ad insistere è Ambrosini, raggiunto anche da Etienne Grimod (Biesse-Carrera-Premac), che rimane da solo sul Monte Sant’Elia ma deve arrendersi al rientro del gruppo a circa 45 km dal traguardo.

Sull’ultima salita di giornata ci prova nuovamente Finn, seguito dal compagno di nazionale Alessandro Fancellu e da Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), ma nessuno riesce a fare davvero la differenza e in cima sono ancora 20 corridori tutti assieme. Sulla successiva discesa e poi pianura il gruppo si rinfoltisce ulteriormente, ma ciò non ferma Lorenzo Finn (Nazionale Italiana), Luca Colnaghi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) e Davide Bais (Polti VisitMalta), che si avvantaggiano a circa 20 km dall’arrivo e tirano dritto fino al traguardo.

Nonostante il forcing della Solution Tech-Vini Fantini, i tre arrivano all’ultimo chilometro con oltre 30” di vantaggio. È volata a 3 e Colnaghi, salito agli onori delle cronache ultimamente per la brutale aggressione subita in allenamento, fa valere tutto il suo spunto veloce, regolando il vincitore della tappa del Giro sul Gran Sasso nel 2023 e il campione del mondo juniores in carica. La volata del gruppo, giunto a 24", è vinta da Martin Marcellusi, con la VF Group che piazza anche Enrico Zanoncello e Filippo Fiorelli in Top 10.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Luca Colnaghi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) 
2. Davide Bais (Polti VisitMalta)
3. Lorenzo Finn (Nazionale Italiana)
4. Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
5. Nicolò Garibbo (Nazionale Italiana)
6. Ben Granger (Mg.K Vis)
7. Enrico Zanoncello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
8. Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) 
9. Javier Serrano (Polti VisitMalta)
10. Matthew Kingston (Mg.K Vis)

(Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb)


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
12 aprile 2025 16:57 PIZZACICLISTA
Lorenzo Finn per il suo percorso di crescita non ha bisogno di queste convocazioni a livelli di U23ITALIA che non interessano a nessuno

Finn
12 aprile 2025 17:00 libero pensatore
Servono e a me interessano.

Per Lorenzo
12 aprile 2025 17:21 canepari
ogni corsa è utile. Pedala bene, facile e si diverte. Anche secondo me...servono.

Difficile
12 aprile 2025 17:24 Bullet
Difficile dare un valore a una corsa dove ci sono corridori appartenenti ad almeno 3 categorie diverse. La nazionale se vuole fare queste corse dovrebbe farla come categoria under e basta.

Gestire le energie
12 aprile 2025 18:29 pagnonce
È giovane ha tanto da imparare e ricordare che si corre di squadra AZZURRA.Vedi Bardiani

PIZZACICLISTA
12 aprile 2025 19:24 Tola Dolza71
Se RB ha dato il benestare per fare partecipare Finn a questa corsa, sicuramente, un motivo c'è......non credo mandino corridori allo sbaraglio senza nessun motivo. E poi ha fatto pure bella figura

Finn
12 aprile 2025 22:17 PIZZACICLISTA
Bullet, io e te ci intendiamo senza doverci parlare a lungo X tola dolza 71 vorrei ricordarti che tutte le società di appartenenza devo dare il benestare ma ...... poi non voglio dirti altro

Bravo Colnaghi
12 aprile 2025 22:39 Moss
Si ma un plauso a Colnaghi no?Corridore solido ,serio e resiliente,vedi l' articolo pubblicato da tuttobiciweb sull' aggressione violenta subita in allenamento da parte di uno pseudo motociclista,bravo luca bravo

Nazionale
13 aprile 2025 02:45 speed
La presenza della nazionale è di Finn serve a dare risalto alla gara in previsione di crescita della stessa ed ovviamente al ragazzo per iniziare a confrontarsi e prendere misure con la nuova categoria compresi anche i nuovi meccanismi di categoria

Finalmente
13 aprile 2025 05:58 cervo2
Colnaghi ha vinto la sua prima da Pro. Credevo che ci avrebbe messo meno tempo, ma il talento c’è, lo seguo da quando era un ragazzino e alzava spesso le braccia al cielo, ma ora che si è sbloccato mi aspetto che possa cominciare a vincere di più in gare come questa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024