GIRO REGGIO CALABRIA. SEGUITE ALLE 16.30 LE IMMAGINI DELLA CORSA, ALLE 23 APPUNTAMENTO SU RAISPORT

PROFESSIONISTI | 12/04/2025 | 09:32

È il momento del 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria. Oggi si corre e gli appasionati avranno la possibilità di seguire le immagini della corsa in differita dalle 16.30 sul sito della Lega Ciclismo Professionisti e su tuttobiciweb con il Commento di Stefano Masi, mentre RaiSport manderà in onda le immagini questa sera alle 23 con il commento di Silvano Ploner.


LA PRESENTAZIONE. Alla presentazione di lancio del Giro della Città Metropolitana, venerdì 11 aprile, il sindaco Giuseppe Falcomatà ha sottolineato l’importanza di un evento sportivo storico, ma proiettato nel futuro: “Siamo orgogliosi del lavoro fatto fino ad oggi per l’organizzazione del Giro, per il quale va sottolineato l’impegno e la passione del delegato allo Sport Latella, che ha fortemente voluto il ritorno di una gara dai caratteri storici e che ha visto in passato la vittoria dei grandi campioni del ciclismo. La città si è fatta trovare pronta per accogliere organizzazione e squadre, in quella che è un’opportunità di valorizzazione delle bellezze del territorio grazie alla visibilità che eventi come questo restituiscono. Abbiamo voluto riportare il Giro a Reggio Calabria, in quella che possiamo definire la grande classica del Sud, per recuperare la tradizione e al contempo dare valore a quell’elemento di identità che produce storia collettiva, senza rinunciare ad una visione proiettata nel futuro. Perché sappiamo quanto sia importante promuovere la bellezza senza tempo della nostra terra, nei circuiti nazionali ed internazionali ai quali il ciclismo si riferisce, e pertanto lavoreremo sin da subito per strutturare questo evento sportivo nel tempo”.


Nel corso della presentazione è intervenuto anche il Consigliere delegato allo Sport per il Comune di Reggio Calabria, Giovanni Latella: “I ringraziamenti sono d'obbligo all’organizzazione di ExtraGiro, alla federazione, alla nazionale italiana e alle altre importanti squadre che hanno accettato il nostro invito. L’amministrazione comunale e metropolitana di Reggio Calabria hanno creduto in questo evento storico, culturale e sportivo. Un’iniziativa di valorizzazione e di promozione del territorio, e soprattutto un evento unico al sud nel suo genere. Domani sarà una giornata di festa, che vedrà la carovana del Giro, toccare 2 mari, le nostre bellissime coste, le pendici dell'Aspromonte, attraversare 30 comuni e scoprire 30 borghi e le bellezze che l’intero territorio è in grado di offrire”.

Tra i protagonisti della gara anche il Commissario Tecnico Marco Villa, alla sua prima uscita ufficiale da CT della Nazionale di ciclismo su strada, ed il capitano Elia Viviani, medaglia d'oro di ciclismo su pista alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 e sul podio anche a Tokyo 2020 e Parigi 2024.

"Siamo al via con una rappresentativa di giovani - ha affermato il Ct Marco Villa - che hanno già vestito la maglia azzurra nelle categorie giovanili. Ho telefonato a Elia Viviani che mi ha detto subito 'sì' e per me è un onore. Viviani è qui da ex vincitore di questa corsa, da campione olimpico e mondiale su pista, da campione europeo e italiano su strada: sono onorato di averlo ancora con me in questa prima uscita su strada. Per la Nazionale, quello di domani è come un passaggio del testimone e l'obiettivo è quello di onorare la maglia azzurra e trasmettere ai giovani il grande attaccamento alla maglia che Elia ha mostrato in tutta la sua carriera".

Presenti in sala gli atleti azzurri Alessandro Fancellu ("per questa maglia do sempre il 200 per cento") e, appunto, Elia Viviani: "Il percorso è bellissimo ma esigente, nel ciclismo moderno per un corridore veloce con le mie caratteristiche è più difficile potersi giocare la vittoria. Abbiamo comunque una squadra pronta con gli scalatori per gli attacchi da lontano e, in caso di volata, per provare a giocarcela. Oggi pedalando per una cinquantina di km abbiamo visto una città bellissima, il mare e paesaggi che riempiono il cuore".

Stefano Piccolo, segretario Lega Ciclismo Professionistico: "Il ciclismo è uno sport a cui il pubblico può assistere gratuitamente sulle strade e che permette di mostrare e promuovere le bellezze dei territori. Con il progetto della Coppa Italia delle Regioni, strutturato in 21 tappe, mostriamo i territori italiani grazie a uno sport che ha grande potenziale anche in questa Regione. Crediamo che con il Sindaco e l'amministrazione si sia creata una bella piattaforma su cui costruire cose importanti. Reggio Calabria è una tappa importante per questo progetto".

In sala anche Davide Boifava, una istituzione del ciclismo, secondo al Giro di Reggio Calabria nel 1973 e tre volte vincitore come team manager con i suoi corridori: “Grazie al Sindaco Falcomatà e a questa amministrazione che ha voluto e creduto in questo Giro. Grazie all’ impegno di amministratori come voi, questo sport riesce ad essere valorizzato soprattutto dando un riconoscimento ai giovani che si avvicinano al ciclismo e usufruiscono di opportunità come quella del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria”.

Presenti anche rappresentanti dello Sporting Club 1917, la società locale che nel 1920 organizzò la prima edizione della corsa. In gara sabato 12 aprile 95 corridori di 16 diverse nazionalità, in rappresentanza di 14 squadre. Oltre alla Nazionale Italiana, ci sono le tre squadre Professional italiane VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, Team Polti VisitMalta e Solution Tech Vini Fantini e dieci squadre Continental.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024