TOUR OF HAINAN: SALBY VINCE L’ULTIMA TAPPA, 3º MALUCELLI. A TSARENKO LA GENERALE

PROFESSIONISTI | 11/04/2025 | 08:00
di Federico Guido


Sorride a Li Ning Star e Solution Tech-Vini Fantini l'ultima frazione del Tour of Hainan 2025. A esultare sul traguardo di Sanya sono stati infatti Alexander Salby, vittorioso allo sprint davanti a Manuel Penalver (Polti-VisitMalta) e Matteo Malucelli (XDS-Astana), e Kyrylo Tsarenko il quale, seppur con un solo compagno rimasto a sua disposizione oggi, ha fatto sua la classifica generale con 4” di margine su Christian Raileanu (Li Ning Star) e 40” su Aaron Gate (XDS-Astana) regalando alla Solution Tech-Vini Fantini il primo successo della sua storia in una corsa a tappe.


LA CRONACA. Al contrario delle precedenti frazioni, nelle primissime battute la tappa odierna non vede alcun reale tentativo prendere il largo. Bisogna attendere qualche chilometro prima che Tegshbayar Batsaikhan (Roojai Insurance), Nur Aiman Mohd Zariff (Terengganu Cycling Team), Aleksandr Bereznyak (Cheng DYC), Bowen Zheng (FNIX SCOM-Hengxiang Cycling Team) e Igor Chzhan (China Glory) provino la fuga ma la loro azione, anche per via del forte vento presente sul percorso, si spegne in poco tempo. Anche il timido allungo di George Jackson (Burgos Burpellet BH) Lucas De Rossi (China Glory) e Jonas Rapp (FNIX SCOM-Hengxiang Cycling Team) si esaurisce in un amen e quindi il gruppo procede compatto fino al nuovo attacco di Ion Agirre (Euskaltel-Euskadi), Pablo Garcia (Polti-VisitMalta) e Timofei Ivanov (Chengdu DYC) che, al contrario dei precedenti, ha successo. I tre, nonostante le folate, arrivano ad avere fino 1’20”, un margine che gli consente di restare in avanscoperta per una quarantina di chilometri prima che il plotone riesca a ricucire su di loro. A questo punto si scatena la bagarre con XDS-Astana e Polti-VisitMalta che riescono ad aprire un ventaglio con 15 uomini da cui rimangono esclusi il leader Tsarenko e il secondo in generale Christian Raileanu. Davanti i nomi grossi sono quelli di Xabier Berasategi (Euskaltel-Euskadi), George Jackson, Daniel Cavia, Vojtech Kminek (Burgos Burpellet BH), German Gomez, Manuel Peñalver, Diego Sevilla, Francisco Munoz (Polti-VisitMalta), Matteo Malucelli, Aaron Gate e Henok Mulubrhan (XDS-Astana) con quest’ultimi due che, al primo traguardo volante, concludono rispettivamente terzo e primo e guadagnano così importanti secondi di abbuono. Non ottenendo però più di 15” davanti, dietro le squadre ancora in forze hanno gioco facile a chiudere sugli attaccanti, operazione questa che viene completata con successo e dopo la quale ripartono in contropiede Cyrus Monk (FNIX SCOM-Hengxiang), Aiman Cahyadi (Terengganu) e Marton Dina (Euskaltel-Euskadi). Il terzetto riesce a mettere 1’05” fra sé e un gruppo che, tuttavia, non concede spazio e appena dopo il secondo traguardo volante (vinto da Monk su Dina) riacciuffa i battistrada. L’inquietudine continua quindi a regnare sovrana con Clement Alleno, Vojtech Kminek (Burgos Burpellet BH) e Aleksandr Bereznyak (Chengdu DYC) che, come coloro che li hanno preceduti, evadono di forza riuscendo a raggiungere e superare il minuto di vantaggio. Il gap non lievita perché alle loro spalle, come prevedibile, si mettono a tirare le squadre dei velocisti che, facendo bene i calcoli, riacciuffano gli attaccanti all’interno degli ultimi due chilometri. Si assiste dunque, per la terza volta in cinque tappe, a una volata di gruppo in cui Salby, lanciando lungo il suo sprint, ha la meglio su Penalver e Malucelli. A centro gruppo esulta anche Tsarenko che, difendendo la maglia gialla, conquista la generale e chiude nel migliore dei modi una settimana decisamente redditizia per la Solution Tech-Vini Fantini.

MALUCELLI 3°. Si è concluso con un altro podio il Tour of Hainan 2025 di Matteo Malucelli il quale, dopo la vittoria nella frazione inaugurale e il 4° posto del secondo giorno, ha terminato in terza posizione la tappa con arrivo a Sanya: “Oggi avevamo due obiettivi: la vittoria di tappa e il podio della generale con Gate. In volata, la maglia verde (nonché 4° in classifica) è partita ai 300 metri e io ho voluto seguirlo ma non aveva le gambe per arrivare quindi abbiamo rallentato e da dietro sono arrivati a velocità doppia. A quel punto ho provato a rimontare ma è stato impossibile. Durante la tappa abbiamo provato a ribaltare le cose in classifica perché era un obiettivo della squadra e c’era parecchio vento. Abbiamo quindi provato a rompere il gruppo e ci eravamo anche riusciti però alle nostre spalle hanno collaborato e ci è venuto a prendere. Alla fine, abbiamo concluso la corsa con il mio podio, il 3° posto in classifica di Gate e il 4° di Mulubrhan quindi è un buon bottino, la vittoria oggi avrebbe messo la ciliegina sulla torta ma il bilancio della trasferta è più che positivo. Prossimi obiettivi? Giro di Turchia e, a seguire, Giro d’Ungheria quindi ancora due corse a tappe con qualche possibilità per me che proveremo a sfruttare ”.

ORDINE D’ARRIVO

1 Alexander Salby (DAN/Li Ning Star) 4:18:03

2 Manuel Peñalver (SPA/Polti-VisitMalta) s.t.

3 Matteo Malucelli (ITA/XDS Astana) s.t.

4 Aaron Gate (NZL/XDS Astana) s.t.

5 Norman Vahtra (EST/China Glory) s.t.

6 Xabier Berasategi (SPA/Euskaltel – Euskadi) s.t.

7 Alvaro Jose Hodeg (COL/Team Medellin-EPM) s.t.

8 Luis Carlos Chia (COL/Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Team) s.t.

9 Tom Sexton (NZL/St George Continental Cycling Team) s.t.

10 Igor Chzhan (KAZ/China Glory) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1 Kyrylo Tsarenko (UKR/Team Solution Tech - Vini Fantini) 19:28:45

2 Cristian Raileanu (ROM/Li Ning Star) a 4”

3 Aaron Gate (NZL/XDS Astana Team) a 40”

4 Henok Mulubhran (ERI/XDS Astana Team) a 46”

5 Luis Carlos Chia (COL/Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Team) a 47”

6 Petr Rikunov (RUS/Chengdu DYC Cycling Team) a 48”

7 Cyrus Monk (AUS/FNIX - SCOM - Hengxiang Cycling Team) a 50”

8 Nils Sinschek (OLA/Parkhotel Valkenburg) a 50”

9 Xabier Berasategi (SPA/Euskaltel – Euskadi) a 51”

10 Oscar Sevilla (SPA/Team Medellin-EPM) a 52”

LE ALTRE CLASSIFICHE

Classifica a punti: Xabier Berasategi (SPA/Euskaltel – Euskadi)

Classifica dei GPM: Nils Sinschek (OLA/Parkhotel Valkenburg)

Miglior squadra: Burgos Burpellet BH


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024