VELOCE CLUB TOMBOLO 1974, WHAT A SUCCESS FOR THE OPENING CYCLING RIDE

TEAMS | 09/04/2025 | 07:55
di Francesco Coppola

After numerous competitive and celebratory events organized to commemorate its 50th anniversary, on Sunday, April 6th, the traditional "Opening Ride" took place, prepared for the 51st consecutive season of activity of Veloce Club Tombolo 1974, the historic reference point dedicated to two-wheel sports.


The gathering occurred in Piazza San Pio X of the Paduan town, inaugurated with the celebration of Holy Mass and subsequent departure. Before the start of the ride, there was a blessing ceremony on the church steps by Parish Priest, Don Filippo Facchin, and greetings from the Club President, Amedeo Pilotto, who was accompanied by the historic Vice President, Sergio Pivato and the staff, in the presence of the Mayor, Luca Frasson and Vice Mayor, Vanda Marchetti.


The large group, escorted by motorcycle outriders and the Vc Tombolo end-of-column van, headed along the classic 25-kilometer tourist route to Valle Santa Felicita in Romano d'Ezzelino (Vicenza), arriving at the Mena square at the foot of the Grappa Massif, where a refreshment area was set up with the collaboration of the Tombolo Pro Loco and coordination by Attilio Barban. The event was reserved for participants, their families, and sports friends, who also arrived by their own means. After the festive gathering, some riders tackled the slopes of Monte Grappa or the Pedemontana, while others returned to Tombolo by bicycle or the club van.

Among the many sports friends who participated in the event were the famous Alessio Berti and architect Alberto Zonta, known collaborators for club events. It was a splendid day that highlighted the values and sporting passion that launched the meritorious Vc Tombolo's year. The club is preparing a new program of events, including the precious Targa Bragagnolo Argenti of the Grand Prix Città Murata 2024, which will be awarded to the MBH Bank-Ballan-CSB-Colpack team; the confirmed Gran Premio Giovanissimi Night Race in June at the Municipal Stadium; and they are verifying the date of the elite-under 23 Alta Padovana Tour and the Gravel Gathering "La Bestiale".




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


Giro d’Italia 1950. Sedicesima e terzultima tappa, da L’Aquila a Campobasso, 203 km appenninici, tormentati e polverosi, con il temutissimo Macerone. Era l’11 giugno. Indro Montanelli sosteneva che “il Giro d’Italia ha uno strano potere: quello di trasformare in domenica...


Essere virtuosi a 360° è l’imperativo categorico della Libertas Ceresetto. E’ una società fondata nel 1963 a Ceresetto di Martignacco, a pochi chilometri da Udine. Il sodalizio presieduto da Andrea Cecchini garantisce attività con supporto ad alto livello per ragazzi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024