TEN FACES OF FLANDERS

PROFESSIONALS | 05/04/2025 | 08:14
di Angelo Costa

Fascinating and tough as a monumental classic should be, the Tour of Flanders is a completely different story compared to the spectacular Milan-Sanremo that preceded it. It has a shorter length (269 kilometers) but greater difficulties: after the first third of the race, the cobblestone sections (7) and especially the walls (16, with about a dozen in stone and nasty gradients) will test the riders' energy. And while the Riviera already breathes spring air, here it's not uncommon to face a still wintry climate. Starting from the great market square in Bruges, arriving in Oudenaarde, traveling through a spectacular landscape and crowd (street attendance easily exceeds one million): it's the Belgians' Easter, who spend astronomical amounts to enjoy a beer at the key points of the course. Among these, the most famous is the Old Kwaremont, to be tackled three times, the last time in combination with the Paterberg, often the supreme judge of the race. In a classic where strength and technique count, but also being ready and having luck, Italy has entered the golden book eleven times with nine riders, the last being Bettiol in 2019. Here are the ten faces candidates for success.


Mathieu Van der Poel. He wins because in these races he has an extra gear, because out of six editions raced he has won half and in the others never finished outside the top four, because his tactical reading is superior to others'. He might not win because even the strongest can sometimes have bad luck.


Tadej Pogacar. He wins because after Sanremo he's thirsty for revenge, because tough races are his bread and butter, because in this classic he's already beaten Van der Poel. He might not win because wanting to reach the finish without uncomfortable companions sometimes leads him to make mistakes.

Filippo Ganna. He wins because he's in superb form, because he's racing the classics with a leader's attitude, because he knows he can keep pace with the phenomena. He might not win because too many climbs could weigh on him and thinking about Roubaix he might give Sheffield free rein.

Wout Van Aert. He wins because it's one of the targets he has in his sights, because sooner or later he'll conquer a great classic, because by characteristics and origins these are his roads. He might not win because in the arm-wrestling with success he has been defeated for a couple of seasons.

Mads Pedersen. He wins because cobblestone classics are his specialty, because the podium steps are missing only the first one, because everything seems easy for him right now. He might not win because tactically he's not always perfect and here being perfect is fundamental.

Matteo Jorgenson. He wins because he arrives in the form he desired, because on this route he has already placed in the top ten, because he fears none of the difficulties this classic presents. He might not win because with Van Aert still racing in the finale he will have to adapt to helping.

Stefan Küng. He wins because he knows this race better than others, because in a couple of occasions he has finished behind the best, because he's not afraid to move from far away. He might not win because he suffers from the uphill explosiveness of the strongest and his real goal remains performing well in Roubaix.

Neilson Powless. He wins because he arrives ready at the right moment, because the only time he presented himself in this classic he finished in the top five, because as seen this week he's good at exploiting others' work. He might not win because in a race you need to have many energies and calibrate them well.

Michael Matthews. He wins because on these roads he's good at racing up front, because he's always present even when you don't expect it, because among his weapons he has the strength of experience. He might not win because racing in the front line helps to place but not to win.

Dylan Teuns. He wins because these are his roads, because in the five editions he's ridden, he's finished a couple in the top ten, because he's one of those who doesn't suffer from a hard race. He might not win because he hasn't raced for a month and his main objective is the Ardennes Classics.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ganna
5 aprile 2025 08:54 max73
Ma siete sicuri che Ganna sarà al via perché si un noto sito di ciclismo non lo include nella start list.....

Van Aert
5 aprile 2025 11:05 Bullet
Mi chiedo cosa va a fare Ganna in queste corse, già le ha corse poco se non nulla e poi aveva già detto che non erano adatte a lui, misteri. Secondo me Van Aert andrà molto più forte di quello che tanti pensano, è l'unico che arriva con un bell'allenamento in corsa recente e se gli esce un po' di cattiveria dopo i fatti recenti sono dolori per tutti, lo vedo come un Ullrich dei nostri giorni che nel momento in cui non pensa agli avversari col motore che ha non lo può tenere nessuno.

Non so cosa ne pensiate
5 aprile 2025 12:07 Robtrav
Ma la crescita del livello negli ultimi anni è incredibile. il Pogacar del 2023 non avrebbe mai staccato il van der poel attuale ed il van der poel del 2022 a mio avviso attualmente non arriverebbe nemmeno a podio. Ottima la scelta rai di non acquistare i diritti

Ganna ?
5 aprile 2025 12:37 trifase
Cosa c'entra Ganna con il giro delle fiandre... Siamo seri per favore

Van Aerts , il gregario ?
5 aprile 2025 12:42 trifase
Ma Van Aerts non e' un gregario ? Un mulo che si mette in testa al gruppo a fare il lavoro sporco ? Che possibilità volete abbia ?

Bullet
5 aprile 2025 12:56 Buzz66
Condivido il tuo punto di vista su Van Aert, paragone compreso, ma temo che mentalmente sia più fragile del tedescone.
Ormai sono tali e tante le batoste prese da VDP che mi sembra sia entrato in una spirale negativa infinita.
Ovviamente spero di sbagliarmi e che possa arrivare ad ottenere i successi che merita.
Non è accettabile che un fuoriclasse del genere corra il rischio di finire la carriera senza Fiandre e Roubaix nel palmares…

Pogi
5 aprile 2025 13:19 VanderLuca
Vince Pogi, poi ci può anche scappare la sorpresa.....vedi gare recenti

Vai Filippo
5 aprile 2025 13:23 Pazz54
Ganna và al Fiandre per fare il Fiandre gara Unica! e poi per preparare la Roubaix.

Wout
5 aprile 2025 18:22 Daghybarzi1
Il Wuttone al top se la gioca con chiunque. Vedi Fiandre 2020 persa praticamente al fotofinish, Roubaix 2023 terzo causa foratura o Harelbeke sempre 2023 vincitore in volata davanti a Taddeo e VDP. Al momento purtroppo sembra lontano dal top ma non pensare che fracassarsi un ginocchio 6 mesi fa sia una questione trasfurabile. In sintesi al Fiandre la vedo dura, alla Roubaix voglio vedere chi riesce a staccarlo e al giro ci sara' da divertirsi.

Ottima scelta Rai?
5 aprile 2025 18:56 marco1970
Robtrav scrive che la scelta della Rai di non trasmettere le Fiandre è ottima.Può spiegare perchè?

Van Aert
5 aprile 2025 19:35 fulvio54
Spero sia finalmente la volta buona per Van Aert. Come già detto da altri sarebbe delittuoso chiudere la carriera senza vincere un Fiandre o la Roubaix. Ora più che mai forza Wout!!!

Fiandre
5 aprile 2025 20:27 fido113
ROBTRANV ...vai allo stadio che li ti fanno entrare senza problemi perch è li il tuo posto. Ma un minimo di filtro dovrebbe esserci per impedire c......te senza logica come questa.

Calma
5 aprile 2025 20:54 Robtrav
Il commento sulla rai era ironico. È un vero peccato

I favoriti
6 aprile 2025 00:09 Bicio2702
del Fiandre sono:
Mvdp, Pogacar, WvA e Pedersen.
Gli altri dietro a remare.

Favoriti
6 aprile 2025 08:17 fransoli
Il pronostico pare chiuso al duo pogi, vdp con outsider pedersen ma non si sa manco, la visma anche se con dubbi sullo stato di forma di van aert ha comunque una squadra in grado di poter provare qualcosa

Xper gli intenditori di Ciclismo.........
6 aprile 2025 16:40 9colli
Chi ha vinto al Fiandre??? Ganna ha partecipato?? a si è arrivato 8° ecc ecc ci anche i tornei di Bocce da seguire.............

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024