ORLANDO MAINI: "MY RETURN TO RACING? THE PROSPECT OF WORKING WITH YOUNG TALENTS WAS DECISIVE"

INTERVIEW | 03/04/2025 | 16:57
di Lucia Blini

At the Coppi and Bartali race at the end of March, his very personal 2025 debut, he went through a hunger crisis just like when he was a rider. Orlando Maini is back in the team car with Team Polti VisitMalta, and his adrenaline, grit, and enthusiasm remain unchanged.


"I'm still the same person you've known for a long time, at 66, a bit dated as I say. But my involvement never changes."


How did this new adventure come about?
"From a chat with Zanatta. He saw the possibility of expanding the team and it made me very happy that he thought of me. I had been inactive for a year, and the idea of being able to work with young talents was the decisive trigger."

The world of young talents, a sort of natural habitat.
"I've always enjoyed working with them. I know I can help them realize their dreams, just like what happened to me. It's an exchange, a lifetime of experience for something that young people always teach you."

Piganzoli, Lonardi, Bais are just a few of the latest names in a very long list of riders you've worked with...
"Indeed. Without taking anything away from anyone, I like to remember two champions who are no longer with us: Marco Pantani and Michele Scarponi. Diametrically opposite in character: the first often closed and seemingly gloomy, the second playful and cheerful. And what emotion for each of them. When I happen to read Pantani's name along the Giro d'Italia routes, I always get a lump in my throat."

Ivan Basso (Team Principal Polti Visit Malta) is a first for you.
"Great respect over many years. But never worked together before. It's happening now, and I'm happy. I admire him greatly, for what he does and how he does it. He's putting a lot of effort into improving the team and, consequently, cycling."

Initial stages of the season. Intentions and moods?
"Look, the invitation to the Giro d'Italia has given great enthusiasm to the team. The young riders are curious. We're already saying we want to showcase ourselves, that we won't run ordinary races. The season will be long, the spectacle - thanks to champions like Pogacar - is guaranteed. But we also expect some nice surprises."

There will be no shortage of hunger crises, even for those in the team car. Just as there will be enthusiasm and passion: when Orlando Maini is behind the wheel, these ingredients can never be missing.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024