SICILIAN STORIES. GIORGIO SCRIBANO, A SPECIAL MASTER WHO TEACHES CYCLING AND VALUES

NEWS | 03/04/2025 | 08:12
di Gaetano Pecoraro

Sicily has given birth to many champions who have made the history of Italian cycling with passion and heart. And there are characters who have helped and continue to help these young athletes grow, like Giorgio Scribano, a Ragusa-based coach who has always been an added value for Sicilian cycling, particularly attentive to young talents.


Scribano grew up within the ranks of the glorious Libertas Ibla of Professor Guarrella, protecting and enhancing the athletic potential of the team with continuous assistance, taking care of the technical training of the riders and collaborating with extreme attention with families to instill education and values for the global development of the young athletes.


What makes Scribano "better" are not just the results, but the commitment and dedication he puts into everything he does. His technical growth has always been directly proportional to the amount of truth he expressed about himself, never denying his sporting belief, never escaping reality or masking himself with lies.

Giorgio Scribano's cycling teaches us that each of us is not the result of what we say, but of what we concretely do. To achieve this, one must commit to being up to their own ambitions, a simple and humble matter of consistency.

Scribano is a tenacious, stubborn, determined master who never backs down in the face of any type of conditioning, a man of unparalleled sensitivity, because he manages to have misty eyes in front of these emotions. Behind this Sicilian mask hides an ancient Vespers spirit that knows how to be a team manager, friend, and sometimes even a father.

Salvatore D'Aquila and Auro Nizzoli, not by chance, found new stimuli to start acting and building new destinies in the sporting activity carried out by team manager Scribano.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024