SICILIAN STORIES. GIORGIO SCRIBANO, A SPECIAL MASTER WHO TEACHES CYCLING AND VALUES

NEWS | 03/04/2025 | 08:12
di Gaetano Pecoraro

Sicily has given birth to many champions who have made the history of Italian cycling with passion and heart. And there are characters who have helped and continue to help these young athletes grow, like Giorgio Scribano, a Ragusa-based coach who has always been an added value for Sicilian cycling, particularly attentive to young talents.


Scribano grew up within the ranks of the glorious Libertas Ibla of Professor Guarrella, protecting and enhancing the athletic potential of the team with continuous assistance, taking care of the technical training of the riders and collaborating with extreme attention with families to instill education and values for the global development of the young athletes.


What makes Scribano "better" are not just the results, but the commitment and dedication he puts into everything he does. His technical growth has always been directly proportional to the amount of truth he expressed about himself, never denying his sporting belief, never escaping reality or masking himself with lies.

Giorgio Scribano's cycling teaches us that each of us is not the result of what we say, but of what we concretely do. To achieve this, one must commit to being up to their own ambitions, a simple and humble matter of consistency.

Scribano is a tenacious, stubborn, determined master who never backs down in the face of any type of conditioning, a man of unparalleled sensitivity, because he manages to have misty eyes in front of these emotions. Behind this Sicilian mask hides an ancient Vespers spirit that knows how to be a team manager, friend, and sometimes even a father.

Salvatore D'Aquila and Auro Nizzoli, not by chance, found new stimuli to start acting and building new destinies in the sporting activity carried out by team manager Scribano.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024