VITTORIA BUSSI: "MEXICO CAMP OK, NOW 3 INTENSE WEEKS IN ANDORRA. TIMEKEEPING? AGREEMENT WITH UCI IS IN PLACE"

INTERVIEW | 27/03/2025 | 08:20
di Luca Galimberti

More than a month has passed since Vittoria Bussi officially announced to tuttobiciweb her pursuit of two new records: the world record in the 4 kilometers and the Hour Record that already belongs to her. The cyclist of Roman origin continues her preparation for these new challenges and, as she had previously anticipated, after the period spent at altitude in Andorra, she flew to Mexico where in recent weeks she has worked intensively on the track of the Aguascalientes velodrome.


Vittoria, how did the training on the Mexican track go?


"I am satisfied. We organized the training camp in three phases. In the first, we focused on studying all materials from an aerodynamic perspective, then we moved on to working on the strategy to be adopted during the Hour Record, and in the third phase, we worked on the Pursuit, which is the part we will need to focus on most, even though the new distance is more suited to my characteristics."

What are your plans now?

"I've been back in Italy for a few days: among various events on my agenda, I shared my testimony as an athlete and mathematician at an event organized at the Polytechnic of Turin by one of my sponsors and the university's cycling sports group. However, I will soon fly to Andorra again for a new three-week high-altitude training camp. That will be a fundamental period: I'm expecting perhaps the most important and challenging training camp of my career. We will need to fine-tune the preparation before heading to Mexico for the attempt."

Have you already scheduled a day for the new time trial challenge?

"No, it's still being defined. I will communicate the date as soon as possible. However, I have some important news regarding timekeeping."

Tell us.

"During this period, I've had several contacts with the Union Cycliste Internationale, and we have reached an agreement regarding the company that ensures electronic timekeeping for the Hour Record. For all people attempting the Record outside of Switzerland, the official result can now be achieved using a different company from those usually used by the UCI."

An important agreement.

"Certainly, I'm really happy to have reached it. For me, but also for all the athletes who will want to attempt the Hour Record in the future."

Photos from Vittoria Bussi's Social Profiles


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024