VITTORIA BUSSI: "MEXICO CAMP OK, NOW 3 INTENSE WEEKS IN ANDORRA. TIMEKEEPING? AGREEMENT WITH UCI IS IN PLACE"

INTERVIEW | 27/03/2025 | 08:20
di Luca Galimberti

More than a month has passed since Vittoria Bussi officially announced to tuttobiciweb her pursuit of two new records: the world record in the 4 kilometers and the Hour Record that already belongs to her. The cyclist of Roman origin continues her preparation for these new challenges and, as she had previously anticipated, after the period spent at altitude in Andorra, she flew to Mexico where in recent weeks she has worked intensively on the track of the Aguascalientes velodrome.


Vittoria, how did the training on the Mexican track go?


"I am satisfied. We organized the training camp in three phases. In the first, we focused on studying all materials from an aerodynamic perspective, then we moved on to working on the strategy to be adopted during the Hour Record, and in the third phase, we worked on the Pursuit, which is the part we will need to focus on most, even though the new distance is more suited to my characteristics."

What are your plans now?

"I've been back in Italy for a few days: among various events on my agenda, I shared my testimony as an athlete and mathematician at an event organized at the Polytechnic of Turin by one of my sponsors and the university's cycling sports group. However, I will soon fly to Andorra again for a new three-week high-altitude training camp. That will be a fundamental period: I'm expecting perhaps the most important and challenging training camp of my career. We will need to fine-tune the preparation before heading to Mexico for the attempt."

Have you already scheduled a day for the new time trial challenge?

"No, it's still being defined. I will communicate the date as soon as possible. However, I have some important news regarding timekeeping."

Tell us.

"During this period, I've had several contacts with the Union Cycliste Internationale, and we have reached an agreement regarding the company that ensures electronic timekeeping for the Hour Record. For all people attempting the Record outside of Switzerland, the official result can now be achieved using a different company from those usually used by the UCI."

An important agreement.

"Certainly, I'm really happy to have reached it. For me, but also for all the athletes who will want to attempt the Hour Record in the future."

Photos from Vittoria Bussi's Social Profiles


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024