UCI. IL CCP FAVOREVOLE ALL'AUMENTO DELLE WILDCARD PER I GRANDI GIRI, DECIDERA' IL COMITATO DI GESTIONE IL 31 MARZO

POLITICA | 26/03/2025 | 20:44

Il Professional Cycling Council (PCC) - l'organismo che riunisce le parti interessate del ciclismo professionistico su strada maschile e femminile - si è riunito oggi resso la sede dell'Union Cycliste Internationale (UCI) ad Aigle, in Svizzera. I membri hanno discusso diversi temi importanti riguardanti il ciclismo su strada professionistico maschile e femminile.


Per quanto riguarda le modifiche regolamentari, tutte le famiglie rappresentate all'interno del PCC - organizzatori, squadre e corridori - hanno presentato congiuntamente la richiesta di aumentare il numero delle squadre partecipanti ai Grandi Giri maschili (Giro d'Italia, Tour de France e La Vuelta Ciclista a España) a partire da quest'anno. Fino ad ora, il loro numero è stato limitato a 22 (i 18 UCI WorldTeam, i due migliori UCI ProTeam nell'UCI World Team Ranking, che beneficiano di un invito obbligatorio, e due UCI ProTeam scelti da ciascun organizzatore). La richiesta è stata esaminata oggi dal PCC e la proposta è stata accettata dalla maggioranza dei suoi membri. Sarà ora sottoposto al Comitato di Gestione dell'UCI, che prenderà una decisione finale in merito entro il 31 marzo. Le altre questioni regolamentari affrontate saranno decise nella riunione del Comitato di Gestione dell'UCI a giugno.


Per quanto riguarda i calendari, sono iniziati i lavori preparatori per il rinnovo dell'iscrizione degli eventi nei calendari UCI WorldTour e UCI Women's WorldTour per il periodo 2026-2028. La procedura sarà finalizzata alla prossima riunione del PCC. I calendari 2026 e l'elenco degli eventi che compariranno nei calendari 2027 e 2028 saranno poi sottoposti al Comitato di Gestione UCI per l'approvazione nel mese di giugno. Nell'ambito delle domande di iscrizione ricevute, il PCC ha preso atto delle offerte per nuovi eventi nell'ambito del progetto One Cycling rispetto alle quali le famiglie hanno espresso il desiderio di continuare le discussioni in corso, ma con la loro partecipazione formale e sotto l'autorità dell'UCI per stabilire il calendario internazionale UCI, definire i suoi diversi livelli e assegnare gli eventi. I membri del PCC hanno sottolineato che le organizzazioni rappresentative ufficiali (AIGCP, AIOCC e CPA) devono essere coinvolte nel processo decisionale relativo all'UCI WorldTour e all'UCI Women's WorldTour e che devono essere adeguatamente consultate in relazione al progetto One Cycling, date le sue implicazioni per tutti gli stakeholder e per il calendario nel suo complesso.

Nell'ambito del sostegno allo sviluppo del ciclismo femminile, i membri del PCC hanno votato a favore di un aumento delle indennità di partecipazione e di alloggio concesse alle squadre femminili durante il ciclo 2026-2028.

L'incontro è stato anche l'occasione per informare i membri sullo stato di avanzamento delle attività di SafeR - l'organizzazione dedicata alla sicurezza nel ciclismo su strada maschile e femminile, che riunisce i rappresentanti di tutte le parti interessate del settore - e per discutere le raccomandazioni formulate, comprese quelle relative ai potenziali benefici delle modifiche ai regolamenti sulle attrezzature volte a ridurre la velocità e migliorare la posizione dei ciclisti. l'adeguamento delle regole della zona di rifornimento, l'applicazione del Protocollo per le condizioni meteorologiche estreme nelle gare di Classe 1 e lo sviluppo di linee guida dettagliate per i regolatori. I membri del PCC hanno accolto con favore i progressi compiuti da SafeR nel rafforzare la sicurezza delle competizioni maschili e femminili nel calendario internazionale UCI Road. Il PCC ha accettato la proposta sostenuta dagli organizzatori, dai team e dai corridori di istituire un test per la limitazione del rapporto di trasmissione durante una gara più avanti nella stagione, che sarà quindi sottoposto al Comitato di Gestione dell'UCI per l'approvazione.

Inoltre, i dati chiave per il processo di iscrizione delle squadre professionistiche UCI (UCI Women's WorldTeams, UCI WorldTeams, UCI ProTeams e UCI Women's ProTeams) per la stagione 2025 sono stati presentati da PwC, l'auditor esterno nominato dall'UCI.

Le discussioni tra i membri del PCC sono state costruttive e dimostrano l'impegno di tutte le parti interessate per lo sviluppo del ciclismo su strada professionistico maschile e femminile, nonché la loro collaborazione costruttiva.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024