CATALUNYA. AYUSO BATTE ROGLIC AL FOTOFINISH!

PROFESSIONISTI | 26/03/2025 | 17:32
di Paolo Broggi

Non era la salita più dura del mondo, ma vedere un arrivo al fotofinish al termine di una volata lunga non è certo usuale, quando la strada sale. Sul traguardo della terza tappa della Volta a Catalunya - la Viladecans - La Molina di 218,6 km - Juan Ayuso e Primoz Roglic hanno lottato spalla a spalla fin sul traguardo ed è stato lo spagnolo della UAE Emirates XRG a conquistare il successo. Terza piazza per Landa, poi Martinez, Van Eetvelt, Mas e Bernal in un arrivo che ha esaltato gli scalatori.


Per il giovane spagnolo, fresco vincitore della Tirreno-Adriatico, arriva anche la maglia di leader della classifica generale con 6 secondi di vantaggio proprio su Roglic.


Tra i protagonisti del finale, dopo che è stato ripreso il franbcese Bruno Armirail a lungo al comando da solo, anche Lorenzo Fortunato che è partito all'attacco con Soler e George Bennett, è rimasto al comando con lo spagnolo quando su di loro si è riportato Kuss e alla fine è stato ripreso con i due compagni di avventura a meno di 600 metri dalla conclusione.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Ayuso Juan (UAE Team Emirates-XRG) in 05:49:29
2. Roglic Primoz (Red Bull-BORA-hansgrohe)
3. Landa Mikel (Soudal Quick-Step) + 02
4. Martinez Lenny (Bahrain Victorious) + 04
5. Van Eetvelt Lennert (Lotto)
6. Mas Enric    (Movistar Team)
7. Bernal Egan (INEOS Grenadiers)
8. López Martin (XDS Astana Team)
+9. Carapaz Richard (EF Education-EasyPost)
10. Yates Adam (UAE Team Emirates-XRG)


Copyright © TBW
COMMENTI
Gli scalatori
26 marzo 2025 17:56 canepari
anche loro danno spettacolo...solo per un arrivo allo sprint...

Un modo di correre sbagliato.
26 marzo 2025 18:39 ghorio
Questo ciclismo con il suo modo di correre non mi pare proprio che regali qualche emozione. Siamo al livellamento, con distanze di pochi secondi e con i cosiddetti big scalatori che,, a parte quelli bravi nelle volate, che si distanziano di qualche secondo.

@ ghorio
26 marzo 2025 20:22 max73
...infatti Pogacar di solito vince x pochi secondi.... oppure Evenepoel o Van der Poel non attaccano da lontano..... parlare di ciclismo noioso dopo la Sanremo più spettacolare e imprevedibile degli ultimi decenni è alquanto strano....boh forse parla di un altro sport.

Noiosi
26 marzo 2025 21:12 libero pensatore
Sono certi commenti

Considerazione
26 marzo 2025 22:16 italia
Non avete evidenziato l'elemento essenziale della problematica; l'aumento esponenziale da qualche anno a questa parte delle velocità...... da cui deriva che salite fino al 6 7 % non fanno più selezione tanto che come questa tappa lunga con dislivello notevole non fa selezione e nel giro di 30 secondi arrivano 30 corridori quando un tempo ne arrivavano 3 ........

Considerazione aggiuntiva
26 marzo 2025 22:24 italia
Altra cosa che ho notato sono le ..... facce; uno da il massimo e crolla a terra per li sforzo e l'altro sul viso ..... non fa una pieghetta ; non so se qualcuno ha notato questo aspetto ...

Ghorio
26 marzo 2025 23:19 libero pensatore
Per gli scalatori ci vuole la salita vera,andavano su' ai 35 orari,sai cos'è la scia,non chimica.

La Molina
27 marzo 2025 18:25 Cappellaiomatto
vorrei ricordare a quelli che si sono lamentati che si arriva allo sprint in una tappa di montagna,che questa salita è troppo pedalabile per fare differenze...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024