WALTER ZINI. «BEPINK TEAM GIOVANE CHE VUOLE FAR CRESCERE LE ATLETE. CALENDARIO FITTO, ORA DETERMINATE IN BELGIO»

INTERVISTA | 25/03/2025 | 08:18
di Luca Galimberti

All’ingresso del Fidenza Village sono parcheggiati i mezzi della Bepink/Imatra/Bongioanni, sul castello delle ammiraglie sono posizionate le  biciclette Officine Mattio con cui la formazione affronta la stagione 2025. Le 15 atlete sorridono felici ai fotografi sfoggiando la divisa da gara. È lunedì, due giorni fa il team ha corso la Milano/Sanremo Women e fra un paio di giorni partirà per il Belgio. Ma oggi è il loro giorno,  il giorno in cui atlete, dirigenti, staff e aziende partner di  Bepink-Imatra-Bongioanni si presentano al pubblico.


Fotografie, filmati, interviste: è tutto un gioioso fermento. Uno di quei giorni di festa che si vivono in tutte le famiglie. Sì, perché Bepink-Imatra-Bongioanni è davvero una grande famiglia. Walter Zini ha lo sguardo attento, assieme alla sorella Emanuela (presidente del team), a  Sigrid Corneo e a tutti i collaboratori, cura i dettagli, segue e consiglia.


Nello sguardo dell’esperto tecnico lombardo scorgiamo anche fierezza ed emozione per l’inaugurazione ufficiale della quattordicesima stagione di Bepink. «Effettivamente le emozioni oggi sono tante, abbiamo al nostro fianco i rappresentanti delle aziende che hanno sposato il nostro progetto e inauguriamo ufficialmente la stagione 2025» afferma Walter Zini al microfono di tuttobiciweb.

L’annata sportiva della compagine con sede in Lombardia è già partita da qualche settimana e Zini analizza così le prime prove stagionali delle “sue” atlete: «Sono soddisfatto, abbiamo fatto delle buone prestazioni e soprattutto ho visto la crescita delle ragazze, questo dà fiducia per il proseguo della stagione».

Nello specifico il tecnico della Bepink-Imatra-Bongioanni applaude alle prove delle sue ragazze all’UAE Tour dove Linda Laporta ha animato la prima tappa con una fuga e la ventenne Gaia Segato, da quest’anno nel team, ha concluso in sesta posizione nella classifica giovani. «Gaia è molto giovane, deve fare ancora esperienza e la tappa dei ventagli l’ha condizionata ma sono contento di ciò che ha fatto, soprattutto nella tappa con arrivo a Jebel Hafeet dove ha mostrato il suo valore. In ogni corsa sta dimostrando di imparare e di crescere, dobbiamo attendere e concretizzare nel futuro».

Far crescere con tranquillità le atlete, è questo uno dei valori fondanti di Bepink-Imatra-Bongioanni e il messaggio che Walter Zini lancia più volte nel corso della giornata: «La nostra scelta negli ultimi anni è quella di lavorare con un gruppo di ragazze giovani per farle crescere senza fretta, e questa scelta ci sta dando ragione» dice. Poi aggiunge: «Il ciclismo, soprattutto negli ultimi dieci anni ha avuto un’evoluzione importantissima. Oggi il ciclismo, maschile e femminile, è esasperato. L’avvento del World Tour ha fatto aumentare la pressione e ci sono atlete e atleti che non sono pronti, non riescono a sopportare questa pressione e dopo due/tre anni ad alto livello si prendono una pausa dall’attività. Noi vogliamo far crescere le nostre atlete e far fare loro esperienza».

Walter sabato ha guidato dall’ammiraglia le sue atlete alla Milano/Sanremo Women e ci dà una valutazione della prova delle sue atlete: «Purtroppo la caduta che c’è stata tre chilometri prima della Cipressa ha condizionato la corsa, il plotone si è spezzato, la velocità poi è stata altissima  e le nostre atlete rimaste attardate non sono riuscite a raggiungere altrimenti avremmo potuto avere due atlete nel primo gruppo».

L’ex ciclista e manager lombardo ha un’esperienza trentennale nel ciclismo femminile e sull’importanza del ritorno della Sanremo nel calendario femminile ci ha detto: «Gare come la Sanremo sono importantissime per il movimento femminile. Danno visibilità e un buon risultato in gare con questo blasone rimangono per sempre nella carriera di una atleta. Da direttore sportivo io avevo già vissuto le cinque edizioni precedenti e già all’epoca era una gara importante, sono convinto che tornerà ad essere una delle cinque gare più importanti. Una Monumento, come dicono nel ciclismo maschile. Lo abbiamo visto viene corsa “col coltello tra i denti” da parte di tutte le atlete. L’asticella nel nostro movimento si sta alzando sempre più, le medie aumentano e anche sul piano prettamente tecnico le cose stanno cambiando e fa appassionare sempre più gente al ciclismo femminile».

La conversazione con Zini prosegue guardando al futuro, ai prossimi impegni del team  Bepink-Imatra-Bongioanni: «Grazie ai buoni risultati della scorsa stagione siamo riusciti ad avere parecchi inviti. Parteciperemo a diverse gare al Nord: Gent-Wevelgem, Dwars door Vlaanderen, Giro delle Fiandre, Scheldeprijs. Il Belgio, si sa, è l’università del ciclismo e le gare in cui le nostre atlete più giovani possono imparare tutto quello che serve per la loro crescita e il loro futuro. Chiediamo a tutte le nostre atlete di affrontare tutte queste competizioni con coraggio e la massima determinazione». Maggio sarà poi il mese della Spagna con le “BePink girls” impegnate in tutte le gare World Tour su suolo iberico.

«Abbiamo un calendario fitto di impegni, molto spesso affronteremo doppia attività. Forse arriverà anche una nuova atleta. L’auspicio è far bene e ottenere soddisfazioni da condividere con i tifosi e le aziende che sostengono il nostro team» sottolinea Walter prima di salutarci.

Tra poco Andrea Berton chiamerà lui e le atlete di  BePink sul palco del magnifico Teatro Girolamo Magnani, nel centro di Fidenza. Sarà lì, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni, delle aziende Partner ed anche del CT della Nazionale Marco Velo che si alzerà ufficialmente il sipario sul 2025 di  Bepink-Imatra-Bongioanni.

 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024