MEALTIME. ITALY'S CYCLE ROUTES, TO DISCOVER AND REDISCOVER OUR WONDERS

BOOKS | 25/03/2025 | 08:16
di Marco Pastonesi

The longest is the Apennine Bike Tour, from Altare, in Liguria, to Alia, in Sicily, 3100 km in 43 stages. The shortest is the Val Passiria Cycle Path, from Merano to San Leonardo, in South Tyrol, 20 km, to be done in a day. The most river-like is the Tiber Cycle Route, 90 km in two stages, from San Giustino to Ponte San Giovanni, in Umbria.


Terre di Mezzo has published "Ciclovie d'Italia", 100 spectacular bicycle itineraries chosen and described by Monica Nanetti and Ilaria Fiorillo (320 pages, 24.90 euros): a guide of guides, a guide to guides, a guide that selects, indicates, synthesizes, photographs, underlines and refers.


The most allegorical is the Dante Cycle Route, 230 km in four stages, from Ravenna to Florence, that is, from Romagna to Tuscany crossing the Apennines. The most maritime is the Trabocchi Green Way, 40 km in total, from Ortona to Marina di Vasto, in Abruzzo. The most southern is the Sicily Circumnavigation, 1200 km in 21 stages, with departure and arrival in Palermo.

Nanetti (author of "If I Could Do It" about the Francigena Way from Aosta to Rome, for Ultra Sport, and "Me and Lady B", an ageless journey in Europe, for Terre di Mezzo) and Fiorillo (who wrote "Bicycles and Other Happiness" for De Agostini), cycle travelers, wanted to compose "a sort of catalog of known and lesser-known possibilities" and "without any claim to be exhaustive in details".

The most metropolitan are two, AbbracciaMI around Milan, about seventy km, and AbbracciaTO around Turin, about sixty. The most international are three, the Italian Eurovelo routes, the 5 from Chiasso in Switzerland to Brindisi in Puglia, the 7 from San Candido in South Tyrol to Pozzallo in Sicily, and the 8 from Limone Piemonte to Trieste. The most railway-like is the Spoleto-Norcia route, 50 km converted from railway tracks with 19 tunnels and 24 viaducts.

The truth is that Italy is a masterpiece to be discovered by pedals (or even on foot). And this "Ciclovie d'Italia" helps to do so.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024