LA LEGGENDA SCHURTER E COLOMBO VINCONO LA CAPE EPIC! WILIER-VITTORIA È GRANDE 2ª

FUORISTRADA | 23/03/2025 | 11:29
di Carlo Malvestio

È stata battaglia fino all'ultimo metro tra la Scott-SRAM e la Wilier-Vittoria ma, alla fine, a prendersi tutto è stata l'esperienza della leggenda Nino Schurter, che in coppia con Filippo Colombo ha gestito bene l'ultima tappa e si è portato a casa la classifica generale della Cape Epic 2025. L'epilogo della corsa sudafricana è stato accorciato a 40 km e 1050 metri di dislivello a causa delle cattive condizioni del terreno, e questo ha permesso alla coppia svizzera di gestire con ancor maggiore serenità gli attacchi di Luca Braidot e Simone Avondetto.



La tappa è andata agli Orbea Leatt Speed Company, con i tedeschi Lukas Baum e Georg Egger, che hanno anticipato di 38" proprio Schurter e Colombo e di 58" la Outride | Toyota di Matthew Beers e Keegan Swenson. 6° posto a 1'38" per la Wilier-Vittoria (che partiva con 32" da recuperare agli svizzeri), che ha provato a muovere le acque nella fase centrale di tappa ma non ha trovato il terreno - e forse le gambe - per ribaltare la corsa.

Subito dietro di loro è arrivato Samuele Porro (Klimatiza Orbea), che si porta a casa un buon 4° posto in generale in coppia con Marc Stutzmann. Jakob Dorigoni e Gioele De Cosmo (Torpado Kenda FSA) perdono una posizione e si piazzano sesti in classifica generale.

Tra le donne se la prendono comodissima le leader della classifica generale Annika Langvad e Sofia Gomez Villafane (Toyota | Specialized), che si godono l'ultima giornata in maglia gialla e lasciano che siano le avversarie a giocarsi il successo parziale. Così come accaduto ieri, a vincere sono state Monica Yuliana e Tessa Kortekaas (Cannondale ISB), mentre chiude con un ottimo 2° posto a 33" Claudia Peretti, in coppia con Katazina Sosna-Pinele (Torpado Kenda FSA). Peretti chiude così con un un buon 5° posto in classifica generale, con Costanza Fasolis (Cannondale ISB) che ha confermato il suo 10° posto.

CLICCA QUI e guarda l'epilogo della Cape Epic 2025!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024