SANREMO WOMEN. A FIRST TIME THAT IS ALREADY HISTORY

WOMEN | 22/03/2025 | 08:02

It's finally the time for Sanremo Women presented by Crédit Agricole, a race returning to the calendar after a 20-year absence. The 156 km from Genoa to Sanremo - with Liguria as the main protagonist in the year it is the European Region of Sport - will be the stage for a challenge among the greatest protagonists of women's cycling, with bib number 1 on the shoulders of Lotte Kopecky. The world champion will make her seasonal debut at the Classic with SD Worx - Protime, which can also count on European champion Lorena Wiebes. Kopecky's main rival will be her former teammate Demi Vollering, winner of Strade Bianche Women Elite and captain of an ambitious FDJ - Suez. Among the Dutch, Marianne Vos, who will share team leadership with Pauline Ferrand-Prévot, and U23 World Champion Puck Pieterse will be ones to watch. In the Italian camp, great expectations are placed on Elisa Longo Borghini, winner of the UAE Tour Women, and Elisa Balsamo, who won the Trofeo Binda last Sunday. Olympic champion Kristen Faulkner and Tour de France Femmes winner Katarzyna Niewiadoma are also announced at the start.


The Sanremo Women starts from Genoa and crosses the Porto Antico elevated road to reach Sestri Ponente and enter the Aurelia state road. A few kilometers later, the race meets the professional men's race in Voltri and from there continues to the finish, retracing the road that for over 110 years connected Milan to Sanremo. It proceeds westward alongside the sea along the Aurelia state road through Varazze, Savona, Albenga until reaching Imperia. At San Lorenzo al Mare, after the classic sequence of the Capes (Mele, Cervo, and Berta), the two climbs added in recent decades are tackled: Cipressa (1982) and Poggio di Sanremo (1961). The Cipressa covers 5.6 km at 4.1% before a very technical descent that returns to the SS.1 Aurelia.


9 km from the finish, the climb of Poggio di Sanremo begins (3.7 km at less than 4% average with peaks of 8% in the section preceding the summit). The climb features a slightly narrow roadway and 4 hairpin turns in the first 2 km. The descent is very challenging on an asphalted road, narrowed in some sections, with a succession of hairpin turns and curves until entering the Aurelia state road. The final part of the descent takes place in the town of Sanremo. The last 2 km are on long straight city streets. Notable is a left turn on a roundabout 850 m from the finish and the final curve 750 m from the finish that leads to the final straight of Via Roma.

The list of participants is in the attached PDF



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024