BGY AIRPORT GRANFONDO, C'E' VOGLIA DI PEDALARE... CONFERMATI I TRE TRADIZIONALI PERCORSI

GRAN FONDO | 22/03/2025 | 08:18

Inizia la primavera, le temperature si scaldano, le giornate si allungano e crescono la voglia e le opportunità di pedalare. Anche la BGY Airport Granfondo si fa sempre più vicina e si conferma appuntamento imperdibile nella primavera per tanti appassionati di ciclismo.


L’evento ciclistico, in programma domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, conferma anche quest’anno i tre tradizionali percorsi.


Dopo aver vissuto la giornata della vigilia con la distribuzione dei numeri e dei pacchi gara e l’Expo Village, ospitati dalla sede di Santini Cycling, la partenza della manifestazione sarà sempre da Via Marzabotto, nel cuore della città di Bergamo, e i partecipanti potranno decidere anche in corso d’opera se optare per il percorso corto, quello medio o il lungo, tutti divertenti e molto suggestivi e capaci di mettere in risalto le bellezze del territorio orobico.

I tre percorsi sono adatti a ogni tipologia di ciclista e a diversi livelli di preparazione: vanno infatti dal corto di 89,4 km (1.400 m di dislivello), passando per il medio da 128,8 km (2.100 m dislivello), fino al lungo da 162,1 km (3.050 m dislivello). Sono 6 le Valli attraversate (Val Cavallina, Valseriana, Val Serina, Val Brembana, Val Taleggio, Valle Imagna) e ben 37 i Comuni: dopo la partenza da Bergamo si passerà infatti da Gorle, Scanzorosciate, Cenate Sotto, Cenate Sopra, Trescore Balneario, Entratico, Luzzana, Borgo di Terzo, Vigano San Martino, Casazza, Gaverina Terme, Albino, Nembro, Selvino, Rigosa di Algua, Costa di Serina, Bracca, Zogno, San Pellegrino Terme, San Giovanni Bianco, Taleggio, Vedeseta, Val Brembilla, Sedrina, Berbenno, San Omobono Terme, Costa Valle Imagna, Roncola, Bedulita, Capizzone, Strozza, Almenno San Salvatore, Villa d’Almè, Almè, Sorisole, Ponteranica e infine di nuovo Bergamo.

Il tragitto è comune a tutti fino al km 71, all’altezza di Ambria: dopo aver scollinato la mitica ascesa del Selvino, il percorso corto devia fino a tornare al traguardo, mentre il medio e il lungo continuano in direzione Costa d’Olda e Forcella di Bura. Completata la discesa fino a Brembilla (km 111), la distanza intermedia vira verso l’arrivo, mentre i più coraggiosi che decideranno di affrontare la lunga distanza avranno ancora due ascese di livello da affrontare, per giungere alla Forcella di Berbenno prima e a Costa Valle Imagna poi, dove l’ultimo tratto in picchiata riporterà la carovana verso il traguardo di Bergamo.

I chilometri di salita totale sono circa 23 per il percorso più breve, 33 per il percorso medio e sfiorano i 49 per il percorso lungo. Per la categoria GIM, che permette a qualsiasi tipo di bicicletta – muscolare ed elettrica, da strada, gravel e mtb – di partecipare alla Granfondo BGY, verrà messa adisposizione una griglia dedicata e sarà disponibile la sola distanza corta. Durante il tragitto saranno presenti complessivamente 5 punti ristoro, più il ristoro al traguardo a cui va aggiunto anche il pasta party finale, compreso nell’iscrizione.

COME ISCRIVERSI?                                      

É possibile iscriversi tramite gli appositi moduli sul sito ufficiale dell’evento www.granfondobgy.it,o presso gli uffici organizzativi di GMS, in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel.+39 035.211721).

Chiusura iscrizioni: Sabato 12 Aprile 2025.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024