PELLA (ANCI) AT THE EUROPEAN PARLIAMENT: "5 PROPOSALS TO PROMOTE INCLUSION THROUGH SPORT"

POLITICS | 21/03/2025 | 13:00

Pella (Anci), 5 proposals for inclusion through sport
A new model from the EU

«Sport is a social infrastructure for our communities and it is from the EU and its territories that a new European sports model must emerge, capable of promoting inclusion, social well-being and active participation of young people through sports practice".


These are the words of Roberto Pella, ANCI vice president, delegate for Sport and member of the Committee of the Regions, who spoke in Brussels at the European Parliament hearing on "The role of EU policies in defining the European sports model".


To achieve this goal, the ANCI vice president brought five proposals to the attention of the European Parliament's Sports Commission during a meeting that saw the presence of the European Commission, the current EU Council Presidency, and sector stakeholders.
The first proposal for Pella is the "temporary suspension from the Stability Pact for investments in sports infrastructure, to allow the enhancement, modernization, and improvement of European sports facilities. The second concerns the integration of inclusion objectives in the European Social Fund, aiming to use sport as a vehicle to achieve these objectives".

The third proposal is about "co-programming and co-design of a larger share of regional development funds, structural funds, and EU cohesion policies for small-scale interventions and playing fields. This would explicitly aim to promote grassroots sports in territories, with particular attention to outdoor infrastructure such as parks, green areas, and public spaces, especially in municipalities where sports facilities are developed and managed at the local level".

The fourth proposal is to enhance sports tourism through European Structural and Investment Funds (ESIF), giving priority to activities such as running, walking, and cycling, or supporting innovative projects like Sport in Parks and Bikes in the Municipality, initiatives that in Italy, thanks to the interaction between the Ministry of Sport, Sport and Health, and ANCI, are experiencing exceptional participation from municipalities and sports societies".

Finally, "the creation of a physical and digital mapping of all existing sports facilities to facilitate access for all citizens, including city users and tourists. This would ensure that new or renovated facilities are geographically well-distributed within the European sports ecosystem".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024