DA BAGGIO AL WISCONSIN, DALLA MAPEI A CANCELLARA, "DA ZERO A UNO": EMOZIONE E ANEDDOTI DI LUCA GUERCILENA

EVENTI | 21/03/2025 | 08:33
di Nicolò Vallone

Non si aspettava tutte queste persone, Luca Guercilena.


L'umanità del navigato team manager, e prima ancora risoluto direttore sportivo, racchiusa in un sincero moto d'emozione di fronte alla platea accorsa alla presentazione ufficiale di Da Zero a Uno scritto insieme al nostro direttore Pier Augusto Stagi. Del libro vi abbiamo parlato QUI, ciò che vi raccontiamo è quanto avvenuto ieri sera all'hotel Helios di Monza, alla presenza di un centinaio di persone tra cui il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni, il fuoriclasse Gianni Bugno, l'ex Ct azzurro Davide Cassani, Marco Cannone e Fabio Perego, il direttore del Giro Mauro Vegni e l'omologa del Giro Women Giusy Virelli, Stefano Zanini e il presidente di AdisPro Davide Goetz, Serge Parsani e Paolo Sangalli, l'opinionista di Eurosport Riccardo Magrini, l'olimpionico Giovanni Lombardi, il team manager azzurro Roberto Amadio, il direttore di corsa delle gare targate Gazzetta Stefano Allocchio, Davide Bramati, il dottor Claudio Pecci con Andrea Morelli ed Ermanno Rampinini del centro ricerche Mapei Sport, Anna Calcaterra in rappresentanza di Mapei SpA, le sorelle Monica e Paola Santini, Adriano Baffi, Paolo Calabresi e Matilde Pozzi per Enervit e il dottor Marco Necchi con cui Guercilena condivise gli anni da Juniores e il primo ingresso nel mondo Mapei negli anni Novanta… e naturalmente i familiari, a cui l'opera è dedicata: i genitori "supereroi" Daniela e Carlo, la moglie Laura, i figli Dennis e Alice. Sono stati inoltre proiettati i videomessaggi di Paolo Bettini e di Antonio La Torre, grande allenatore e Ct azzurro della nazionale di atletica leggera e insegnante di Guercilena ai tempi dell'Isef.


Non in platea ma seduto accanto all'attuale "capo" della Lidl Trek, colui che ora è il suo omologo nella Tudor, ma che per anni è stato suo corridore: Fabian Cancellara, che ha vestito i panni del co-protagonista al fianco di Guercilena, rispondendo anche lui alle domande di Stagi e non risparmiando aneddoti. 

«Con Luca ho iniziato in Mapei e chiuso in Trek la mia carriera - ha raccontato Cancellara - ed è stato emozionante condividere quel 2016 in cui decisi di smettere con l'Olimpiade di Rio. Non pensavo di fare un grosso risultato, i favoriti erano Dumoulin e Froome, ma quando mi allenavo Luca continuava a guardare i dati e dirmi che andavamo a vincere la crono olimpica. Aveva ragione: a un certo punto durante quella cronometro mi chiese persino di rallentare! Soprattutto, sapeva tenere la giusta via di mezzo tra la severità e il concederci momenti di divertimento e stacco quando necessario.»

«Questo libro ha iniziato a nascere quando ero "più di là che di qua" - ha spiegato Guercilena, con l'unico accenno esplicito alla malattia, che in Da Zero a Uno non è presente -. La spinta decisiva è stata quella di Marco (Cannone) mentre a Pier (Stagi) ho chiesto "se scolliniamo, scolliniamo insieme?"»

Il GPM è stato brillantemente conquistato e superato, e ieri sera Luca Guercilena ha potuto lanciarsi in una serie di aneddoti, in parte compresi anche nel libro. Gli anni da giovane corridore ricordati con affettuosa ironia (per saperne di più, QUI un racconto di Giuseppe Figini), la famiglia Mapei col grande maestro Aldo Sassi che gli fece il contratto come regalo di nozze, la gavetta da tecnico della pionieristica formazione giovanile con talenti come Pozzato e appunto Cancellara, la vigilia di una gara Juniores in Belgio vissuta a un pranzo post-funerale, la notte insonne dopo la Sanremo vinta da Bettini non per baldorie ma per problemi automobilistici, la punizione inflitta a Davide Bramati e compagni (il ritorno in Italia in pullman anziché in aereo) per essersi ritirati da un Giro di Polonia causa maltempo nonostante l'ordine di restare in gara, il viaggio negli USA da John Burke per convincerlo a prendere in mano la Leopard Radioshack in prima persona, col patron della Trek che prima lo prende in giro per l'abbigliamento troppo elegante e poi accetta la proposta, dandogli l'incarico di team manager e mettendogli a disposizione dei corsi manageriali.

Infine il periodo della pandemia, il doversi inventare un modo per tenere coinvolti e preparati i corridori, oltre a trovare il modo di pagare loro e tutti i dipendenti. «Un successo gestionale, ma uno stress che successivamente ho pagato... Per me è stato prezioso avere persone come Adriano Baffi e un intero staff di persone che hanno saputo mandare avanti egregiamente la squadra». Ma come dicevamo, il libro non parla della malattia. Traccia una storia di vita, che Luca Guercilena a conclusione dell'evento di ieri ha condensato nel suo senso più profondo: un ragazzino che correva in bici a Baggio, periferia ovest di Milano, diventa un uomo che va a discutere milionate di budget in una super-azienda statunitense; un'ispirazione per chi magari non va fortissimo in bici ma può avere successo in tanti altri modi, anche nel ciclismo stesso.

Per chi volesse acquistare il libro lo può fare all'indirizzo www.librodazeroauno.it.


Copyright © TBW
COMMENTI
Un saluto
21 marzo 2025 09:15 maurop
Approfitto dell'occasione per mandare un saluto a Dennis di cui sono stato insegnante per un anno a Magenta. Ricordo al primo appello di avergli chiesto " per caso sei parente di Luca Guercilena?" e lui è stato molto contento e orgoglioso di dirmi che era suo padre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024