VERSO LA SANREMO. VAN GILS: «ORA CONOSCO IL POGGIO A MEMORIA, VOGLIO ESSERE PROTAGONISTA»

PROFESSIONISTI | 21/03/2025 | 08:24
di Francesca Monzone

Tra i corridori che non ti aspetteresti per la vittoria, ma che la Milano-Sanremo potrebbero vincerla veramente, c’è Maxim Van Gils che, dopo il recupero  vuole provare a vincere questa Classica Monumento così speciale. «


Penso di poter essere abbastanza bravo sul Poggio – ha detto Van Gils - Mi sono trasferito a Monaco a gennaio e ora conosco il Poggio a memoria». Van Gils quest’anno corre con la Red Bull – Bora Hansgrohe e vuole far bene, ma una forma influenzale molto aggressiva lo ha fermato dopo aver corso la Ruta del Sol.


«Durante la Ruta del Sol ho avuto alcune  notti difficili e avevo molto muco. All'inizio ho pensato che fosse un'allergia, ma poi non è migliorato e mi sono ammalato. Ho contratto un’influenza forte».

Due settimane fa il belga non si era ancora ripreso a sufficienza per prendere parte a Strade Bianche e quindi il suo rientro sarà proprio con la Sanremo. La Classicissima di Primavera l’ha già corsa tre volte e lo scorso anno, a 24 anni e con la maglia della Lotto-Dstny, è arrivato settimo. «Non avevo fatto una buona volata e mi sono posizionato troppo indietro sul Poggio e sulla Cipressa. Per fare bene il Poggio devi essere con i primi sette corridori».

La Cipressa e il Poggio non hanno più segreti per Van Gils e anche lui ha in mente un piano ben preciso per affrontare la parte più difficile della corsa.  Abito a Monaco e dopo l’influenza dovevo fare principalmente allenamenti leggeri, così spesso ho pedalato lungo la costa fino alla zona intorno a Sanremo. Penso di aver pedalato sul Poggio almeno dieci volte nelle ultime settimane. Prima conoscevo il Poggio solo per averlo corso a tutta velocità in gara. Ora potrei pedalare con calma, godermi la splendida vista del mare e conosco perfettamente ogni curva. So anche dove ci sono le case lungo il ciglio della strada che offrono riparo dal vento».

Van Gils si sente a casa sulla Costa Azzurra e mercoledì ha fatto un’uscita in direzione Sanremo con Jasper Stuyven, che la Classicissima l’ha vinta nel 2021 e ha potuto offrire delle informazioni importanti al connazionale. «Mi sono allenato con un meteo buono nelle ultime due settimane e poi ho guardato i miei compagni che hanno corso la Tirreno-Adriatico e la Parigi-Nizza sotto la pioggia».  

Per quanto riguarda i favoriti, oltre a Pogacar, il belga è certo che ci siano dei corridori da tenere sott’occhio e tra questi vede Ganna e Pidcock. «Filippo Ganna e Tom Pidcock mi hanno fatto un'impressione molto forte, ma con quelle condizioni difficili resta da vedere come sono usciti da una corsa così dura».

Il venticinquenne della Red Bull – Bora Hansgrohe pensa di poter fare una buona Sanremo, mentre la sua condizione non è ancora ottimale per Classiche come la Liegi-Bastogne-Liegi. «Ho recuperato bene, ma se dovessi correre sabato la Liegi-Bastogne-Liegi, non sarei abbastanza preparto per vincere dopo solo due settimane e mezzo di allenamento, ma sono già abbastanza preparato per una gara come la Milano-Sanremo, che non è la più dura in termini di salite. Si tratta principalmente di esplosività nel finale e resistere per quasi 300 chilometri di gara. Immagino che proprio come l'anno scorso, sarò abbastanza bravo da riuscire a rimanere con i primi sul Poggio. Non vedo l'ora di fare una buona gara, temo solo la pioggia. Posso comportarmi bene sotto la pioggia, ma non mi piace correre sulle strade italiane quando sono bagnate».  


Copyright © TBW
COMMENTI
Stile Lefevere
21 marzo 2025 14:46 Bullet
Cos'avrebbero le strade italiane quando sono bagnate? Già giusto lui abita a Montecarlo e l'asfalto non si bagna quando piove.

@ bullett
21 marzo 2025 15:14 Arrivo1991
L'importante e' dar spazio a certa gente, che parla ( in questo caso sparla) riguardo all'Italia. Perche' come fai notare tu, giustamente, a Monaco l'asfalto penso sia asfalto....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024