VERSO LA SANREMO. VAN GILS: «ORA CONOSCO IL POGGIO A MEMORIA, VOGLIO ESSERE PROTAGONISTA»

PROFESSIONISTI | 21/03/2025 | 08:24
di Francesca Monzone

Tra i corridori che non ti aspetteresti per la vittoria, ma che la Milano-Sanremo potrebbero vincerla veramente, c’è Maxim Van Gils che, dopo il recupero  vuole provare a vincere questa Classica Monumento così speciale. «


Penso di poter essere abbastanza bravo sul Poggio – ha detto Van Gils - Mi sono trasferito a Monaco a gennaio e ora conosco il Poggio a memoria». Van Gils quest’anno corre con la Red Bull – Bora Hansgrohe e vuole far bene, ma una forma influenzale molto aggressiva lo ha fermato dopo aver corso la Ruta del Sol.


«Durante la Ruta del Sol ho avuto alcune  notti difficili e avevo molto muco. All'inizio ho pensato che fosse un'allergia, ma poi non è migliorato e mi sono ammalato. Ho contratto un’influenza forte».

Due settimane fa il belga non si era ancora ripreso a sufficienza per prendere parte a Strade Bianche e quindi il suo rientro sarà proprio con la Sanremo. La Classicissima di Primavera l’ha già corsa tre volte e lo scorso anno, a 24 anni e con la maglia della Lotto-Dstny, è arrivato settimo. «Non avevo fatto una buona volata e mi sono posizionato troppo indietro sul Poggio e sulla Cipressa. Per fare bene il Poggio devi essere con i primi sette corridori».

La Cipressa e il Poggio non hanno più segreti per Van Gils e anche lui ha in mente un piano ben preciso per affrontare la parte più difficile della corsa.  Abito a Monaco e dopo l’influenza dovevo fare principalmente allenamenti leggeri, così spesso ho pedalato lungo la costa fino alla zona intorno a Sanremo. Penso di aver pedalato sul Poggio almeno dieci volte nelle ultime settimane. Prima conoscevo il Poggio solo per averlo corso a tutta velocità in gara. Ora potrei pedalare con calma, godermi la splendida vista del mare e conosco perfettamente ogni curva. So anche dove ci sono le case lungo il ciglio della strada che offrono riparo dal vento».

Van Gils si sente a casa sulla Costa Azzurra e mercoledì ha fatto un’uscita in direzione Sanremo con Jasper Stuyven, che la Classicissima l’ha vinta nel 2021 e ha potuto offrire delle informazioni importanti al connazionale. «Mi sono allenato con un meteo buono nelle ultime due settimane e poi ho guardato i miei compagni che hanno corso la Tirreno-Adriatico e la Parigi-Nizza sotto la pioggia».  

Per quanto riguarda i favoriti, oltre a Pogacar, il belga è certo che ci siano dei corridori da tenere sott’occhio e tra questi vede Ganna e Pidcock. «Filippo Ganna e Tom Pidcock mi hanno fatto un'impressione molto forte, ma con quelle condizioni difficili resta da vedere come sono usciti da una corsa così dura».

Il venticinquenne della Red Bull – Bora Hansgrohe pensa di poter fare una buona Sanremo, mentre la sua condizione non è ancora ottimale per Classiche come la Liegi-Bastogne-Liegi. «Ho recuperato bene, ma se dovessi correre sabato la Liegi-Bastogne-Liegi, non sarei abbastanza preparto per vincere dopo solo due settimane e mezzo di allenamento, ma sono già abbastanza preparato per una gara come la Milano-Sanremo, che non è la più dura in termini di salite. Si tratta principalmente di esplosività nel finale e resistere per quasi 300 chilometri di gara. Immagino che proprio come l'anno scorso, sarò abbastanza bravo da riuscire a rimanere con i primi sul Poggio. Non vedo l'ora di fare una buona gara, temo solo la pioggia. Posso comportarmi bene sotto la pioggia, ma non mi piace correre sulle strade italiane quando sono bagnate».  


Copyright © TBW
COMMENTI
@ bullett
21 marzo 2025 15:14 Arrivo1991
L'importante e' dar spazio a certa gente, che parla ( in questo caso sparla) riguardo all'Italia. Perche' come fai notare tu, giustamente, a Monaco l'asfalto penso sia asfalto....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024