PEDERSEN. «LA SANREMO E' IMPREVEDIBILE, SERVONO IL PIANO A, IL B E IL C. E IO SONO PRONTO»

PROFESSIONISTI | 18/03/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Mathieu van der Poel sarà uno dei favoriti alla Milano-Sanremo di sabato, ma il campione olandese pensa anche ai suoi avversari, in particolare a Mads Pedersen, che a suo avviso questa volta potrebbe tagliare per primo il traguardo di Via Roma. Pedersen ha ben figurato alla Parigi-Nizza, portando a casa la maglia verde della classifica a punti, più una vittoria di tappa e un terzo posto e adesso è pronto ad affrontare la Classicissima di primavera, forte di una buona forma fisica.


«Vincere la Milano Sanremo? Non è mai facile – ha ammesso Pedersen al termine della Parigi-Nizza – Per riuscirci devi avere un piano A, ma poi anche un piano B e C».


Tutti sanno che la Sanremo è una corsa imprevedibile, molto lunga e solo negli ultimi 80 chilometri si può scoprire cosa potrebbe veramente accadere. La prima volta che Pedersen ha affrontato la Classica ligure è stato nel 2022 con un sesto posto, poi ancora sesto nel 2023 e per finire quarto lo scorso anno nello sprint vinto da Jasper Philipsen su Michael Matthews e Tadej Pogacar.

«La Parigi-Nizza è stata l’occasione per migliorare la mia forma in vista della Sanremo. Non posso lamentarmi di come sono andate le cose anche se ho perso le volate iniziali. Con la squadra abbiamo fatto un’analisi e abbiamo visto che non c'è assolutamente nulla di sbagliato nei miei valori. Sono esattamente gli stessi degli anni precedenti. Le mie qualità in salita sono migliorate un po' dopo l’allenamento in quota dello scorso inverno. Alla ho trovato un buon equilibrio in tutto».

La Parigi-Nizza non è certamente la Milano-Sanremo. I corridori dovranno percorrere 289 chilometri con partenza da Pavia e la parte decisiva della corsa arriverà quando i corridori avranno nelle gambe oltre 200 chilometri. Il Poggio di Sanremo potrebbe essere ancora una volta il punto di svolta della corsa, ma i velocisti cercheranno di rimanere davanti e di giocarsi la vittoria in volata su Via Roma.

«La Sanremo non è una gara facile, ci sono tanti fattori che devono essere presi in considerazione, come il meteo, l'andamento della gara, quale compagno sarà riuscito a rimanere con te fino alla finale. Ma anche gli avversari che saranno sopravvissuti e che ritroverai verso traguardo saranno importanti. Tutto avrà un ruolo importante perché la Sanremo è la Classica Monumento più imprevedibile di tutte».


Copyright © TBW
COMMENTI
Se la corsa sarà, come sembra dalle previsioni,
18 marzo 2025 22:14 canepari
umida....Pedersen è favorito.

canepari
19 marzo 2025 13:47 Bicio2702
Eh sì !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024