PEDERSEN. «LA SANREMO E' IMPREVEDIBILE, SERVONO IL PIANO A, IL B E IL C. E IO SONO PRONTO»

PROFESSIONISTI | 18/03/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Mathieu van der Poel sarà uno dei favoriti alla Milano-Sanremo di sabato, ma il campione olandese pensa anche ai suoi avversari, in particolare a Mads Pedersen, che a suo avviso questa volta potrebbe tagliare per primo il traguardo di Via Roma. Pedersen ha ben figurato alla Parigi-Nizza, portando a casa la maglia verde della classifica a punti, più una vittoria di tappa e un terzo posto e adesso è pronto ad affrontare la Classicissima di primavera, forte di una buona forma fisica.


«Vincere la Milano Sanremo? Non è mai facile – ha ammesso Pedersen al termine della Parigi-Nizza – Per riuscirci devi avere un piano A, ma poi anche un piano B e C».


Tutti sanno che la Sanremo è una corsa imprevedibile, molto lunga e solo negli ultimi 80 chilometri si può scoprire cosa potrebbe veramente accadere. La prima volta che Pedersen ha affrontato la Classica ligure è stato nel 2022 con un sesto posto, poi ancora sesto nel 2023 e per finire quarto lo scorso anno nello sprint vinto da Jasper Philipsen su Michael Matthews e Tadej Pogacar.

«La Parigi-Nizza è stata l’occasione per migliorare la mia forma in vista della Sanremo. Non posso lamentarmi di come sono andate le cose anche se ho perso le volate iniziali. Con la squadra abbiamo fatto un’analisi e abbiamo visto che non c'è assolutamente nulla di sbagliato nei miei valori. Sono esattamente gli stessi degli anni precedenti. Le mie qualità in salita sono migliorate un po' dopo l’allenamento in quota dello scorso inverno. Alla ho trovato un buon equilibrio in tutto».

La Parigi-Nizza non è certamente la Milano-Sanremo. I corridori dovranno percorrere 289 chilometri con partenza da Pavia e la parte decisiva della corsa arriverà quando i corridori avranno nelle gambe oltre 200 chilometri. Il Poggio di Sanremo potrebbe essere ancora una volta il punto di svolta della corsa, ma i velocisti cercheranno di rimanere davanti e di giocarsi la vittoria in volata su Via Roma.

«La Sanremo non è una gara facile, ci sono tanti fattori che devono essere presi in considerazione, come il meteo, l'andamento della gara, quale compagno sarà riuscito a rimanere con te fino alla finale. Ma anche gli avversari che saranno sopravvissuti e che ritroverai verso traguardo saranno importanti. Tutto avrà un ruolo importante perché la Sanremo è la Classica Monumento più imprevedibile di tutte».


Copyright © TBW
COMMENTI
In casa
18 marzo 2025 18:58 Bullet
Sarebbe bello sapere come sono stati divisi i gregari tra lui e Milan perché i due potrebbero anche corrersi contro e immagino ci siano gregari più disposti ad aiutare uno o l'altro, in questo per Milan aver perso Consonni è un grosso punto a sfavore.

Se la corsa sarà, come sembra dalle previsioni,
18 marzo 2025 22:14 canepari
umida....Pedersen è favorito.

canepari
19 marzo 2025 13:47 Bicio2702
Eh sì !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024