PEDERSEN. «LA SANREMO E' IMPREVEDIBILE, SERVONO IL PIANO A, IL B E IL C. E IO SONO PRONTO»

PROFESSIONISTI | 18/03/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Mathieu van der Poel sarà uno dei favoriti alla Milano-Sanremo di sabato, ma il campione olandese pensa anche ai suoi avversari, in particolare a Mads Pedersen, che a suo avviso questa volta potrebbe tagliare per primo il traguardo di Via Roma. Pedersen ha ben figurato alla Parigi-Nizza, portando a casa la maglia verde della classifica a punti, più una vittoria di tappa e un terzo posto e adesso è pronto ad affrontare la Classicissima di primavera, forte di una buona forma fisica.


«Vincere la Milano Sanremo? Non è mai facile – ha ammesso Pedersen al termine della Parigi-Nizza – Per riuscirci devi avere un piano A, ma poi anche un piano B e C».


Tutti sanno che la Sanremo è una corsa imprevedibile, molto lunga e solo negli ultimi 80 chilometri si può scoprire cosa potrebbe veramente accadere. La prima volta che Pedersen ha affrontato la Classica ligure è stato nel 2022 con un sesto posto, poi ancora sesto nel 2023 e per finire quarto lo scorso anno nello sprint vinto da Jasper Philipsen su Michael Matthews e Tadej Pogacar.

«La Parigi-Nizza è stata l’occasione per migliorare la mia forma in vista della Sanremo. Non posso lamentarmi di come sono andate le cose anche se ho perso le volate iniziali. Con la squadra abbiamo fatto un’analisi e abbiamo visto che non c'è assolutamente nulla di sbagliato nei miei valori. Sono esattamente gli stessi degli anni precedenti. Le mie qualità in salita sono migliorate un po' dopo l’allenamento in quota dello scorso inverno. Alla ho trovato un buon equilibrio in tutto».

La Parigi-Nizza non è certamente la Milano-Sanremo. I corridori dovranno percorrere 289 chilometri con partenza da Pavia e la parte decisiva della corsa arriverà quando i corridori avranno nelle gambe oltre 200 chilometri. Il Poggio di Sanremo potrebbe essere ancora una volta il punto di svolta della corsa, ma i velocisti cercheranno di rimanere davanti e di giocarsi la vittoria in volata su Via Roma.

«La Sanremo non è una gara facile, ci sono tanti fattori che devono essere presi in considerazione, come il meteo, l'andamento della gara, quale compagno sarà riuscito a rimanere con te fino alla finale. Ma anche gli avversari che saranno sopravvissuti e che ritroverai verso traguardo saranno importanti. Tutto avrà un ruolo importante perché la Sanremo è la Classica Monumento più imprevedibile di tutte».


Copyright © TBW
COMMENTI
In casa
18 marzo 2025 18:58 Bullet
Sarebbe bello sapere come sono stati divisi i gregari tra lui e Milan perché i due potrebbero anche corrersi contro e immagino ci siano gregari più disposti ad aiutare uno o l'altro, in questo per Milan aver perso Consonni è un grosso punto a sfavore.

Se la corsa sarà, come sembra dalle previsioni,
18 marzo 2025 22:14 canepari
umida....Pedersen è favorito.

canepari
19 marzo 2025 13:47 Bicio2702
Eh sì !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024