PEDERSEN: "MILAN-SAN REMO IS UNPREDICTABLE, YOU NEED PLAN A, B, AND C. AND I'M READY"

PROFESSIONALS | 18/03/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Mathieu van der Poel will be one of the favorites in Saturday's Milan-San Remo, but the Dutch champion is also thinking about his rivals, particularly Mads Pedersen, who he believes could cross the finish line first this time. Pedersen performed well at Paris-Nice, winning the green points classification, plus a stage victory and a third-place finish, and is now ready to tackle the Spring Classic, backed by good physical form.


"Winning Milan-San Remo? It's never easy," Pedersen admitted after Paris-Nice. "To succeed, you must have a plan A, but also a plan B and C".


Everyone knows that San Remo is an unpredictable race, very long, and only in the last 80 kilometers can you discover what might truly happen. The first time Pedersen faced the Ligurian Classic was in 2022 with a sixth place, then sixth again in 2023 and finally fourth last year in the sprint won by Jasper Philipsen over Michael Matthews and Tadej Pogacar.

"Paris-Nice was an opportunity to improve my form ahead of San Remo. I can't complain about how things went, even if I lost the initial sprints. With the team, we analyzed and saw that there's absolutely nothing wrong with my values. They are exactly the same as in previous years. My climbing qualities have improved a bit after last winter's high-altitude training. I've found a good balance in everything."

Paris-Nice is certainly not Milan-San Remo. Riders will cover 289 kilometers starting from Pavia, and the decisive part of the race will come when riders have over 200 kilometers in their legs. The Poggio of San Remo could once again be the turning point of the race, but sprinters will try to stay at the front and contest the victory in the final sprint on Via Roma.

"San Remo is not an easy race, there are many factors to consider, such as the weather, the race's progression, which teammate will have managed to stay with you until the finale. But also the rivals who will have survived and whom you'll find near the finish will be important. Everything will play a role because San Remo is the most unpredictable Monument Classic of all."


Copyright © TBW
COMMENTI
In casa
18 marzo 2025 18:58 Bullet
Sarebbe bello sapere come sono stati divisi i gregari tra lui e Milan perché i due potrebbero anche corrersi contro e immagino ci siano gregari più disposti ad aiutare uno o l'altro, in questo per Milan aver perso Consonni è un grosso punto a sfavore.

Se la corsa sarà, come sembra dalle previsioni,
18 marzo 2025 22:14 canepari
umida....Pedersen è favorito.

canepari
19 marzo 2025 13:47 Bicio2702
Eh sì !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024