PEDERSEN: "MILAN-SAN REMO IS UNPREDICTABLE, YOU NEED PLAN A, B, AND C. AND I'M READY"

PROFESSIONALS | 18/03/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Mathieu van der Poel will be one of the favorites in Saturday's Milan-San Remo, but the Dutch champion is also thinking about his rivals, particularly Mads Pedersen, who he believes could cross the finish line first this time. Pedersen performed well at Paris-Nice, winning the green points classification, plus a stage victory and a third-place finish, and is now ready to tackle the Spring Classic, backed by good physical form.


"Winning Milan-San Remo? It's never easy," Pedersen admitted after Paris-Nice. "To succeed, you must have a plan A, but also a plan B and C".


Everyone knows that San Remo is an unpredictable race, very long, and only in the last 80 kilometers can you discover what might truly happen. The first time Pedersen faced the Ligurian Classic was in 2022 with a sixth place, then sixth again in 2023 and finally fourth last year in the sprint won by Jasper Philipsen over Michael Matthews and Tadej Pogacar.

"Paris-Nice was an opportunity to improve my form ahead of San Remo. I can't complain about how things went, even if I lost the initial sprints. With the team, we analyzed and saw that there's absolutely nothing wrong with my values. They are exactly the same as in previous years. My climbing qualities have improved a bit after last winter's high-altitude training. I've found a good balance in everything."

Paris-Nice is certainly not Milan-San Remo. Riders will cover 289 kilometers starting from Pavia, and the decisive part of the race will come when riders have over 200 kilometers in their legs. The Poggio of San Remo could once again be the turning point of the race, but sprinters will try to stay at the front and contest the victory in the final sprint on Via Roma.

"San Remo is not an easy race, there are many factors to consider, such as the weather, the race's progression, which teammate will have managed to stay with you until the finale. But also the rivals who will have survived and whom you'll find near the finish will be important. Everything will play a role because San Remo is the most unpredictable Monument Classic of all."


Copyright © TBW
COMMENTI
Se la corsa sarà, come sembra dalle previsioni,
18 marzo 2025 22:14 canepari
umida....Pedersen è favorito.

canepari
19 marzo 2025 13:47 Bicio2702
Eh sì !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024