PEDERSEN: "MILAN-SAN REMO IS UNPREDICTABLE, YOU NEED PLAN A, B, AND C. AND I'M READY"

PROFESSIONALS | 18/03/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Mathieu van der Poel will be one of the favorites in Saturday's Milan-San Remo, but the Dutch champion is also thinking about his rivals, particularly Mads Pedersen, who he believes could cross the finish line first this time. Pedersen performed well at Paris-Nice, winning the green points classification, plus a stage victory and a third-place finish, and is now ready to tackle the Spring Classic, backed by good physical form.


"Winning Milan-San Remo? It's never easy," Pedersen admitted after Paris-Nice. "To succeed, you must have a plan A, but also a plan B and C".


Everyone knows that San Remo is an unpredictable race, very long, and only in the last 80 kilometers can you discover what might truly happen. The first time Pedersen faced the Ligurian Classic was in 2022 with a sixth place, then sixth again in 2023 and finally fourth last year in the sprint won by Jasper Philipsen over Michael Matthews and Tadej Pogacar.

"Paris-Nice was an opportunity to improve my form ahead of San Remo. I can't complain about how things went, even if I lost the initial sprints. With the team, we analyzed and saw that there's absolutely nothing wrong with my values. They are exactly the same as in previous years. My climbing qualities have improved a bit after last winter's high-altitude training. I've found a good balance in everything."

Paris-Nice is certainly not Milan-San Remo. Riders will cover 289 kilometers starting from Pavia, and the decisive part of the race will come when riders have over 200 kilometers in their legs. The Poggio of San Remo could once again be the turning point of the race, but sprinters will try to stay at the front and contest the victory in the final sprint on Via Roma.

"San Remo is not an easy race, there are many factors to consider, such as the weather, the race's progression, which teammate will have managed to stay with you until the finale. But also the rivals who will have survived and whom you'll find near the finish will be important. Everything will play a role because San Remo is the most unpredictable Monument Classic of all."


Copyright © TBW
COMMENTI
In casa
18 marzo 2025 18:58 Bullet
Sarebbe bello sapere come sono stati divisi i gregari tra lui e Milan perché i due potrebbero anche corrersi contro e immagino ci siano gregari più disposti ad aiutare uno o l'altro, in questo per Milan aver perso Consonni è un grosso punto a sfavore.

Se la corsa sarà, come sembra dalle previsioni,
18 marzo 2025 22:14 canepari
umida....Pedersen è favorito.

canepari
19 marzo 2025 13:47 Bicio2702
Eh sì !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024