MILANO-SANREMO, IL FASCINO ETERNO DELLA CLASSICISSIMA

PROFESSIONISTI | 18/03/2025 | 08:25
di Paolo Broggi

Il gioco dei pronostici già di per sé è un azzardo, ma se si tratta della Milano-Sanremo diventa difficile come pescare il biglietto vincente della Lotteria Italia. La Classicissima di Primavera, primo Monumento della stagione, è la corsa più incerta del calendario: lo è per an­tonomasia, lo è per il percorso - lungo e facile come nessun altro -, lo è per il fascino e per la capacità di far emergere ogni anno nomi e volti nuovi.


IL PERCORSO. Come lo scorso an­no, e come accadrà fino al 2027, la Mi­lano-Sanremo 2025 partirà da Pavia per puntare a nord in direzione di Milano, raggiungere la Certosa e im­met­tersi nel percorso tradizionale. Si toccano Ca­steggio e Voghera prima di una ulteriore divagazione nel territorio pavese raggiungendo Riva­naz­zano e Salice Terme per rientrare nel per­corso classico a Tor­tona e da lì seguirlo fino all’arrivo ri­percorrendo la strada che per più di 110 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente toccando Ova­da, il Passo del Turchino per scendere su Ge­nova-Voltri. Lungo la sta­tale Au­relia si attraversano Va­razze, Sa­vo­na, Al­ben­ga, Alassio e Im­peria. A San Lo­renzo al Mare, dopo la classica sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Ber­ta), si imbocca la Cipressa: 5,6 km al 4,1% per poi gettarsi in una discesa molto tecnica che riporta sulla Aurelia. A 9 chilometri dall’arrivo inizia la salita del Poggio di Sanremo (3,7 km a meno del 4% di media con punte dell’8% nel tratto che precede lo scollinamento) se­guita da una discesa molto impegnativa per tornare in pianura a due chilometri dal traguardo finale di Via Roma.


I PRETENDENTI. L’elenco dei corridori che puntano al successo è lungo ancorché incompleto, visto che siamo a più di tre settimane dall’appuntamento. Ma possiamo identificare tre grandi ca­tegorie.

Tra i VELOCISTI, che poi sprinter puri magari non sono, c’è Jasper Phi­lipsen che ha vinto lo scorso anno, c’è Michael Matthews che più volte è salito sul podio, ci sono l’eritreo Biniam Gir­may, il danese Mads Pe­der­sen, il giovane neozelandese Laurence Pithie, il campione belga Arnaud De Lie e la coppia della Visma formata da Chri­sto­phe Laporte e Olav Kooij.

Contro di loro si batteranno gli AT­TACCANTI e qui gli assi sono soprattutto due: il campione del mon­do Ta­dej Pogacar, che insegue il suo primo successo a Sanremo, e Mathieu Van der Poel che invece la Classi­cissima l’ha già in carniere. E come lui una vittoria ce l’hanno pure Matej Moho­ric, protagonista di un autentico volo in discesa nel 2022, Jasper Stuyven e Ju­lian Alaphilippe e il suo compagno di squadra Marc Hirschi. Alla categoria ap­par­tengono anche il danese Cort, il britannico Pidcock e il francese Vau­quelin, tutti già a segno nel 2025.

Infine, la terza categoria è quella degli ITALIANI con Fi­lippo Gan­na e Jo­na­than Milan che, come avete letto, sono i nostri big in assoluto per questa corsa e con loro qualche fiches la possiamo puntare sul campione tricolore Alberto Bettiol e su Vincenzo Alba­nese. Tanti nomi? Forse, ma sicuramente non troppi anche perché possiamo scommettere che il 22 marzo tra i protagonisti della Sanremo ce ne sarà qualcuno che non abbiamo fatto. E questa, statene certi, è una scommessa da “ci piace vincere facile”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024