MILANO-SANREMO, IL FASCINO ETERNO DELLA CLASSICISSIMA

PROFESSIONISTI | 18/03/2025 | 08:25
di Paolo Broggi

Il gioco dei pronostici già di per sé è un azzardo, ma se si tratta della Milano-Sanremo diventa difficile come pescare il biglietto vincente della Lotteria Italia. La Classicissima di Primavera, primo Monumento della stagione, è la corsa più incerta del calendario: lo è per an­tonomasia, lo è per il percorso - lungo e facile come nessun altro -, lo è per il fascino e per la capacità di far emergere ogni anno nomi e volti nuovi.


IL PERCORSO. Come lo scorso an­no, e come accadrà fino al 2027, la Mi­lano-Sanremo 2025 partirà da Pavia per puntare a nord in direzione di Milano, raggiungere la Certosa e im­met­tersi nel percorso tradizionale. Si toccano Ca­steggio e Voghera prima di una ulteriore divagazione nel territorio pavese raggiungendo Riva­naz­zano e Salice Terme per rientrare nel per­corso classico a Tor­tona e da lì seguirlo fino all’arrivo ri­percorrendo la strada che per più di 110 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente toccando Ova­da, il Passo del Turchino per scendere su Ge­nova-Voltri. Lungo la sta­tale Au­relia si attraversano Va­razze, Sa­vo­na, Al­ben­ga, Alassio e Im­peria. A San Lo­renzo al Mare, dopo la classica sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Ber­ta), si imbocca la Cipressa: 5,6 km al 4,1% per poi gettarsi in una discesa molto tecnica che riporta sulla Aurelia. A 9 chilometri dall’arrivo inizia la salita del Poggio di Sanremo (3,7 km a meno del 4% di media con punte dell’8% nel tratto che precede lo scollinamento) se­guita da una discesa molto impegnativa per tornare in pianura a due chilometri dal traguardo finale di Via Roma.


I PRETENDENTI. L’elenco dei corridori che puntano al successo è lungo ancorché incompleto, visto che siamo a più di tre settimane dall’appuntamento. Ma possiamo identificare tre grandi ca­tegorie.

Tra i VELOCISTI, che poi sprinter puri magari non sono, c’è Jasper Phi­lipsen che ha vinto lo scorso anno, c’è Michael Matthews che più volte è salito sul podio, ci sono l’eritreo Biniam Gir­may, il danese Mads Pe­der­sen, il giovane neozelandese Laurence Pithie, il campione belga Arnaud De Lie e la coppia della Visma formata da Chri­sto­phe Laporte e Olav Kooij.

Contro di loro si batteranno gli AT­TACCANTI e qui gli assi sono soprattutto due: il campione del mon­do Ta­dej Pogacar, che insegue il suo primo successo a Sanremo, e Mathieu Van der Poel che invece la Classi­cissima l’ha già in carniere. E come lui una vittoria ce l’hanno pure Matej Moho­ric, protagonista di un autentico volo in discesa nel 2022, Jasper Stuyven e Ju­lian Alaphilippe e il suo compagno di squadra Marc Hirschi. Alla categoria ap­par­tengono anche il danese Cort, il britannico Pidcock e il francese Vau­quelin, tutti già a segno nel 2025.

Infine, la terza categoria è quella degli ITALIANI con Fi­lippo Gan­na e Jo­na­than Milan che, come avete letto, sono i nostri big in assoluto per questa corsa e con loro qualche fiches la possiamo puntare sul campione tricolore Alberto Bettiol e su Vincenzo Alba­nese. Tanti nomi? Forse, ma sicuramente non troppi anche perché possiamo scommettere che il 22 marzo tra i protagonisti della Sanremo ce ne sarà qualcuno che non abbiamo fatto. E questa, statene certi, è una scommessa da “ci piace vincere facile”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Incerta?
18 marzo 2025 11:05 Bullet
Anche quest'anno dire che è imprevedibile lo trovo abbastanza esagerato, chi ha visto le ultime corse non ha molti dubbi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024