MILANO-SANREMO, IL FASCINO ETERNO DELLA CLASSICISSIMA

PROFESSIONISTI | 18/03/2025 | 08:25
di Paolo Broggi

Il gioco dei pronostici già di per sé è un azzardo, ma se si tratta della Milano-Sanremo diventa difficile come pescare il biglietto vincente della Lotteria Italia. La Classicissima di Primavera, primo Monumento della stagione, è la corsa più incerta del calendario: lo è per an­tonomasia, lo è per il percorso - lungo e facile come nessun altro -, lo è per il fascino e per la capacità di far emergere ogni anno nomi e volti nuovi.


IL PERCORSO. Come lo scorso an­no, e come accadrà fino al 2027, la Mi­lano-Sanremo 2025 partirà da Pavia per puntare a nord in direzione di Milano, raggiungere la Certosa e im­met­tersi nel percorso tradizionale. Si toccano Ca­steggio e Voghera prima di una ulteriore divagazione nel territorio pavese raggiungendo Riva­naz­zano e Salice Terme per rientrare nel per­corso classico a Tor­tona e da lì seguirlo fino all’arrivo ri­percorrendo la strada che per più di 110 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente toccando Ova­da, il Passo del Turchino per scendere su Ge­nova-Voltri. Lungo la sta­tale Au­relia si attraversano Va­razze, Sa­vo­na, Al­ben­ga, Alassio e Im­peria. A San Lo­renzo al Mare, dopo la classica sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Ber­ta), si imbocca la Cipressa: 5,6 km al 4,1% per poi gettarsi in una discesa molto tecnica che riporta sulla Aurelia. A 9 chilometri dall’arrivo inizia la salita del Poggio di Sanremo (3,7 km a meno del 4% di media con punte dell’8% nel tratto che precede lo scollinamento) se­guita da una discesa molto impegnativa per tornare in pianura a due chilometri dal traguardo finale di Via Roma.


I PRETENDENTI. L’elenco dei corridori che puntano al successo è lungo ancorché incompleto, visto che siamo a più di tre settimane dall’appuntamento. Ma possiamo identificare tre grandi ca­tegorie.

Tra i VELOCISTI, che poi sprinter puri magari non sono, c’è Jasper Phi­lipsen che ha vinto lo scorso anno, c’è Michael Matthews che più volte è salito sul podio, ci sono l’eritreo Biniam Gir­may, il danese Mads Pe­der­sen, il giovane neozelandese Laurence Pithie, il campione belga Arnaud De Lie e la coppia della Visma formata da Chri­sto­phe Laporte e Olav Kooij.

Contro di loro si batteranno gli AT­TACCANTI e qui gli assi sono soprattutto due: il campione del mon­do Ta­dej Pogacar, che insegue il suo primo successo a Sanremo, e Mathieu Van der Poel che invece la Classi­cissima l’ha già in carniere. E come lui una vittoria ce l’hanno pure Matej Moho­ric, protagonista di un autentico volo in discesa nel 2022, Jasper Stuyven e Ju­lian Alaphilippe e il suo compagno di squadra Marc Hirschi. Alla categoria ap­par­tengono anche il danese Cort, il britannico Pidcock e il francese Vau­quelin, tutti già a segno nel 2025.

Infine, la terza categoria è quella degli ITALIANI con Fi­lippo Gan­na e Jo­na­than Milan che, come avete letto, sono i nostri big in assoluto per questa corsa e con loro qualche fiches la possiamo puntare sul campione tricolore Alberto Bettiol e su Vincenzo Alba­nese. Tanti nomi? Forse, ma sicuramente non troppi anche perché possiamo scommettere che il 22 marzo tra i protagonisti della Sanremo ce ne sarà qualcuno che non abbiamo fatto. E questa, statene certi, è una scommessa da “ci piace vincere facile”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024