MILAN-SAN REMO, THE ETERNAL CHARM OF THE CLASSIC

PROFESSIONALS | 18/03/2025 | 08:25
di Paolo Broggi

Predicting the winner is already a gamble, but when it comes to the Milan-San Remo, it becomes as difficult as picking the winning lottery ticket. The Spring Classic, the first Monument of the season, is the most unpredictable race on the calendar: it is by definition, by its route - long and easy like no other - and by its ability to bring out new names and faces every year.


THE ROUTE. As last year, and as will happen until 2027, the Milan-San Remo 2025 will start from Pavia, heading north towards Milan, reaching the Certosa and entering the traditional route. Passing through Casteggio and Voghera before a further detour in the Pavia territory, reaching Rivazzano and Salice Terme to return to the classic route in Tortona and from there follow it to the finish, retracing the road that for over 110 years has connected Milan with the Riviera di Ponente, touching Ovada, the Turchino Pass to descend to Genoa-Voltri. Along the Aurelia state road, passing through Varazze, Savona, Albenga, Alassio, and Imperia. At San Lorenzo al Mare, after the classic sequence of the Capi (Mele, Cervo, and Berta), the Cipressa begins: 5.6 km at 4.1% before a very technical descent back to the Aurelia. Nine kilometers from the finish, the climb to the Poggio di Sanremo begins (3.7 km at just under 4% average with peaks of 8% in the section before the summit), followed by a challenging descent back to the flat two kilometers from the final finish line on Via Roma.


THE CONTENDERS. The list of riders aiming for success is long and incomplete, given that we are more than three weeks from the event. But we can identify three major categories.

Among the SPRINTERS, who are not necessarily pure sprinters, there is Jasper Philipsen who won last year, Michael Matthews who has been on the podium multiple times, Eritrean Biniam Girmay, Danish Mads Pedersen, young New Zealander Laurence Pithie, Belgian champion Arnaud De Lie, and the Visma duo of Christophe Laporte and Olav Kooij.

Against them will fight the ATTACKERS, and here the aces are mainly two: world champion Tadej Pogačar, who is chasing his first San Remo victory, and Mathieu Van der Poel who already has the Classic in his palmares. Like him, Matej Mohoric, who made an authentic flying descent in 2022, Jasper Stuyven, Julian Alaphilippe, and his teammate Marc Hirschi have a win. The category also includes Danish Cort, British Pidcock, and French Vauquelin, all already victorious in 2025.

Finally, the third category is the ITALIANS with Filippo Ganna and Jonathan Milan, who, as you have read, are our absolute big names for this race, and with them we can place a few chips on national champion Alberto Bettiol and Vincenzo Albanese. Many names? Perhaps, but certainly not too many, because we can bet that on March 22nd, among the protagonists of San Remo, there will be someone we haven't mentioned. And this, be sure, is a bet we "like to win easily".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore olandese Jan-Willem van Schip è stato squalificato dal Tour of Holland NIBC al termine della prima frazione che si è disputata oggi. Il corridore del Parkhotel Valkenburg è stato escluso dalla gara dalla giuria. Nel comunicato ufficiale si legge:...


Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024