MILAN-SAN REMO, THE ETERNAL CHARM OF THE CLASSIC

PROFESSIONALS | 18/03/2025 | 08:25
di Paolo Broggi

Predicting the winner is already a gamble, but when it comes to the Milan-San Remo, it becomes as difficult as picking the winning lottery ticket. The Spring Classic, the first Monument of the season, is the most unpredictable race on the calendar: it is by definition, by its route - long and easy like no other - and by its ability to bring out new names and faces every year.


THE ROUTE. As last year, and as will happen until 2027, the Milan-San Remo 2025 will start from Pavia, heading north towards Milan, reaching the Certosa and entering the traditional route. Passing through Casteggio and Voghera before a further detour in the Pavia territory, reaching Rivazzano and Salice Terme to return to the classic route in Tortona and from there follow it to the finish, retracing the road that for over 110 years has connected Milan with the Riviera di Ponente, touching Ovada, the Turchino Pass to descend to Genoa-Voltri. Along the Aurelia state road, passing through Varazze, Savona, Albenga, Alassio, and Imperia. At San Lorenzo al Mare, after the classic sequence of the Capi (Mele, Cervo, and Berta), the Cipressa begins: 5.6 km at 4.1% before a very technical descent back to the Aurelia. Nine kilometers from the finish, the climb to the Poggio di Sanremo begins (3.7 km at just under 4% average with peaks of 8% in the section before the summit), followed by a challenging descent back to the flat two kilometers from the final finish line on Via Roma.


THE CONTENDERS. The list of riders aiming for success is long and incomplete, given that we are more than three weeks from the event. But we can identify three major categories.

Among the SPRINTERS, who are not necessarily pure sprinters, there is Jasper Philipsen who won last year, Michael Matthews who has been on the podium multiple times, Eritrean Biniam Girmay, Danish Mads Pedersen, young New Zealander Laurence Pithie, Belgian champion Arnaud De Lie, and the Visma duo of Christophe Laporte and Olav Kooij.

Against them will fight the ATTACKERS, and here the aces are mainly two: world champion Tadej Pogačar, who is chasing his first San Remo victory, and Mathieu Van der Poel who already has the Classic in his palmares. Like him, Matej Mohoric, who made an authentic flying descent in 2022, Jasper Stuyven, Julian Alaphilippe, and his teammate Marc Hirschi have a win. The category also includes Danish Cort, British Pidcock, and French Vauquelin, all already victorious in 2025.

Finally, the third category is the ITALIANS with Filippo Ganna and Jonathan Milan, who, as you have read, are our absolute big names for this race, and with them we can place a few chips on national champion Alberto Bettiol and Vincenzo Albanese. Many names? Perhaps, but certainly not too many, because we can bet that on March 22nd, among the protagonists of San Remo, there will be someone we haven't mentioned. And this, be sure, is a bet we "like to win easily".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024