MILAN-SAN REMO, THE ETERNAL CHARM OF THE CLASSIC

PROFESSIONALS | 18/03/2025 | 08:25
di Paolo Broggi

Predicting the winner is already a gamble, but when it comes to the Milan-San Remo, it becomes as difficult as picking the winning lottery ticket. The Spring Classic, the first Monument of the season, is the most unpredictable race on the calendar: it is by definition, by its route - long and easy like no other - and by its ability to bring out new names and faces every year.


THE ROUTE. As last year, and as will happen until 2027, the Milan-San Remo 2025 will start from Pavia, heading north towards Milan, reaching the Certosa and entering the traditional route. Passing through Casteggio and Voghera before a further detour in the Pavia territory, reaching Rivazzano and Salice Terme to return to the classic route in Tortona and from there follow it to the finish, retracing the road that for over 110 years has connected Milan with the Riviera di Ponente, touching Ovada, the Turchino Pass to descend to Genoa-Voltri. Along the Aurelia state road, passing through Varazze, Savona, Albenga, Alassio, and Imperia. At San Lorenzo al Mare, after the classic sequence of the Capi (Mele, Cervo, and Berta), the Cipressa begins: 5.6 km at 4.1% before a very technical descent back to the Aurelia. Nine kilometers from the finish, the climb to the Poggio di Sanremo begins (3.7 km at just under 4% average with peaks of 8% in the section before the summit), followed by a challenging descent back to the flat two kilometers from the final finish line on Via Roma.


THE CONTENDERS. The list of riders aiming for success is long and incomplete, given that we are more than three weeks from the event. But we can identify three major categories.

Among the SPRINTERS, who are not necessarily pure sprinters, there is Jasper Philipsen who won last year, Michael Matthews who has been on the podium multiple times, Eritrean Biniam Girmay, Danish Mads Pedersen, young New Zealander Laurence Pithie, Belgian champion Arnaud De Lie, and the Visma duo of Christophe Laporte and Olav Kooij.

Against them will fight the ATTACKERS, and here the aces are mainly two: world champion Tadej Pogačar, who is chasing his first San Remo victory, and Mathieu Van der Poel who already has the Classic in his palmares. Like him, Matej Mohoric, who made an authentic flying descent in 2022, Jasper Stuyven, Julian Alaphilippe, and his teammate Marc Hirschi have a win. The category also includes Danish Cort, British Pidcock, and French Vauquelin, all already victorious in 2025.

Finally, the third category is the ITALIANS with Filippo Ganna and Jonathan Milan, who, as you have read, are our absolute big names for this race, and with them we can place a few chips on national champion Alberto Bettiol and Vincenzo Albanese. Many names? Perhaps, but certainly not too many, because we can bet that on March 22nd, among the protagonists of San Remo, there will be someone we haven't mentioned. And this, be sure, is a bet we "like to win easily".


Copyright © TBW
COMMENTI
Incerta?
18 marzo 2025 11:05 Bullet
Anche quest'anno dire che è imprevedibile lo trovo abbastanza esagerato, chi ha visto le ultime corse non ha molti dubbi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024