VAN DER POEL: "I'M GOING HOME, DOING A COUPLE OF GRAVEL RIDES AND MEANWHILE... THINKING ABOUT SANREMO"

PROFESSIONALS | 17/03/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Tirreno-Adriatico is over and next Saturday Mathieu Van der Poel will be among the favorites for Milan-Sanremo, the first Monument Classic of the season. The Dutch champion has already won the Spring Classic in 2023, was third in 2022, and last year decisively helped his teammate Philipsen win the race.


Van der Poel is a unique rider, among the absolute best in one-day races. His palmares already includes 5 Monument Classics and next Saturday he will race to win again. "Every Monument Classic is important to me: I know what I still need to do this week to perform well on Saturday. I need to rest, but at the same time, I need to give my body some stimulation."


The former world champion will not stay in Italy to prepare for the Ligurian race and will return to Belgium where he lives. "Yes, I'm going back to Belgium. But not because of the weather. Probably I'll take out my gravel bike a couple of times. Will I do a reconnaissance of the Poggio this week? No, not this time. I think I've seen enough of the Poggio in recent years."

Van der Poel will be one of the favorites to win Milan-Sanremo, but in the team with him will again be Philipsen, one of the world's strongest sprinters. If the race is decided by a sprint, then it's possible that Philipsen becomes the team's lead rider.

The Dutchman will be allowed to race at full speed on the Poggio, but if Philipsen manages to stay in the group, he can play his cards for victory. "Much will depend on how we feel. Last year we showed we can change strategy very quickly, even with a hectic finale, but weather conditions will also determine a lot in the race. If there's a headwind on the Cipressa, I don't think the finale will open up early. But we'll see that at the end of the week - now I just need to focus on resting."

Regarding Tirreno-Adriatico, the Dutchman didn't win any stages, but he feels good and is convinced he can be among the best at Sanremo. "I would have liked to win a stage, but unfortunately it didn't happen. This has nothing to do with my physical condition because I feel really good and I'm exactly where I wanted to be."


Copyright © TBW
COMMENTI
Ricognizione sul Poggio
17 marzo 2025 17:32 ghisallo34
Che e' lo stesso da anni. A volte mi chiedo che notizie sono.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024