JORGENSON. «HO SOFFERTO TANTISSIMO PER QUESTA VITTORIA, ORA... DORMIRO' UNA SETTIMANA»

PROFESSIONISTI | 16/03/2025 | 19:50
di Francesca Monzone

Nella giornata in cui gli statunitensi hanno dominato la Parigi-Nizza, Matteo Jorgenson ha potuto finalmente tirare un sospiro di sollievo, portando a casa la seconda vittoria consecutiva nella corsa francese. Nonostante il team olandese sia andato all’attacco fin dalla prima tappa, prendendo poi il comando della classifica generale, i giorni di corsa non sono stati facili a causa del maltempo e delle cadute, con la forzata rinuncia a Jonas Vingegaard, caduto a terra nella quinta tappa e costretto al ritiro.


«Questa giornata per me  è un vero sollievo e conta più di ogni altra cosa - ha detto Jorgenson - Ora mi sono liberato di una gran parte di stress accumulato e posso tornare a respirare». Non è stata facile la corsa  per i giallo-neri. C’è stato il freddo, la pioggia e perfino la neve a rendere le giornate estremamente dure e pericolose, poi è arrivata la caduta di Vingegaard, che ha messo in allarme la squadra e anche se il danese non ha riportato fratture, per tutti è stata una situazione di grande stress da dover gestire. «Ho pensato solo a questa corsa negli ultimi quattro mesi. È bello averlo finita, sapere che ho fatto tutto il possibile e che i miei sforzi sono stati ripagati. È pazzesco poter dire di aver vinto la Parigi-Nizza per il secondo anno consecutivo».


La Parigi-Nizza era uni degli obiettivi principali dello statunitense, che lo scorso anno, si era assicurato il successo finale della corsa solo nell’ultima giornata. Jorgenson ha dimostrato di saper gestire bene lo stress e anche nei momenti più difficili, è riuscito a mantenere la lucidità.

«Sono contento che si sia capito quello che ho fatto dal punto di vista mentale. Sia ieri che a La Loge des Gardes ho sofferto molto il freddo, per la prima volta nella mia carriera. Forse sono diventato un po' troppo magro. Ieri indossavo i guanti da sci e non avevo  sensibilità  alle mani e ai piedi. Di certo non è stata una settimana facile, poiché ogni giornata presentava le sue sfide. Ho affrontato ogni giornata come se fosse una gara di un giorno  e sono contento che sia finita. Adesso potrò dormire per una settimana».

La vittoria di Jorgenson non è arrivata per caso e la Visma-Lease a Bike ha fatto un lavoro straordinario per portare lo statunitense al successo. «Devo ringraziare tutti i ragazzi. Perdere Jonas è stata una delusione per tutti, ma penso che abbiamo risposto nel miglior modo possibile. I miei compagni mi hanno sempre sostenuto e abbiamo usato al meglio i nostri punti di forza. Poter dire di aver vinto la Parigi-Nizza per il secondo anno consecutivo è qualcosa di veramente unico».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024