JORGENSON. «HO SOFFERTO TANTISSIMO PER QUESTA VITTORIA, ORA... DORMIRO' UNA SETTIMANA»

PROFESSIONISTI | 16/03/2025 | 19:50
di Francesca Monzone

Nella giornata in cui gli statunitensi hanno dominato la Parigi-Nizza, Matteo Jorgenson ha potuto finalmente tirare un sospiro di sollievo, portando a casa la seconda vittoria consecutiva nella corsa francese. Nonostante il team olandese sia andato all’attacco fin dalla prima tappa, prendendo poi il comando della classifica generale, i giorni di corsa non sono stati facili a causa del maltempo e delle cadute, con la forzata rinuncia a Jonas Vingegaard, caduto a terra nella quinta tappa e costretto al ritiro.


«Questa giornata per me  è un vero sollievo e conta più di ogni altra cosa - ha detto Jorgenson - Ora mi sono liberato di una gran parte di stress accumulato e posso tornare a respirare». Non è stata facile la corsa  per i giallo-neri. C’è stato il freddo, la pioggia e perfino la neve a rendere le giornate estremamente dure e pericolose, poi è arrivata la caduta di Vingegaard, che ha messo in allarme la squadra e anche se il danese non ha riportato fratture, per tutti è stata una situazione di grande stress da dover gestire. «Ho pensato solo a questa corsa negli ultimi quattro mesi. È bello averlo finita, sapere che ho fatto tutto il possibile e che i miei sforzi sono stati ripagati. È pazzesco poter dire di aver vinto la Parigi-Nizza per il secondo anno consecutivo».


La Parigi-Nizza era uni degli obiettivi principali dello statunitense, che lo scorso anno, si era assicurato il successo finale della corsa solo nell’ultima giornata. Jorgenson ha dimostrato di saper gestire bene lo stress e anche nei momenti più difficili, è riuscito a mantenere la lucidità.

«Sono contento che si sia capito quello che ho fatto dal punto di vista mentale. Sia ieri che a La Loge des Gardes ho sofferto molto il freddo, per la prima volta nella mia carriera. Forse sono diventato un po' troppo magro. Ieri indossavo i guanti da sci e non avevo  sensibilità  alle mani e ai piedi. Di certo non è stata una settimana facile, poiché ogni giornata presentava le sue sfide. Ho affrontato ogni giornata come se fosse una gara di un giorno  e sono contento che sia finita. Adesso potrò dormire per una settimana».

La vittoria di Jorgenson non è arrivata per caso e la Visma-Lease a Bike ha fatto un lavoro straordinario per portare lo statunitense al successo. «Devo ringraziare tutti i ragazzi. Perdere Jonas è stata una delusione per tutti, ma penso che abbiamo risposto nel miglior modo possibile. I miei compagni mi hanno sempre sostenuto e abbiamo usato al meglio i nostri punti di forza. Poter dire di aver vinto la Parigi-Nizza per il secondo anno consecutivo è qualcosa di veramente unico».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna Javier Romo (Movistar) col quale...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024