MEALTIME. MANSUETO SEMENZATO, THE CYCLIST WHO WAS A GIANT OF PASSION

HISTORY | 16/03/2025 | 08:18
di Marco Pastonesi

Jean Stablinski, his team captain, used to call him Coppi. But what Coppi, he would reply. Coppi was not a domestique, did not carry water bottles, did not push, did not live like an emigrant, did not suffer from homesickness, did not torment himself with the hope of one day buying a house for his family or opening a cyclist's shop.


He was Mansueto Semenzato. And when he explained he was not Coppi, he was far from meek. From Spinea, Venice, born in 1926, Mansueto had started racing imitating Bevilacqua, continued racing inspired by Bartali (in Semenzato's photo there's Bartali's autograph!) and distinguishing himself from Coppi, insisted on racing while dividing his time between work in the mine (and Stablinski understood, he too had been a miner) and bicycle races, at least once feeling like Bevilacqua or Bartali or even Coppi when winning the Paris-Lille. He had the gift of talent: he triumphed by a wide margin the first time he wore a race number, as a junior in a race open to amateurs. He also had the gift of being content: he was happy when Arbos offered him a contract, with no salary but expenses paid and a jersey given.


Yesterday, Mansueto Semenzato would have turned 99 years old. Moreno, one of his seven children, the closest to becoming a professional rider, reminds me every March 15th with the affection and gratitude that Mansueto deserved for his passion inversely proportional to his glory. The passion with which he pedaled as a domestique even for Cottur, the same passion with which he continued racing as an independent and amateur, with which during World War II he fought as a partisan and managed to throw himself from the truck when arrested by Germans and save his life, or with which he thwarted a theft after a shootout as a security guard.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024