MEALTIME. MANSUETO SEMENZATO, THE CYCLIST WHO WAS A GIANT OF PASSION

HISTORY | 16/03/2025 | 08:18
di Marco Pastonesi

Jean Stablinski, his team captain, used to call him Coppi. But what Coppi, he would reply. Coppi was not a domestique, did not carry water bottles, did not push, did not live like an emigrant, did not suffer from homesickness, did not torment himself with the hope of one day buying a house for his family or opening a cyclist's shop.


He was Mansueto Semenzato. And when he explained he was not Coppi, he was far from meek. From Spinea, Venice, born in 1926, Mansueto had started racing imitating Bevilacqua, continued racing inspired by Bartali (in Semenzato's photo there's Bartali's autograph!) and distinguishing himself from Coppi, insisted on racing while dividing his time between work in the mine (and Stablinski understood, he too had been a miner) and bicycle races, at least once feeling like Bevilacqua or Bartali or even Coppi when winning the Paris-Lille. He had the gift of talent: he triumphed by a wide margin the first time he wore a race number, as a junior in a race open to amateurs. He also had the gift of being content: he was happy when Arbos offered him a contract, with no salary but expenses paid and a jersey given.


Yesterday, Mansueto Semenzato would have turned 99 years old. Moreno, one of his seven children, the closest to becoming a professional rider, reminds me every March 15th with the affection and gratitude that Mansueto deserved for his passion inversely proportional to his glory. The passion with which he pedaled as a domestique even for Cottur, the same passion with which he continued racing as an independent and amateur, with which during World War II he fought as a partisan and managed to throw himself from the truck when arrested by Germans and save his life, or with which he thwarted a theft after a shootout as a security guard.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024